Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#76
rossodicina ha scritto:Secondo me il tavolo sta molto meglio lontano dalla parete della cucina, che sia poggiato a parete o in centro cambia nulla (poi decidi tu vivendo gli spazi) così è decisamente più equilibrata la disposizione.

Non sono un'esperta e non ho riletto tutto il topic.. ma c'è qualche vincolo perché tu abbia messo il lavello nell'angolo?
se spostassi il pc più vicino al cucinino non puoi passare con il tubo della cappa verso lo sbocco della canna, magari poggiato su una mensola?
L'idraulico ci ha detto che per avere un lavoro ben fatto il lavello deve stare il più vicino possibile agli attacchi (che al momento sono sulla parete dx del cucinino), per essere più tranquilli con lo scarico, a detta sua.
Per questo l'arredatore ci ha proposto di metterlo nell'angolo (parlando della composizione semi-lineare).
Per quanto riguarda la cappa, lo sbocco è particolarmente in alto sempre sulla parete dx del cucinino, e il tubo dovrebbe fare un bel giro per arrivarci (con tanto di angolo e buco sul muretto che divide cucinino e soggiorno) se mettessimo il pc come nel progetto 1, ci sembrava antiestetico :roll:

Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#77
Per il tubo della cappa aspirante ci possono essere delle soluzioni, scegliere un condotto piatto al posto del classico tubo tondo, puoi fare una lunga mensola subito sotto il tubo, un pannello decorato che parta dai pensili fino al soffitto..

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 8&start=15

Insomma prima di arrendermi alla cappa solo filtrante valuterei un attimo, visto che l'ambiente è unico con soggiorno...

Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#78
Effettivamente da ignorante in materia non avevo pensato alla possibilità di cambiare condotto, avendo come termine di paragone solo quello precedente (il classico orrendo tubone bianco che faceva il giro del cucinino)! Ci informeremo anche su questo!

Quindi tu faresti la cucina del progetto 1, dopo aver letto pro e contro?

Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#79
Da inesperta trovo validi entrambi (con alcuni aggiustamenti sui quali però il mobiliere al quale ti rivolgerai può darti aiuto, a meno che non si affacci prima qualche esperto sul forum :wink: ).
Ad esempio nel progetto 1 (cucina lineare) non credo cambi molto per la distanza dallo scarico mettere il lavello dritto invece che ad angolo, in linea con pc per capirsi.

Però dipende da come vivete VOI la cucina...
Ad esempio io sceglierei il primo, solo perché mi piace molto l'idea di avere una piccola area lavanderia separata. La mia cucina è lineare di fronte al tavolo da pranzo.
Ho l'asciugatrice in cucina ben occultata per carità, ma un vano del genere lo sfrutterei al massimo anche con scaffali-dispensa e scorte detersivi. In compenso non sono una gran cuoca e quando ho ospiti solitamente prendiamo la pizza, al massimo sforno antipasti e dolce :mrgreen:
Ecco la soluzione 2 mi sembra più "raccolta", la cucina invade meno il soggiorno, ma forse per chi ama cucinare è più scomoda, perdi il vano lavanderia..

Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#80
Noi certo non diciamo mai di no a una pizzata tra amici, ma è anche vero che ci piace parecchio cucinare, io soprattutto dolci e il mio fidanzato un po' di tutto, avendo lavorato come aiuto-cuoco, quindi in effetti nella prima soluzione avremmo molto più spazio per cucinare insieme (anche se causa lavoro non so quanto spesso succederà :mrgreen: ).

Avere poi una mini lavanderia è sicuramente più comodo che fare da spoletta con la bacinella tra la lavatrice in bagno e l'asciugatrice in veranda (che, tra l'altro, ce l'hanno mezza sconsigliata causa basse temperature)...
Mercoledì vediamo di nuovo il mobiliere e sentiremo anche i suoi consigli, sarà felice di sentire che abbiamo (di nuovo) cambiato idea! :mrgreen:

Prima di arrivare al punto ero convinta sarebbe stato un sogno, arredare casa, adesso che ci siamo dentro invece sembra più un incubo! :lol: :lol: :lol:

Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#81
Si a volte e' un po' stressante... Però insomma c'è assolutamente di peggio, non bisogna farne una malattia :)

Il mobiliere se ne farà una ragione, d'altronde e' una scelta importante e avete tutto il diritto di cambiare idea se non siete convinti. Poi se acquisterete da lui vedrai che sarà paziente :wink:

Asciugatrice in veranda te la sconsiglio vivamente, avevo fatto stessa valutazione e su più fronti mi hanno detto meglio di no. Piuttosto lavatrice.. Ma e' scomodo, poi per carità tutto si fa se gli spazi son quelli.

Piuttosto prima di andare a "sconvolgere" il mobiliere sinceratevi bene dello spostamento attacchi lavello e del tubo cappa quale soluzione estetica/budget vi convince di più.

Re: Progettazione cucina (progetto a pag.4)

#82
Avremmo messo entrambe (lavatrice e asciugatrice) in veranda, ma purtroppo il tubo dello scarico è in eternit e quindi l'idraulico ci ha fortemente sconsigliato di toccarlo, essendo vecchio e a rischio di perdite in caso di lavori. Quindi avremmo preso una lavatrice piccina da mettere in bagno, e un'asciugatrice di quelle col serbatoio da tenere in veranda, ma ce l'hanno appunto sconsigliato causa basse temperature in inverno (siamo della prov. di Torino).

Per quanto riguarda gli attacchi dell'acqua (ma soprattutto lo scarico) l'idraulico ci ha detto che si può fare tutto, ma più stiamo vicini agli attacchi originari meno rischi di eventuali otturazioni dello scarico ci sono, per questo il mobiliere ci aveva proposto un lavello ad angolo. Lo sconsigli in termini estetici o di praticità? Noi a casa dei nostri genitori l'abbiamo entrambi lineare con due vasche, quindi non l'abbiamo mai provato angolare!

Per la cappa, invece, vedremo se è fattibile una copertura col cartongesso, ma non so bene cosa possiamo fare, non essendo la cucina "incassata" in una nicchia (dal lato del frigo poi la stanza continua con parete divano e finestra, quindi dovremmo trovare una soluzione che non sia brutta da vedersi lateralmente, non so se mi sono spiegata! :oops: ).

Re: Progettazione cucina (progetti a pag.5)

#83
Per il lavello angolo ho letto che è più scomodo (magari prova un "cerca" sul forum), non mi sono posta più di tanto il problema, anche io abituata al 2 vasche (che non cambierei mai :mrgreen: ).

Allora se fai la nicchia lavanderia di fatto guadagneresti anche più spazio in bagno oltre che un locale dedicato a lavatrice+asciugatrice. Inoltre potresti avere una lavatrice standard 60 cm e non ridotta, che non è da sottovalutare.
tieni conto che le asciugatrici sono un po' rumorose, per cui probabilmente sarebbe meglio chiudere la nicchia con una porta.

Re: Progettazione cucina (progetti a pag.5)

#84
Sì, non sappiamo ancora che porta scegliere (normale con apertura interna, esterna, doppia cerniera, scorrevole con binario esterno... ce ne hanno proposte di tutti i tipi :roll: ), ma sicuramente la metteremo!

Ora faccio una ricerca sul lavello ad angolo! Più che altro perché mettendolo ad angolo potremmo avere le due vasche, mettendolo lineare occuperebbero più spazio, togliendo un bel po' di piano lavoro :roll:

Re: Progettazione cucina (progetti a pag.5)

#85
Buondì!
Dopo l'ennesimo appuntamento con l'arredatore (ora almeno ne abbiamo scelto uno a cui affidarci :D ) siamo rimasti con due progetti tra cui scegliere:

La parte dei pensili e quella a destra (cassettoni con pc, forno e frigo) sono identiche, quel che cambia è la parte a destra. Non fate caso ai colori, sono stati messi casualmente.

PROGETTO AD ANGOLO:
Immagine
Mi piace perché ha un po' più piano lavoro, e l'idraulico potrebbe fare "meno strada" per portare gli attacchi dell'acqua.
A sinistra del pc c'è un centone estraibile da 40, poi lavello ad angolo con sottolavello a due antine da 35 (non è un po' poco? Riesco poi ad accedervi bene? :roll: ) e infine la composizione si chiude con la lavastoviglie.
L'unico dubbio, è che la lavastoviglie possa essere scomoda da usare, avendo solo 35cm tra l'angolo e la lvs... Però basterebbe mettere i piatti sporchi sul piano d'appoggio sopra la lvs e caricarla normalmente così... Non so, magari sono solo dubbi inutili... :roll:

PROGETTO LINEARE:
Immagine
E' l'unica soluzione possibile per risolvere il "problema" della lavastoviglie. Non mi dispiace, è sicuramente super pratica e comoda, ma la trovo tanto "classica"...

Voi che ne dite?