Re: La mia Stosa Maya, foto da pag. 10

#211
Ok :D.

Comunque Gina non ha chiesto consigli era solo curiosa di sapere l'effetto al tatto del fenix, poi per colpa mia ci siamo dilungate :mrgreen: .


Concludo con :arrow: Ciao Gira, buon proseguimento di giornata :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: La mia Stosa Maya, foto da pag. 10

#212
Come detto a bayeen,non è andato tutto bene, ma sono così entusiasta del risultato che non voglio avvilirmi e voglio essere fiducioso, il mobiliere si sta dimostrando molto disponibile e ha ammesso l'errore

Il top deve essere sostituito, perché nella parte che sporge sotto all'altezza del lavello è rovinato. A questo punto stavo pensando di farmelo fare un pochino più lungo,visto che a fine composizione sx sono avanzati da 1.5 a 2 cm circa,in cui sono certo che con il tempo finirebbe un sacco di sporco. Non so però come risolvere tecnicamente lo spazio che avanza accanto alla base, sul fianco. Non credo ci vada un fianco aggiuntivo da 18, ma anche se ci andasse,forse dovrei riordinare tutta la gola,oppure non importa e me la tengo cosi, lasciando che il fianco vada a chiusura della gola stessa? In alternativa dovrei farmi fare una fascetta a chiusura da rifilare in loco, che chiuda lo spazio solo frontalmente. Oppure la fascetta va a filo con la parte verticale della gola?

Come risolvere? Oppure lascio tutto cosi? Queste alcune foto per spiegarmi meglio, grazie a chi vorrà aiutarmi!
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di giramondo75 il 17/03/16 8:20, modificato 2 volte in totale.

Re: La mia Stosa Maya, foto da pag. 10

#213
Io allungherei solo il top. Non so se è la prospettiva, ma la mazzetta non sembra perfettamente in bolla. La fascia di tamponamento avrebbe 2 problemi. Il primo, andrebbe rifilata a sfumare o tarata sulla misura inferiore. La seconda, non darebbe continuità alla gola intermedia e neanche a quella superiore. Il fianco aggiuntivo è escluso, non c'è spazio e ci vorrebbe comunque uno scanso per il battiscopa. Si poteva dividere in due l'eccedenza e sarebbe stata meno visibile.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: La mia Stosa Maya, foto da pag. 10

#214
Peppezi ha scritto:Io allungherei solo il top. Non so se è la prospettiva, ma la mazzetta non sembra perfettamente in bolla. La fascia di tamponamento avrebbe 2 problemi. Il primo, andrebbe rifilata a sfumare o tarata sulla misura inferiore. La seconda, non darebbe continuità alla gola intermedia e neanche a quella superiore. Il fianco aggiuntivo è escluso, non c'è spazio e ci vorrebbe comunque uno scanso per il battiscopa. Si poteva dividere in due l'eccedenza e sarebbe stata meno visibile.
Grazie peppe,posso ancora tranquillamente dividere in due l'eccedenza, era una possibilità, tanto devo togliere il top. Abbiamo deciso di lasciare tutto lo spazio a sinistra perché a destra c'è il lavello, anche se a 60 cm dalla parete.

Quindi tu dici di allungare solo il top e lasciare il vuoto sotto ai lati delle basi? Tieni presente che posso tranquillamente togliere anche il battiscopa, che è rimasto solo a sx, cosi come posso rimetterlo a destra...vorrei pensare alla soluzione ideale come se si trattasse di una progettazione ex-novo per ora, non a metterci una pezza, grazie infinite

Ps confermo che la parete di sx non è in bolla

Re: La mia Stosa Maya, foto da pag. 10

#215
Intanto vi mostro l'altro lato del cucinotto

Immagine
Immagine
Immagine

Sotto la finestra ho previsto di inserire un tavolo 130 x 60, con piano in legno e gambe in acciaio con ruote bloccabili,che ho progettato di far realizzare con una prolunga di 20cm per la sua lunghezza, da alzare con delle cerniere a scatto in modo che la larghezza diventi da 80. Questo perché la spalletta è da poco più di 70 cm e voglio contenere la profondità del piano, che farebbe da piano di lavoro profondo 60 e da tavolo largo 80 durante i pasti.

Nella seconda foto c'è lo spazio per frigo libera installazione in acciaio, ancora da comprare, più colonna forno in acciaio.

La fila di piastrelle è stata messa per praticità a protezione della parete, essendo la cucina molto piccola e avendo previsto un tavolo da spostare e aprire ogni sera.

Re: La mia Stosa Maya, foto da pag. 10

#220
Aiuto urgente: ci siamo resi conto di aver bisogno di altro spazio in cucina e siamo costretti ad aggiungere una colonna forno della stosa maya, la soluzione più brutta possibile, perché starà lì da sola accanto a frigo free standing senza nessuna armonia, ma non ho tempo, spazio, soldi per ipotizzare altre soluzioni (ora il forno sta incassato in una soluzione in simil acciaio che mi ruba solo spazio). La cucina è già molto piena così e quindi non posso nemmeno ipotizzare di mettere una colonna più alta del frigo per poi chiudere con un pensile a cappello sopra il frigo stesso: in estrema sintesi, diventerebbe troppo incombente, mi ruberebbe altri 10cm in larghezza che non ho oppure dovrei far tagliare su misura a 70cm (60 frigo + 10 aria ai lati) un pensile da 80 e mettere due antine da 35, insomma un casino e non vi sto ad annoiare, escludo la soluzione.

Ora venendo a questa colonna forno sola soletta che affiancheró al frigo, ho pensato quanto meno di farla tagliare a misura in altezza per farla alta quanto il frigo (da 218 con lo zoccolo a 200). Quello che mi fa proprio schifo esteticamente è il disallineamento in basso tra la porta del frigo e lo zoccolo da 12cm della colonna. Mi chiedevo quindi se esistono dei piedini ribassati da 2-3 cm da mettere sotto la colonna, in modo che l'anta della colonna in basso coincida con quella della porta del frigo. Esistono? Si può fare? Devo confermare l'ordine e ovviamente questa cosa impatta, perché se metto dei piedini ribassati al posto di quelli standard da 12, in altezza la colonna dovrà essere tagliata con un misura diversa per fare in modo che il filo superiore sia allineato al frigo... spero di essermi spiegato :roll:

Altrimenti me ne frego e lascio lo zoccolo da 12...Il problema è che per comodità sarebbe meglio lasciare il frigo all'inizio com'è ora e mettere dopo la colonna forno, per fare il modo che il forno sia un po' più verso centro stanza e comodo da usare, altrimenti come primo starebbe attaccato alla porta...ma così la colonna forno si troverebbe staccata dal muro e proprio scollegata da tutto...

se non trovo soluzioni metto la colonna per prima attaccata al muro con lo zoccolo da 12 e amen...
Ultima modifica di giramondo75 il 29/12/16 12:35, modificato 3 volte in totale.

Re: Aiuto urgente a pag 15 La mia Stosa Maya, foto da pag. 1

#222
BirBa23 ha scritto:Ma vorresti mettere anche lo zoccolo tagliato a misura?

Ti dico come farei io, mi farei realizzare dei piedini in acciaio inox o ferro da un fabbro prendendo come campione uno dei piedini su cui dovrebbe poggiarsi la colonna..per diametro e fori.
Ciao birba e grazie, no a quel punto lo zoccolo non lo metterei, lascerei i piedini a vista...se quelli del frigo si potessero sostituire potrei farli uguali a quelli della colonna forno... :roll:

Re: Aiuto urgente a pag 15 La mia Stosa Maya, foto da pag. 1

#224
I "piedini" di un frigo freestanding non c'entrano nulla con quelli che si usano sotto ai mobili quindi è inutile per tempo con i fabbri.....volendo allineare l'altezza della colonna forno al frigo (ammesso che lo si voglia fare....) è la prima che deve scendere non il secondo che si deve alzare.... :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Aiuto urgente a pag 15 La mia Stosa Maya, foto da pag. 1

#225
cla56 ha scritto:I "piedini" di un frigo freestanding non c'entrano nulla con quelli che si usano sotto ai mobili quindi è inutile per tempo con i fabbri.....volendo allineare l'altezza della colonna forno al frigo (ammesso che lo si voglia fare....) è la prima che deve scendere non il secondo che si deve alzare.... :wink:
cla56
Grazie CLA, in effetti l'allineamento superiore è il minore dei problemi, infatti ho chiesto un taglio superiore alla stessa misura del frigo e sono a posto. L'allineamento a cui mi riferisco invece è quello tra il lato inferiore della porta bassa del frigo e quello inferiore dell'anta bassa della colonna: qui infatti la porta del frigo parte a 2-3 cm da terra, quella della colonna forno a 12, a causa della presenza dello zoccolo ed è questo effetto che non mi piace, accentuato dal fatto che sono due elementi stand alone scollegati tra loro...per questo si pensava a dei piedini alti 2-3 cm per la colonna forno che consentano di allineare anche il lato inferiore delle porte in modo da ottenere una maggiore simmetria ed armonia e ridurre lo scollegamento visivo...ho visto che i piedini in acciaio sono minimo da 6cm...
Immagine