Tornando al granito, è vero che assorbe un po', ma non istantaneamente.  Per intenderci,  se si rovescia sopra una bottiglia di vino o di olio, nessun problema,  basta pulire e stai tranquilla che non rimarrà alcuna traccia.  Se però lasci l'oliera per giorni o settimane sempre nello stesso punto e la base è bella unta, col tempo si formerà un'alone circolare pari alla tua oliera 

 . Questo per capire cosa s' intende quando si dice che  è assorbente   
 
Il marmo invece assorbe davvero,  si macchia facilmente.  Inoltre è molto suscettibile a sostanze acide come  succo di limone,  aceto, etc., quindi in cucina non è consigliabile.
Sul top ib granito ultraventennale  di mia madre,  abbiamo posato di tutto, limone ed aceto compresi, impastato torte, pizze e varie 

  ed è perfetto. 
Personalissimo parere, tra agglomerato di quarzo e granito preferisco senz'altro quest'ultimo, purché di una bella tonalità.