Re: Help cucinino a L

#16
lisia81 ha scritto:Guarda io ho proprio un arredo3 con frigo, modulo da 15 (e non da 30 come avresti te) per le spezie, forno con sopra piano ad induzione ed angolo dopo angolo lavello e lavastoviglie da 60 però.. dall'altro lato ho una penisola che uso solo quando impasto ma potresti benissimo usare il tavolo se non ci fosse su sempre il pc del mio compagno :twisted: ) per il resto cucino sempre in quello spazio.. anzi sopra l'angolo ci sta sempre un tagliere ikea dove asciughiamo le padelle (invece di usare lo scolatoio :roll: ) e il robot tritatutto..in più te avresti i pensili che io non ho..
ma il lavello ce l'hai con o senza gocciolatoio, non ho capito? il microonde ce l'hai? se si dove lo hai posizionato?

Cla56, altra ipotesi forse troppo strampalata: fare 2 colonne sarebbe troppo opprimente vero? è solo che sul top avrei comunque il microonde che mi toglierebbe spazio e così avrei più contenimento forse. Io sono alta 1,60 sarebbe troppo alto il microonde in questo caso?

Re: Help cucinino a L

#17
bayeen ha scritto:con una padella anche di 50 cm come fai ad arrivare al lavello dai su! :roll:
Immagine


beh forse se conti anche il manico di una dalla da 30, se lavi qualcosa, con il gomito forse ci arrivi se si è un po' sbadati e non si fa attenzione, comunque anche un mobiliere ci ha detto una cosa del genere sul fatto di avere lavello e piano cottura entrambi vicino all'angolo :(
bayeen ha scritto:Cla inseriscile la lavapiatti al posto del lavello così il suo ragazzo è tranquillo ma soprattutto sarà sempre esentato dal mettere i piatti nella lvs mentre lei cucina :lol:
Ma infatti non è come intendevo io...e in ogni caso sono vincolata al lavello nell'angolo, lo scarico conta che si trova a 80 cm dall'angolo.
Ultima modifica di elisa_c il 15/02/16 16:45, modificato 1 volta in totale.

Re: Help cucinino a L

#18
sottolineiamo che Cla non è un mobiliere ma IL mobiliere :arrow: :idea: :idea: :idea: :mrgreen:
detto questo, ovviamente qui gli spazi sono quelli che sono e per farci star tutto a qualche compromesso/rinuncia si deve andare incontro credo.

Re: Help cucinino a L

#19
Ma infatti io ho chiesto consiglio quì proprio perchè da quello che ho letto su altri post la competenza non manca di certo anzi...io cerco solo di vagliare tutte le possibilità che potrei avere. Mi sono trovata a lavorare solo su due cucine (di cui una lineale ma profonda solo 45/50 e questo cubicolo quì) e non ho molta esperienza sulle giuste abitudini e comodità in merito alla vivibilità in cucina, come paragone ho solo la mia poca esperienza purtroppo.

ad alcune cose rinuncerei certo, per esempio non ho necessità di avere tantissimo piano lavoro (al massimo per tagliare la verdura e infarinare) già ora lavoro in uno spazio di circa 45x45 perchè ho troppa roba sul piano lavoro (portautensili, microonde, macchina del caffè, contenitore con i biscotti, portarotolo, grissini ecc. perchè al momento ho poco spazio contenitivo nelle basi e i pensili sono occupati da piatti e pentole. Mi accontento di un lavandino un po' sacrificato in un angolo. Però ho purtroppo la necessità di sfruttare tutto lo spazio contenitivo che si può, infatti pensavo a fare i pensili h96 piuttosto che 72, e sfruttare lo spazio sottolavello e l'angolo mi sarebbe proprio utile. L'aggiunta della lavastoviglie (a detta del mio ragazzo da 60 per forza) è il motivo per cui stiamo pensando di rifare la cucina, altrimenti non ne varrebbe la pena (se fosse da 45, toglierei i cassetti e la metterei lì senza fare nient'altro probabilmente.

Re: Help cucinino a L

#21
cla56 ha scritto:
Immagine
Immagine
Sotto il piano cottura a sx lavastoviglie con finta gola a dx base da 60 con cestoni e cassetto interno,base angolare per lavello 90x90,base forno,frigo.
cla56
Sembra molto più piccola che nel precedente disegno..

Re: Help cucinino a L

#22
cla56 ha scritto:
Immagine
Immagine
Sotto il piano cottura a sx lavastoviglie con finta gola a dx base da 60 con cestoni e cassetto interno,base angolare per lavello 90x90,base forno,frigo.
cla56
Grazie mille a te come ti sembra questa soluzione?
lisia81 ha scritto: Sembra molto più piccola che nel precedente disegno..
Si è vero forse era anche più particolare, carina e ricercata la prima soluzione, ma putroppo il primo progetto non era possibile da realizzare, ho il problema di dover lasciare accessibile la zona sotto alla mensola della penisoletta e quindi il forno non potevo metterlo in quella posizione :(
E' tanto malvagia come soluzione questa? ci si può stare in due anche se strettini, non siamo molto ingombranti, e con il forno micro nel pensile si libera anche spazio sul piano di lavoro :lol: .
Adesso non sono a casa, ma secondo voi è possibile mettere in un vano a giorno il microonde che ho già? (Samsung GS89FE-B)
In alternativa il microonde a incasso per pensile si trovano solo nei mobilifici (nel pacchetto elettrodomestici) o anche nelle grandi catene come euronics e unieuro per intenderci? non sono uguali come dimensioni a quelli ad incasso colonna giusto? qualcuno ha idea di quanto possano costare?

Re: Help cucinino a L

#24
cla56 ha scritto:"Strettini" ci state ora,strettini ci sareste stati nella soluzione precedente,strettini ci starete anche in quest'ultima soluzione,gli ingombri sono gli stessi pertanto.... :roll:
cla56
Eh già, ma secondo te potrebbe venirne fuori qualcosa di carino?
E quindi....aggiudicato come modello da prendere come riferimento per i preventivi?!

Re: Help cucinino a L

#25
Da qualche parte ho letto che hai già visto l'Arredo 3...potrebbe andar bene come target(ma ci sono anche altri prodotti simili.....)l'importate è che tu scelga un modello che ha la gola nell'anta (con l'Arredo 3 sarebbe appunto la Wega) poiché no hai spazio per la gola verticale per aprire il frigo e comunque sarebbe brutta!
Oppure c'è anche il modo per risolverlo questo "problemino" parlane con il rivenditore...così fa qualche cosa anche lui :wink: :mrgreen:
Certo che viene fuori qualcosa di carino :) ....Colori sobri...niente di scuro...Buona scelta!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help cucinino a L

#26
Si in questo week end siamo stati in un rivenditore esclusivo stosa, e la settimana scorsa siamo andati a vedere per l'arredo3.
La gola in verticale, a parte che non ci sta (me l'avevano già detto), non mi piacerebbe nemmeno avendo una sola colonna (trovo che stia bene se ce ne sono almeno due colonne affiancate).
Per il fatto della maniglia del frigo in effetti si dovrebbero sfruttare quei due cm che forse si guadagnerebbero togliendo le piastrelle...in alternativa si potrebbe fare la maniglia in verticale (ma il rivenditore stosa mi ha sconsigliato qualsiasi cosa che non sia da catalogo perchè se ne dovrebbero occupare direttamente loro in loco).
cla56 ha scritto:Oppure c'è anche il modo per risolverlo questo "problemino" parlane con il rivenditore...così fa qualche cosa anche lui :wink: :mrgreen:
cla56
L'equivalente della wega di arredo3 c'è la Bring di stosa, ma non ricordo di averla vista dal vivo una cucina di quel modello e il rivenditore non me l'ha proposta, forse perchè è un modello più costoso? oppure perhcè non aveva capito che il frigo sarebbe finito proprio a fianco a una parete! :? inoltre mi ha detto che questa cosa la si risolverebbe solo dopo aver preso le misure, quindi solo dopo che si è decidiso di comprare la cucina da loro. Almeno io l'ho intesa così.

Qualche maniglia integrata nell'anta l'ho vista nella city (carina ma l'anta con il riquadro ho paura che in uno spazio ristretto non starebbe bene); e nella mood, ma non mi piace per niente.
cla56 ha scritto: Da qualche parte ho letto che hai già visto l'Arredo 3...potrebbe andar bene come target(ma ci sono anche altri prodotti simili.....)cla56
hai qualche altro prodotto da consigliarmi? volevo andare a fare almeno un altro preventivo, magari da Lube?

Per i colori ci piacciono i colori neutri ma sul freddo:
- da arredo3 stavamo valutando il modello round con maniglia o il modello wega (con la gola integrata) con rifinitura il laminato polimerico sabbia poro registro (che non ho ancora ben capito se tende al caldo o al freddo come colore), con magari il piano in contrasto un po' più scuro (ma non sappiamo ancora quale, c'è da decidere anche il materiale del top: quarzo o laminato hpl);
inizialmente c'erano dei vani a giorno più scuri, ma poi abbiamo cambiato la disposizione e non abbiamo più visto la disposizione finale in render;
- da stosa invece abbiamo visto un po' più nel dettaglio il modello alevè: fare magari le basi e frigo con maniglie in laminato cemento (il calce era più uniforme come colore ma troppo chiaro) e per i pensili senza maniglie il laccato uv ardesia lucido; il top fenix grigio bromo (molto simile al colore dei pensili ma opaco) da 6 cm (il titanio doha anche non era male ma aveva delle puntinature sui toni caldi).
cla56 ha scritto: Colori sobri...niente di scuro...Buona scelta!
cla56
devo dire che dal render sotto cemento e sopra ardesia lucido, anche se non era propriamente realistico come render, non sembrava brutta perchè cmq la parte scura è lucida, però in effetti ho paura che non vada bene :(

- l'effetto legno di stosa che ci piaceva non era presente nel modello alevè ma era del modello city che però ha l'anta con il "riquadro" (non mi viene il termine giusto)
Consigli e pareri?
Il piano top fenix è un laminato stratificato giusto? ma se di 6 cm che supporto ha al suo interno? i giunti d'angolo sono a vista come i laminati nomali? come si comporta se nell'angolo c'è il lavello (magari non un lavello angolare, ma solo con una vasca)?
In confronto, tra fenix e un laminato hpl qual'è il migliore come comportamento con l'acqua e con il calore?
Idem con il quarzo....cosa mi consigliate?