Si in questo week end siamo stati in un rivenditore esclusivo stosa, e la settimana scorsa siamo andati a vedere per l'arredo3.
La gola in verticale, a parte che non ci sta (me l'avevano già detto), non mi piacerebbe nemmeno avendo una sola colonna (trovo che stia bene se ce ne sono almeno due colonne affiancate).
Per il fatto della maniglia del frigo in effetti si dovrebbero sfruttare quei due cm che forse si guadagnerebbero togliendo le piastrelle...in alternativa si potrebbe fare la maniglia in verticale (ma il rivenditore stosa mi ha sconsigliato qualsiasi cosa che non sia da catalogo perchè se ne dovrebbero occupare direttamente loro in loco).
cla56 ha scritto:Oppure c'è anche il modo per risolverlo questo "problemino" parlane con il rivenditore...così fa qualche cosa anche lui

cla56
L'equivalente della wega di arredo3 c'è la Bring di stosa, ma non ricordo di averla vista dal vivo una cucina di quel modello e il rivenditore non me l'ha proposta, forse perchè è un modello più costoso? oppure perhcè non aveva capito che il frigo sarebbe finito proprio a fianco a una parete!

inoltre mi ha detto che questa cosa la si risolverebbe solo dopo aver preso le misure, quindi solo dopo che si è decidiso di comprare la cucina da loro. Almeno io l'ho intesa così.
Qualche maniglia integrata nell'anta l'ho vista nella city (carina ma l'anta con il riquadro ho paura che in uno spazio ristretto non starebbe bene); e nella mood, ma non mi piace per niente.
cla56 ha scritto:
Da qualche parte ho letto che hai già visto l'Arredo 3...potrebbe andar bene come target(ma ci sono anche altri prodotti simili.....)cla56
hai qualche altro prodotto da consigliarmi? volevo andare a fare almeno un altro preventivo, magari da Lube?
Per i colori ci piacciono i colori neutri ma sul freddo:
- da arredo3 stavamo valutando il modello round con maniglia o il modello wega (con la gola integrata) con rifinitura il laminato polimerico sabbia poro registro (che non ho ancora ben capito se tende al caldo o al freddo come colore), con magari il piano in contrasto un po' più scuro (ma non sappiamo ancora quale, c'è da decidere anche il materiale del top: quarzo o laminato hpl);
inizialmente c'erano dei vani a giorno più scuri, ma poi abbiamo cambiato la disposizione e non abbiamo più visto la disposizione finale in render;
- da stosa invece abbiamo visto un po' più nel dettaglio il modello alevè: fare magari le basi e frigo con maniglie in laminato cemento (il calce era più uniforme come colore ma troppo chiaro) e per i pensili senza maniglie il laccato uv ardesia lucido; il top fenix grigio bromo (molto simile al colore dei pensili ma opaco) da 6 cm (il titanio doha anche non era male ma aveva delle puntinature sui toni caldi).
cla56 ha scritto:
Colori sobri...niente di scuro...Buona scelta!
cla56
devo dire che dal render sotto cemento e sopra ardesia lucido, anche se non era propriamente realistico come render, non sembrava brutta perchè cmq la parte scura è lucida, però in effetti ho paura che non vada bene
- l'effetto legno di stosa che ci piaceva non era presente nel modello alevè ma era del modello city che però ha l'anta con il "riquadro" (non mi viene il termine giusto)
Consigli e pareri?
Il piano top fenix è un laminato stratificato giusto? ma se di 6 cm che supporto ha al suo interno? i giunti d'angolo sono a vista come i laminati nomali? come si comporta se nell'angolo c'è il lavello (magari non un lavello angolare, ma solo con una vasca)?
In confronto, tra fenix e un laminato hpl qual'è il migliore come comportamento con l'acqua e con il calore?
Idem con il quarzo....cosa mi consigliate?