Salve a tutti.
Sono in attesa di iniziare i lavori di manutenzione nel mio appartamento e ho pensato di ricoprire le piastrelle del pavimento del mio bagno verde con una resina. Il motivo di tale scelta è soprattutto dettato dalla necessità di risolvere l'annoso problema delle fughe scure tra le mattonelle del pavimento che non sono finora riuscita a risolvere, anzi, credo di aver peggiorato la situazione continuando a versarsi sopra detergenti di vario tipo nella disperazione totale. Escludo a priori l'idea di smantellare il pavimento del bagno per poi rifarlo e pensavo alla resina come valida alternativa a tutto ciò.
Vorrei avere un consiglio da voi, se possibile. Sono di Roma e ho trovato solo ditte di posatori al nord, stranamente non ne ho viste nella città di Roma e vorrei rivolgermi a persone affidabili e serie.
Attendo qualche consiglio da voi, vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Valentina
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#2Salve, anche a me interessano i pavimenti in resina per i bagni...c'è qualcuno che l'ha fatto e può postare foto e/o consigli?violava ha scritto:Salve a tutti.
Sono in attesa di iniziare i lavori di manutenzione nel mio appartamento e ho pensato di ricoprire le piastrelle del pavimento del mio bagno verde con una resina. Il motivo di tale scelta è soprattutto dettato dalla necessità di risolvere l'annoso problema delle fughe scure tra le mattonelle del pavimento che non sono finora riuscita a risolvere, anzi, credo di aver peggiorato la situazione continuando a versarsi sopra detergenti di vario tipo nella disperazione totale. Escludo a priori l'idea di smantellare il pavimento del bagno per poi rifarlo e pensavo alla resina come valida alternativa a tutto ciò.
Vorrei avere un consiglio da voi, se possibile. Sono di Roma e ho trovato solo ditte di posatori al nord, stranamente non ne ho viste nella città di Roma e vorrei rivolgermi a persone affidabili e serie.
Attendo qualche consiglio da voi, vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Valentina
Grazie
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#3Non avendo ricevuto alcuna risposta al mio precedente messaggio, ho comunque contattato diverse ditte specializzata in resina qui a Roma. Ho visitato Casaidea alla Fiera di Roma la scorsa settimana per trovare alcune informazioni utili ma il dato comune è che la resina ha un costo medio di 100 euro al metro quadro, dato che ha accomunato le ditte che ho consultato, in tutto 3. Ul preventivo che credo terrò in considerazione ammonta a 800 euro per un bagnetto di 8 metri quadrati circa, per un impegno di circa 5-6 giorni. Per la resinatura del piatto doccia da 90 cm mi è stato chiesto l'importo di 300 euro, con l'apposizione di uno scatolato ai bordi del piatto fatto di legno su cui verrà poi messa la resina. Procedimento la cui necessità non ho anocra ben compreso ma, dalle foto che il posatore mi ha mostrato, ha un bell'effetto.
Ho poi chiesto un preventivo riguardo lo sbiancamento delle fughe. La resinatura è ahimè un modo definitivo di risolvere il problema delle fughe nel mio caso, il pavimento è un bellissimo gres porcellanato verde lucido, in ottimo stato non fosse per le fughe macchiate.
Questa ditta mi ha proposto un trattamento di superfici che consiste in un prodotto industriale che si chiama Super Pav, se ricordo bene. Loro verrebbero a smacchiare le fughe con tale prodotto, poi successivamente lo tratterebbero con un protettivo delle fughe e il tutto garantirebbe la tenuta per circa 10 anni.
Il tutto mi lascia un pò dubbiosa, ho letto doversi post e discussioni sul forum in merito a trattamenti vari per le fughe, ma nessuna sembra aver risolto il problema in un periodo accettabile senza incovenienti tipo ingiallimenti vari.
Sono inattesa del preventivo per questo trattamento, per poi valutare il tutto e decidere.
Se qualcuno ha un consiglio da darmi, rinnovo la mia richiesta.
Valentina
Ho poi chiesto un preventivo riguardo lo sbiancamento delle fughe. La resinatura è ahimè un modo definitivo di risolvere il problema delle fughe nel mio caso, il pavimento è un bellissimo gres porcellanato verde lucido, in ottimo stato non fosse per le fughe macchiate.
Questa ditta mi ha proposto un trattamento di superfici che consiste in un prodotto industriale che si chiama Super Pav, se ricordo bene. Loro verrebbero a smacchiare le fughe con tale prodotto, poi successivamente lo tratterebbero con un protettivo delle fughe e il tutto garantirebbe la tenuta per circa 10 anni.
Il tutto mi lascia un pò dubbiosa, ho letto doversi post e discussioni sul forum in merito a trattamenti vari per le fughe, ma nessuna sembra aver risolto il problema in un periodo accettabile senza incovenienti tipo ingiallimenti vari.
Sono inattesa del preventivo per questo trattamento, per poi valutare il tutto e decidere.
Se qualcuno ha un consiglio da darmi, rinnovo la mia richiesta.
Valentina
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#4prezzi fuori logica per così pochi m2.
Conto della serva: 800/5 = 160€/giorno per (immagino) 1 persona. E già siamo sotto media per la sola manodopera.
Poi ci vogliamo mettere la resina? Magari anche il conferimento in discarica delle risultanze? Magari anche un piccolo margine di guadagno per l'operatore?
Moltiplichiamo infine il tutto per 2 visto che vogliamo pagarci le tasse sull'incasso?
mah....
Almeno mettiti dalla parte della ragione e fatti mettere per scritto tutto, compreso il ciclo e le qtà minime di resina che il posatore ti metterà a terra.
Conto della serva: 800/5 = 160€/giorno per (immagino) 1 persona. E già siamo sotto media per la sola manodopera.
Poi ci vogliamo mettere la resina? Magari anche il conferimento in discarica delle risultanze? Magari anche un piccolo margine di guadagno per l'operatore?
Moltiplichiamo infine il tutto per 2 visto che vogliamo pagarci le tasse sull'incasso?

Almeno mettiti dalla parte della ragione e fatti mettere per scritto tutto, compreso il ciclo e le qtà minime di resina che il posatore ti metterà a terra.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#5skywings ha scritto:prezzi fuori logica per così pochi m2.
Conto della serva: 800/5 = 160€/giorno per (immagino) 1 persona. E già siamo sotto media per la sola manodopera.
Poi ci vogliamo mettere la resina? Magari anche il conferimento in discarica delle risultanze? Magari anche un piccolo margine di guadagno per l'operatore?
Moltiplichiamo infine il tutto per 2 visto che vogliamo pagarci le tasse sull'incasso?
mah....
Almeno mettiti dalla parte della ragione e fatti mettere per scritto tutto, compreso il ciclo e le qtà minime di resina che il posatore ti metterà a terra.
Skywings, grazie per la risposta e del tuo riferimento. Però non mi è ben chiaro il senso del messaggio...il prezzo che mi ha hanno dato è fuori mercato perchè troppo alto oppure il contrario? Scusa la domanda banale, io ho notato che più o meno questi sono i prezzi in media che ho trovato...non ho un parametro di costo adeguato effettivamente. Ma ti ringrazio, mi informerò meglio.Ti ho inviato un Mp.
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#6sono prezzi decisamente troppo bassi.
Un applicatore di resina non sta in piedi a lungo con queste cifre... e non è tanto un problema suo (in Italia è consentito chiudere e riaprire in 2gg anche con debiti esistenti, con buona pace dei fornitori), quanto del cliente finale che non potrà far valere il suo diritto di garanzia in caso di 'problemi'.
Un applicatore di resina non sta in piedi a lungo con queste cifre... e non è tanto un problema suo (in Italia è consentito chiudere e riaprire in 2gg anche con debiti esistenti, con buona pace dei fornitori), quanto del cliente finale che non potrà far valere il suo diritto di garanzia in caso di 'problemi'.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#7Ciao, ma per un bagno di 6 m2, quale sarebbe il prezzo per mettere la resina su pavimento e pareti, direttamente sul massetto (è una casa in costruzione)?skywings ha scritto:sono prezzi decisamente troppo bassi.
Un applicatore di resina non sta in piedi a lungo con queste cifre... e non è tanto un problema suo (in Italia è consentito chiudere e riaprire in 2gg anche con debiti esistenti, con buona pace dei fornitori), quanto del cliente finale che non potrà far valere il suo diritto di garanzia in caso di 'problemi'.
grazie
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#8generalizzare non è mai corretto, ma si può pensare che un artigiano possa chiedere minimo 1800-2000€ i.e. a forfait per 5-6gg di lavoro, a prescindere che debba fare 1, 10 o 20m2.
Per superfici più ampie si passa ad un costo al mq.
Tieni però conto che un bagno di 6m2 sviluppa, con le pareti, ben altra superficie...
Per superfici più ampie si passa ad un costo al mq.
Tieni però conto che un bagno di 6m2 sviluppa, con le pareti, ben altra superficie...
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#9Ciao! Io - proprio perché detesto le fughe tra le piastrelle - ho resinato tutta casa
In particolare in bagno ho fatto sia pavimenti che pareti ....
Sono ormai 5 anni che abito in questa casa e sono pienamente soddisfatta del risultato, della resa e della tenuta in tutti gli ambienti
Ho usato resine di Gobbetto, le posano loro tecnici, è forse un prodotto un po' più caro di altre soluzioni sempre in resina ma secondo me ne vale la pena
Un saluto
Anna
In particolare in bagno ho fatto sia pavimenti che pareti ....
Sono ormai 5 anni che abito in questa casa e sono pienamente soddisfatta del risultato, della resa e della tenuta in tutti gli ambienti
Ho usato resine di Gobbetto, le posano loro tecnici, è forse un prodotto un po' più caro di altre soluzioni sempre in resina ma secondo me ne vale la pena
Un saluto
Anna
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#10Ciao Violava,
Per quanto riguarda il preventivo che citi, concordo con skywings nell'affermare che è decisamente troppo basso.
Con riferimento ai rivestimenti in resina, il prezzo a mq vale solo per superfici continue di dimensione minima (che variano a seconda dei materiali e tipi di posa, ma diciamo almeno 30mq). Per i bagni si fa un prezzo a corpo (a partire da 2000/2500€), così come per gli scalini e, a volte, per le cucine. Questo accade per vari motivi (nell'ottica dell'applicatore): economie di scala nell'aquisto dei materiali, costi di istallazione cantiere, difficoltà di lavorazione (nei bagni ci sono attacchi dei tubi, scarichi, presenza di sanitari, eventuali tempi morti di lavorazione ecc).
A questo va aggiunta la preparazione del sottofondo: nel caso di piastrelle preesistenti quasi sicuramente occorre procedere alla fresatura dello strato superficiale di smalto, per garantire l'aderenza dei materiali resinosi. Viene effettuata con macchine apposite (normalmente fresa con disco diamantato) ed è un'altra voce di costo che può essere o meno aggiunta a preventivo.
Per quanto riguarda il preventivo che citi, concordo con skywings nell'affermare che è decisamente troppo basso.
Con riferimento ai rivestimenti in resina, il prezzo a mq vale solo per superfici continue di dimensione minima (che variano a seconda dei materiali e tipi di posa, ma diciamo almeno 30mq). Per i bagni si fa un prezzo a corpo (a partire da 2000/2500€), così come per gli scalini e, a volte, per le cucine. Questo accade per vari motivi (nell'ottica dell'applicatore): economie di scala nell'aquisto dei materiali, costi di istallazione cantiere, difficoltà di lavorazione (nei bagni ci sono attacchi dei tubi, scarichi, presenza di sanitari, eventuali tempi morti di lavorazione ecc).
A questo va aggiunta la preparazione del sottofondo: nel caso di piastrelle preesistenti quasi sicuramente occorre procedere alla fresatura dello strato superficiale di smalto, per garantire l'aderenza dei materiali resinosi. Viene effettuata con macchine apposite (normalmente fresa con disco diamantato) ed è un'altra voce di costo che può essere o meno aggiunta a preventivo.
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#11Grazie per la tua e per le altre risposte. Sto provvedendo a chiedere altri preventivi, effettivamente vista la manodopera, il prezzo di 800 sembra proprio fuori mercato...
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#12Scusate se mi intrometto, ma quanto a durata della resina?
C'è chi dice che con il tempo si rovina, si graffia e può risultare delicata.
Chi l'ha utilizzata per rivestire casa mi sa dire qualcosa in proposito?
Grazie in anticipo!
C'è chi dice che con il tempo si rovina, si graffia e può risultare delicata.

Chi l'ha utilizzata per rivestire casa mi sa dire qualcosa in proposito?
Grazie in anticipo!
Re: Resina in bagno contro le fughe?
#13Ciao,simsalago ha scritto:Scusate se mi intrometto, ma quanto a durata della resina?
C'è chi dice che con il tempo si rovina, si graffia e può risultare delicata.![]()
Chi l'ha utilizzata per rivestire casa mi sa dire qualcosa in proposito?
Grazie in anticipo!
Qualsiasi materiale da rivestimento con il tempo subisce un naturale processo di deterioramento/invecchiamento. Si parla però di anni.
I rivestimenti resinosi non sono fragili (nascono x uso in ambito industriale...) ma necessitano di alcune attenzioni (ad esempio nella pulizia evitare agenti aggressivi e acidi). La durata o il rischio di danni dipendono dall'uso che se ne fa (se devi trascinare un mobile meglio se metti dei feltrini...).
Inoltre è molto importante che, in partenza, il ciclo di posa sia eseguito correttamente.