Partendo da queste idee sono arrivata ad alcune soluzioni che vi propongo di seguito per arrivare insieme alla soluzione finale...
prima però vi illustro la disposizione dell'open space, così che possiate immaginarvi il complesso..
La stanza è un rettangolo di 5,40 m di profondità e 7,95 di lunghezza. La porta d'ingresso è in basso a sinistra.. sulla stessa parete si aprono due porte finestre grandi, di oltre 2,00 m l'una.. sulla parete opposta, a circa metà lunghezza, si trova una porta finestra di grandezza standard.
Entrando ci si trova di fronte la parete del camino e in parallelo il divano e la parete attrezzata...
tutto a destra invece, ci sarà la zona cucina e subito attaccato, davanti all'ultima finestrona, il tavolo da pranzo..
La cucina si compone di una parete (frontale e tutta a destra alla porta d'entrata) di armadiatura, con colonna forni, colonna frigo (il mobiliere mi propone l'incasso per una maggiore linearità, essendo il nostro un open space, anche se io avrei avrei preferito la libera istallazione), dispensa elettrodomestici con ante rientranti, dispensa ad angolo con ripiani in basso estraibili lemans (anche se io avrei preferito una dispensa angolare con ripiani circolari rotanti - secondo me molto più pratica - ma che il mobiliere mi ha sconsigliato sempre per la questione della linearità, dato che questo elemento ha due lati da 90 cm e si chiude diagonalmente con anta di 45 cm e "romperebbe" la linearità della parete-armadi). Dopo l'angolo, sulla parete adiacente, c'è un piano di 120 cm sul quale andrebbe il piano cottura con cassetti da 90 cm e carrello estraibile da 30.. dopo di che la coposizione gira con una grande penisolona con 3 sgabelli, composta da ripiano da 90 cm per il lavello senza sgocciolatoio (lo scolapiatti sarebbe fissato a muro attaccato alla cappa a scomparsa da 120, quindi lo avrei laterale anziché frontale), lavastoviglie da 60, cassetti da 60 ed elemento da 30 che mi è stato proposto a giorno, ma che pensavo di aggiungere o ai cassetti o alla raccolta differenziata sotto il lavello.
Proprio davanti alla penisola ci sarebbe il tavolo con le sedie da pranzo.
Tre punti luce che vorrei far scendere sulla penisola ed uno al centro del tavolo..
(cosa ne pensate? avete consigli anche sulla composizione?)
Ed ora veniamo ai colori...
Pur avendo appurato che il pavimento in questione, essendo opaco, evidenzia molto in controluce le pedate e tutto il resto, al momento abbiamo deciso di farlo montare ugualmente, dato che nel capitolato non ci sono stati proposti pavimenti lucidi..
Partendo da questo elemento, stavo pensando a queste soluzioni:
Per la cucina:
soluzione 1: tutta in vetro bianca, con armadiatura e pensili lucidi e tutto il resto in vetro opaco (o viceversa). Ripiano cucina in quarzo bianco. Sgabelli in pelle tortora.
soluzione 2: armadiatura in vetro bianco opaco, pensili in alto sempre in vetro bianco (lucido o opaco), basi tutte in vetro color tortora (lucide o opache). Ripiano in quarzo bianco, sgabelli in pelle color tortora.
soluzione 3: tutta in vetro bianca (da vedere lucida e/o opaca), ripiano in quarzo grigio (ma su che tonalità) o tortora più caldo. Sgabelli in pelle tortora.
Sedie: mi piacevano quelle che ho proposto in foto, sempre tortora.
Tavolo: o quello in foto (che lascerei come unico elemento in legno.. senza richiamarlo con altri elementi a giorno così come propostomi dal mobiliere, o al massimo facendo una cornice alla tv che appenderei al muro vicino al tavolo) o cambiando proprio genere scegliere un tavolo in vetro o laccato bianco o si accettano proposte.
Divano ad angolo color tortora con cuscini bianchi e altre sfumature di tortora (andando anche sui grigi se si sceglie il ripiano della cucina in grigio).
Parete attrezzata come la cucina.. quindi da comporre in base alla soluzione che si sceglierà.
Tavolino davanti alla tv bianco?
Le pareti non so ancora come potrebbero essere colorate... giocherei sempre con il tortora e farei risaltare il camino (che non so ancora come fare, ma dovrà essere moderno e con piano di appoggio)!
Cosa ne pensate? Grazie a chi vorrà rispondermi...
