Non reggo più il mio materasso comprato otto anni fa, Dorelan Limbo firm. Ritenevo di aver fatto un buon acquisto scegliendo un materasso in memory. Un'odissea da allora. Notti insonni, materasso rigido e caldo eccessivo che durante la stagione estiva si fa insopportabile.
Continuamente mi giro per trovare postura adeguata, invece perdo il sonno. Da un po' di tempo accuso dolori nella zona scapola/omerale, pressione sul femore sinistro. Chi mi aiuta ad orientarmi sul mio prossimo acquisto? Ne sarei molto grato. Sono alto m. 1,76 per kg.80 di peso, coniuge alta m. 1,60 per kg. 68 di peso.
Re: Quale materasso?
#2Ma non credo sia stato sempre così.
Ti ha fatto dormire male per 8 anni??
Ti ha fatto dormire male per 8 anni??
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Quale materasso?
#3Per anni ho venduto il limbo con clienti estremamente soddisfatti, in tutte le salse sia stato proposto, poi è normale che non possa andare bene a tutti, mi sorprendo sempre che i clienti insoddisfatti a me lo facciano sempre pesente e io cerchi in tutti i modi di risolverli...........
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Quale materasso?
#4All'inizio pur trovando piacevole l'avvolgimento del nuovo materasso sul corpo, ho subito notato l'eccessivo calore sprigionato dal contatto. In estate il problema diventa più serio.
Adesso è sopraggiunto anche il problema di rigidità con problemi di pressioni su alcune parti del corpo. Tutto ciò come dicevo nella precedente mail mi porta a continui movimenti del corpo cercando posizione o refrigerio ma perdendo il sonno.
Adesso è sopraggiunto anche il problema di rigidità con problemi di pressioni su alcune parti del corpo. Tutto ciò come dicevo nella precedente mail mi porta a continui movimenti del corpo cercando posizione o refrigerio ma perdendo il sonno.
Re: Quale materasso?
#5Ciao Luigi, i problemi che lamenti sono molto fastidiosi ma purtroppo anche molto comuni,e sicuramente gli otto anni del materasso accentuano il tutto.
Ora non farti prendere però dallo sconforto, anche perchè negli ultimi otto anni di innovazioni,soprattutto nel campo delle imbottiture e dei tessuti che incidono molto sul fattore "caldo" ce ne sono state diverse e molto interessanti:quindi valuta bene nel nuovo acquisto che farai questo aspetto (stoffe e imbottiture) e non concentrarti solo sui materiali che sono dentro al materasso.
Anche per quanto riguarda i punti di pressione che ti provocano fastidio e ti fanno girare spesso disturbandoti il riposo, non mancano soluzioni molto performanti, in ogni caso tieni conto che tali fastidi spesso sono accentuati anche da una base non idonea e pertanto oltre a soffermarti sulla scelta del materasso,magari facendoti seguire da un buon consulente,valuta anche di abbinare una rete idonea.
Ultimo consiglio,anche se ripetitivo,cerca prima di tutto un negozio che sia in grado di offriti una consulenza reale e una adeguata scelta di soluzioni:spesso sono piccolissimi particolari a fare la differenza,piccoli dettagli che solo chi conosce minuziosamente il comportamento dei prodotti che vende riesce a cogliere e di conseguenza a consigliare caso per caso.
Ora non farti prendere però dallo sconforto, anche perchè negli ultimi otto anni di innovazioni,soprattutto nel campo delle imbottiture e dei tessuti che incidono molto sul fattore "caldo" ce ne sono state diverse e molto interessanti:quindi valuta bene nel nuovo acquisto che farai questo aspetto (stoffe e imbottiture) e non concentrarti solo sui materiali che sono dentro al materasso.
Anche per quanto riguarda i punti di pressione che ti provocano fastidio e ti fanno girare spesso disturbandoti il riposo, non mancano soluzioni molto performanti, in ogni caso tieni conto che tali fastidi spesso sono accentuati anche da una base non idonea e pertanto oltre a soffermarti sulla scelta del materasso,magari facendoti seguire da un buon consulente,valuta anche di abbinare una rete idonea.
Ultimo consiglio,anche se ripetitivo,cerca prima di tutto un negozio che sia in grado di offriti una consulenza reale e una adeguata scelta di soluzioni:spesso sono piccolissimi particolari a fare la differenza,piccoli dettagli che solo chi conosce minuziosamente il comportamento dei prodotti che vende riesce a cogliere e di conseguenza a consigliare caso per caso.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.
Re: Quale materasso?
#6Ciao.
I colleghi ti hanno già dato dei validi consigli io avrei due domande: che fodera monta il tuo materasso? fibersan?
Lo hai girato d'estate sul lato air?
Ti sarei grato se volessi soddisfare queste mie curiosità.
I colleghi ti hanno già dato dei validi consigli io avrei due domande: che fodera monta il tuo materasso? fibersan?
Lo hai girato d'estate sul lato air?
Ti sarei grato se volessi soddisfare queste mie curiosità.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Quale materasso?
#7A parte che non si capisce bene quale sia il lato estivo, un lato risulta ancora più rigido.
Il rivestimento è in Fibersan.
Il rivestimento è in Fibersan.
Re: Quale materasso?
#8I materassi possono avere due lati estivi.
Di norma questo è definito dall'imbottitura della fodera ma nel tuo caso, essendo un materasso anallergico la fodera è uguale su entrambe i lati e quindi l'unica differenza tra i due lati è nell'interno.
Sull'etichetta posta nel lato corto del materasso, a meno che non sia stata tolta e rimessa la fodera, il lato invernale è indicato.
Se la fodera è stata tolta apri il materasso e premi il materiale sui due lati, il memory, cioè il lato invernale, avrà un ritorno lento, l'altro invece tornerà subito.
A questo punto, visto che ammetti di non saper/poter distinguere i due lati mi sorge un dubbio, dettato dall'esperienza perchè la gente poi si dimentica cos'ha comprato, non è che stai dormendo sul lato non memory che ovviamente, risulta più rigido del lato memory?
perchè un materasso può diventare, relativamente più rigido con gli hanni, effetto dovuto all'età dei materiali, ma è stano che questo sia così avvertibile come dici.
In merito al fattore caldo la fodera Fibersan non era certo la più fresca della gamma dorelan, compito dato a quella Cotone.
Molti venditori la vendevano perchè anallergica e quella con cui il materasso era detraibile, e molti clienti la compravano per questo motivo, tralasciando che a livello termico, proprio per poter essere anallergica, aveva dei limiti.
Poi entra in gioco anche il fattore "aderenza al corpo".
se tu adesso hai confuso i due lati magari usi il memory d'estate e il lato air d'inverno, cioè il materasso al contrario.
Il lato memory facendo aderire il materasso molto al corpo può generare maggior sensazione di calore.
Poi ovviamente tutto questo va inquadrato in come è stato scelto il materasso ed il genere di consulenza che hai avuto perchè il limbo firm di 8 anni fa era un materasso molto sostenuto.
Tu non sei leggero ma nemmeno particolarmente pesante e quindi la rigidità poteva essere comunque eccessiva.
Ti ringrazio per avermi risposto.
Sei stato molto gentile.
Di norma questo è definito dall'imbottitura della fodera ma nel tuo caso, essendo un materasso anallergico la fodera è uguale su entrambe i lati e quindi l'unica differenza tra i due lati è nell'interno.
Sull'etichetta posta nel lato corto del materasso, a meno che non sia stata tolta e rimessa la fodera, il lato invernale è indicato.
Se la fodera è stata tolta apri il materasso e premi il materiale sui due lati, il memory, cioè il lato invernale, avrà un ritorno lento, l'altro invece tornerà subito.
A questo punto, visto che ammetti di non saper/poter distinguere i due lati mi sorge un dubbio, dettato dall'esperienza perchè la gente poi si dimentica cos'ha comprato, non è che stai dormendo sul lato non memory che ovviamente, risulta più rigido del lato memory?
perchè un materasso può diventare, relativamente più rigido con gli hanni, effetto dovuto all'età dei materiali, ma è stano che questo sia così avvertibile come dici.
In merito al fattore caldo la fodera Fibersan non era certo la più fresca della gamma dorelan, compito dato a quella Cotone.
Molti venditori la vendevano perchè anallergica e quella con cui il materasso era detraibile, e molti clienti la compravano per questo motivo, tralasciando che a livello termico, proprio per poter essere anallergica, aveva dei limiti.
Poi entra in gioco anche il fattore "aderenza al corpo".
se tu adesso hai confuso i due lati magari usi il memory d'estate e il lato air d'inverno, cioè il materasso al contrario.
Il lato memory facendo aderire il materasso molto al corpo può generare maggior sensazione di calore.
Poi ovviamente tutto questo va inquadrato in come è stato scelto il materasso ed il genere di consulenza che hai avuto perchè il limbo firm di 8 anni fa era un materasso molto sostenuto.
Tu non sei leggero ma nemmeno particolarmente pesante e quindi la rigidità poteva essere comunque eccessiva.
Ti ringrazio per avermi risposto.
Sei stato molto gentile.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Quale materasso?
#9Grazie per alcune utili informazioni. Ma vorrei procedere con molta oculatezza prima del acquisto del nuovo materasso. Ho dei dubbi sull'acquisto di un nuovo materasso in memory.
Mi dite che c'è stata innovazione nel frattempo, quindi come potrei orientarmi? Prendere in considerazione materasso in lattice? Sarei grato di ulteriori consigli.
Mi dite che c'è stata innovazione nel frattempo, quindi come potrei orientarmi? Prendere in considerazione materasso in lattice? Sarei grato di ulteriori consigli.
Re: Quale materasso?
#10Il lattice è il prodotto che negli ultimi anni si è meno evoluto e oggi ha poco senso.
La resa termica di un materasso la fa la fodera e quindi come prima cosa devi valutare questo aspetto in modo logico.
A livello di comfort oggi trovi ottime molle e tanti memory diversi, dipende un po' che cosa cerchi.
Sicuramente io ripartirei da zero perchè a mio parere, tu puoi non essere stato soddisfatto del prodotto, lecitamente, ma il problema probabilmente non è la tecnologia in se quanto la scelta del prodotto stesso.
Per prima cosa cerca un bravo rivenditore, uno che parta dalle tue esigenze nel consigliarti un prodotto e che non si affidi solo a quello che ti piace.
Meglio un medio prodotto ben scelto che uno ottimo scelto male.
La resa termica di un materasso la fa la fodera e quindi come prima cosa devi valutare questo aspetto in modo logico.
A livello di comfort oggi trovi ottime molle e tanti memory diversi, dipende un po' che cosa cerchi.
Sicuramente io ripartirei da zero perchè a mio parere, tu puoi non essere stato soddisfatto del prodotto, lecitamente, ma il problema probabilmente non è la tecnologia in se quanto la scelta del prodotto stesso.
Per prima cosa cerca un bravo rivenditore, uno che parta dalle tue esigenze nel consigliarti un prodotto e che non si affidi solo a quello che ti piace.
Meglio un medio prodotto ben scelto che uno ottimo scelto male.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Quale materasso?
#11Straquoto!Per prima cosa cerca un bravo rivenditore, uno che parta dalle tue esigenze nel consigliarti un prodotto e che non si affidi solo a quello che ti piace.
Meglio un medio prodotto ben scelto che uno ottimo scelto male.![]()

CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Quale materasso?
#12Sono stato stamattina da un rivenditore Manifatture Falomo, ho provato Il Balance in lanaanche se le mie intenzioni erano quelle di provare il relax ody non disponibile. Avendo spiegato le mie ragioni al rivenditore come già indicate nei precedenti messaggi, mi ha consigliato il Balance con un rivestimento in lino. Tra l'altro mi ha anche detto che temeva che anche il relax ody potesse essere caldo. Devo dire che il materasso mi è sembrato meno sostenuto rispetto al Dorelan limbo firm, ed adeguato, senza particolari punti di pressione. Però c'è il terribile dubbio che pur provandolo cinque minuti, il tempo non sia sufficiente per un giudizio oculato. Non voglio buttare altri soldi. Potete darmi qualche altro consiglio? Grazie.