Io e la mia ragazza stiamo iniziando a ristrutturare un appartamento, siamo giovani e dei veri novelli nel campo dell'arredo




Abbiamo iniziato a dare un occhio a qualche showroom per vedere varie cucine (Scavolini, Arrital, Stosa, Lube ed Euromobil) la scelta dei marchi è stato un po' casuale nel senso che al momento abbiamo visto quello che era più vicino/comodo giusto per farci un'idea.
A questo punto però volevo iniziare a fare un po' di chiarezza...non c'è urgenza nell'ordinare la cucina perchè ci servirà verso giugno del prossimo anno, ma prima si inizia e con più calma si fanno le cose.
Il punto principale è iniziare ad avere un'idea precisa di dove posizionare la cucina e che composizione utilizzare.
Vi allego i disegni del piano terra con le relative misure, la scala che vedete porta ad un piano interrato dove ci sarà lavanderia e una stanza jolly che magari diventerà in un futuro una cameretta.

Cucina e soggiorno saranno in un unico ambiente quindi c'è da capire dove posizionare la cucina, il tavolo, divano e i mobili del soggiorno.
Per gli attacchi si possono posizionare o sul muro da 4,59 oppure su quello da 6,18, metteremo il riscaldamento a pavimento quindi niente radiatori per la stanza.
L'altezza del soffitto è intorno ai 3 metri e 10, però dobbiamo demolire un muro portante facendo una trave ecc ecc quindi si pensava di fare un controsoffitto intorno ai 2,80/85 per nascondere la trave.
Nella zona giorno ci sono 3 finestre + la porta d'ingresso.
Come esigenze direi:
- un ampio piano di lavoro perchè alla mia ragazza piace cucinare e a casa sua è abituata ad usare una penisola, con questo non vogliamo per forza una penisola, anche perchè abbiamo paura che ingombri un po' troppo una stanza che non è poi così tanto grande.
- un tavolo da 4 posti che allungandosi consenta di arrivare a 6/8 posti
- uno spazio per un bel divano e TV
- una buona capienza dei mobili della cucina visto che non c'è molto spazio
- in teoria in questa casa dovremmo rimanerci per un 6/8 anni, quindi pensavamo di fare un piano in laminato per non spendere un sacco e riadattare (se possibile) la cucina quando la sposteremo in un'altra casa.
Credo di essere riuscito a dare un quadro generale della situazione...ditemi se mi son dimenticato qualche pezzo per aiutarci nei consigli.
Noi qualche idea su come disporre la cucina ce la siamo fatta, però ci piacerebbe avere un consiglio esterno che magari possa illuminarci su soluzione che nemmeno immaginavamo.
Come tipologia di cucina al momento ci ha molto colpito la Diesel di Scavolini e siamo in attesa di un preventivo con un budget intorno agli 8000 €...qualcuno possiede questa cucina? Come vi trovate?
Ci sono eventualmente altre alternative rimanendo su questo stile? Abbiamo visto la City di Stosa, ma non ci ha colpito nello stesso modo.
Grazie in anticipo