Consiglio rete

#1
Buongiorno,
vorremmo dotare di una buona rete il letto modello Frieda https://www.jysk.it/rutschbett-frieda-weiss-lackiert che abbiamo in camera da letto di nostra figlia di 4 anni, al momento inutilizzato.
Poichè la famiglia sta per allargarsi, vorremmo renderlo confortevole non solo per un bambino ma anche per degli adulti. Io e mio marito siamo entrambi alti (174 e 190 cm) e pesiamo tra i 70 ed i 90 kg.
Abbiamo visto alcuni modelli on line, ma vorremmo qualche parere tecnico su quale sia il migliore viste le nostre esigenze (ovviamente uso non continuativo..)
Vi metto i link, casomai foste cosi gentili da dare una sbirciata...

http://www.amazon.it/90X200-ORTOPEDICA- ... te+90+x200

http://www.amazon.it/gp/product/B015P4H ... al_qh_dp_i

http://www.amazon.it/Outsunny-Doghe-Let ... te+80+x200

http://www.amazon.it/Interbett-doghe-fl ... WN89VR0XYW

Grazie a chiunque ci potrà aiutare!

Re: Consiglio rete

#2
A queste cifre una vale l'altra.
Vorrei farti notare che quasi tutte quelle che hai postato hanno una cinghia che regge le doghe, cosa che se guardi i profotti di qualità, nessuna ha.
Questo perché hanno doghe talmente scarse che se non ci fosse la cinghia non sarebbero sufficientemente sostenute da reggere il peso.
Poi quando la cinghia ci molla sei da capo.
L'unica rete che non ha la cinghia ha dei supporti doga che fanno pena.
Se ti va bene diventa rumorosa, se ti va male fra un anno la butti. Se ti va di lusso ti dura tre anni.
Poi ci sarebbero altre mille cose.

I prodotti di qualità sono altri ma soprattutto se vuoi rendere il letto confortevole per un adulto devi certo pensare alla rete ma soprattutto al materasso che andrai ad usare.
La rete è fondamentale ma dormi sul materasso. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consiglio rete

#4
Lascia perdere quei prodotti, come i colleghi hanno già scritto in un negozio specializzato a quei prezzi puoi trovare di meglio. Le cinghie in una rete a doghe erano in voga nei fantastici anni 90.....io proprio non capisco come al giorno d'oggi ancora si possano proporre articoli di quel tipo....a quei prezzi poi... :roll:
NOCTE MATERASSI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
Via Giardini, 14 - MODENA (MO) Tel 059 7121772
http://www.noctenegozi.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, SEALY, STEARNS AND FOSTER, DORELAN

Re: Consiglio rete

#5
Trovandomi in una situazione analoga, ne approfitto per attaccarmi alla discussione: abbiamo dotato la cameretta del bimbo di questo letto Ikea, destinato tra qualche anno al piccolo, quando avrà 4/5 anni, e,momentaneamente, per situazioni di emergenza (Ahi noi assai frequenti...) dei genitori che provano ad addormentarlo:
http://m.ikea.com/it/it/catalog/products/spr/89032738/ .
Vista la qualità "discutibile" della rete Ikea, avevamo già programmato di sostituirla con una migliore, senza tuttavia voler spendere un patrimonio, in ragione dell'uso non continuativo del letto.
Come materasso, dovendo in futuro essere utilizzato da un bimbo, ci hanno consigliato uno schiumato non troppo rigido.
Io e la mia signora invece abbiamo corporature simili (1.70 X 75 kg io; 1.65 X 65 kg lei).
Reti della Dorsal come queste secondo voi utenti esperti potrebbero andare?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00XU9NHLM ... sal+200+90
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00XU9K3RS ... ref=plSrch;" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Consiglio rete

#6
Ciao.
detto che quelle reti le trovi tranquillamente anche in un negozio sotto casa, perchè tutti hanno a catalogo una rete da 90/200, la fisika, la seconda, è pure un eccesso.
Tra i due prodotti puoi cercare una rete con le doghe da 68mm, tipo la prima, ma con i regolatori di rigidità, che ti torneranno utili in futuro, e risparmi a confronto con la seconda :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consiglio rete

#10
Mi aggancio a questa discussione perché in occasione del cambio casa sto pensando di cambiare anche la rete per il mio materasso.
Ho un Tempur king size (190x200x25) attualmente poggiato su due reti a doghe fisse di pino.
Onestamente mi ci trovo bene, a parte la parte centrale perché essendoci i due montanti laterali delle singole reti offrono meno flessibilità al materasso, in pratica al centro del letto il materasso è più rigido.
Qualora decidessi di passare a una rete a doghe immagino che dovrei cercare una rete a doghe uniche (altrimenti mi troverei nella stessa situazione attuale). Posso chiedervi qualche consiglio tra doghe strette o larghe e in generale su modelli idonei al mio scopo?

Re: Consiglio rete

#11
La doga unica è sbagliata per qualsiasi tipo di materasso.

Per evitare la barra centrale (che se ben fatta difficilemente si sente) dovrai andare su reti a doghe con appoggi laterali che sormontano il telaio, ma sempre e comunque a doppia campata.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Consiglio rete

#14
Qualche tempo fa andai presso un rivenditore a chiedere delle informazioni.
Ad un certo punto mi dice questa frase: "è opportuno che i materassi con le molle insacchettate non vengano messi su reti ergonomiche. Le doghe classiche normali fisse sono meglio".
Io sapevo che le doghe ergonimiche fanno lavorare di meno il materasso, usurandolo meno e facendolo durare di più.

Chi ha ragione? Disponendo di entrambe le reti, cosa è meglio fare?