Ciao a tutti,
questa discussione spero possa essere utile non solo a me ma a tutti quelli che sono alla ricerca di un buon lavello per la propria cucina.
Premessa: la nostra cucina sarà con ante in legno e piano top in granito rosa porrino.
Ho trovato diversi lavelli di diverse marche:
Franke: me ne hanno parlato in tanti strabene sia a lavoro che amici
Plados: dicono sia buona, ma apparte Lube che la monta come lavello in sintetico, non l'ho mai sentita
Blanco: come sopra, ma trovata in rete
Schock: dicono sia ottima come qualità e costruzione
Smeg: beh..che dire, alcuni la definiscono il top italiano
Elleci: trovata per caso in rete e sembra abbia dei prodotti interessanti
tutte le marche che ho citato si riferiscono a lavelli in fragranite/cristalite ( ad esempio http://www.smeg.it/prodotto/lz116p/ oppure http://www.franke.com/it/it/ks/products ... etail.html) per farvi capire il genere; non ci piace il lavello in acciaio.
Tra quelli di sopra, si può fare una classifica di quelli migliori oppure scartare sicuramente alcuni in quanto moolto inferiori agli altri?
Re: SCELTA LAVELLO
#3Le (inutili) classifiche non appassionano nessuno, anche perchè sono prive di senso. Sono tutti ottimi prodotti, qualcuno ha dei plus in più, altri il prezzo, altri i colori, altri particolari trattamenti della superficie. Escluderei solo SMEG perchè non fa lavelli, ma li commercializza.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: SCELTA LAVELLO
#4Grazie peppe, chi meglio di te può aiutarmi..
come giustamente hai detto nella risposta, alcuni hanno caratteristiche migliori, altre si fanno pagare solo il nome e la qualità è inferiore.
Mi puoi specificare quali caratteristiche appartengono ad ogni marca?
come giustamente hai detto nella risposta, alcuni hanno caratteristiche migliori, altre si fanno pagare solo il nome e la qualità è inferiore.
Mi puoi specificare quali caratteristiche appartengono ad ogni marca?
Re: SCELTA LAVELLO
#5Non prendere tutto per oro colato, ma personalmente mi sono trovato malissimo ultimamente con Franke. Soprattutto i compositi arrivano spesso imbarcati. Non so se è un periodo particolarmente infelice, ma ho smesso di commercializzarli.
Mi trovo molto bene con Elleci, specie la collezione vitrotek e metaltek, sono molto belli e con una marea di finiture. Ottimo rapporto qualità prezzo. Vanno benissimo anche i Blanco e Shock, ma confesso di non fare grossi volumi. Plados lo tiro fuori soprattutto per il gran numero di finiture presenti e abbinabili ai piani cottura di altri marchi. Ma come qualità mi pare un pelo più bassa di tutti gli altri.
Mi trovo molto bene con Elleci, specie la collezione vitrotek e metaltek, sono molto belli e con una marea di finiture. Ottimo rapporto qualità prezzo. Vanno benissimo anche i Blanco e Shock, ma confesso di non fare grossi volumi. Plados lo tiro fuori soprattutto per il gran numero di finiture presenti e abbinabili ai piani cottura di altri marchi. Ma come qualità mi pare un pelo più bassa di tutti gli altri.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: SCELTA LAVELLO
#6peronalmente ritengo che il CRISTADUR della Schock ad oggi sia il migliore materiale sintetico per i lavelli. La nuova versione plus è liscissima al tatto, puoi fare tanti confronti ma non c'è nulla di simile. Le colorazioni bianco e nero sono veramente al top come purezza della tonalità.
Te la consiglio vivamente.
Te la consiglio vivamente.

Scopri le nostre offerte su elettrodomestici di alta qualità per la tua cucina
Re: SCELTA LAVELLO
#8Non è marmo, è granito. Differenza abissale, in comune hanno il fatto di essere pietre naturali.
Re: SCELTA LAVELLO
#9Infatti...top interamente in Granito rosa Porrino Spessore 3cm e lavello schock lithos d200 avena + rubinetto a doccetta estraibile Fratelli Frattini in Inox: questo dovrebbe essere l'abbinamento finale.
Re: SCELTA LAVELLO
#10Stessa differenza che c'è tra una cantinetta e un portabottiglieArredilowcost ha scritto:Non è marmo, è granito. Differenza abissale, in comune hanno il fatto di essere pietre naturali.



Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: SCELTA LAVELLO
#11Sì ma a me sconsigliano pure il granito.. meno poroso del marmo ma comunque assorbe lo stesso. Anche in questo forum tra l'altro viene sconsigliato. Altamente sconsigliato.
Re: SCELTA LAVELLO
#12Sei troppo simpatico. Mi fai proprio scompisciare... quando tu parlerai la mia lingua come io parlo l'italiano, che non è la mia lingua madre, forse potremo disquisire su simpatici vocaboli tecnici su mobili e dintorni.. nella MIA lingua, s'intende.formen ha scritto:Stessa differenza che c'è tra una cantinetta e un portabottiglieArredilowcost ha scritto:Non è marmo, è granito. Differenza abissale, in comune hanno il fatto di essere pietre naturali.![]()
e tra zoccolo e sottopiano
mica facile da capire

Re: SCELTA LAVELLO
#13baba di dove sei??
tornando in tema, il granito è l'unica pietra naturale che ha un resistenza a calore, assorbimento ed acidi che sono con alcuni sintetici si può raggiungere.
il corian è quello che più si avvicina, ma costa anche il triplo rispetto al granito e non è certo bello esteticamente.
tornando in tema, il granito è l'unica pietra naturale che ha un resistenza a calore, assorbimento ed acidi che sono con alcuni sintetici si può raggiungere.
il corian è quello che più si avvicina, ma costa anche il triplo rispetto al granito e non è certo bello esteticamente.
Re: SCELTA LAVELLO
#14marquez85 ha scritto:baba di dove sei??
tornando in tema, il granito è l'unica pietra naturale che ha un resistenza a calore, assorbimento ed acidi che sono con alcuni sintetici si può raggiungere.
il corian è quello che più si avvicina, ma costa anche il triplo rispetto al granito e non è certo bello esteticamente.
Guarda, io sono partita con la stessa idea del granito stra convinta. Ma tutti, a parte il marmista, per ovvi motivi, me l'hanno sconsigliato perché col tempo si macchia. Gli unici due colori che resistono meglio sono il nero assoluto e il nero Africa. Ma sulla mia cucina che sarà bianca, il top nero proprio non lo voglio. Adesso non so se i mobilieri dicano così per propinarti il dekton o il gres o altri materiali più costosi del granito.. non saprei.. sta di fatto che mi stanno convincendo a passare perlomeno a marmo arredo che sarebbe poi agglomerato di quarzo tipo okite. Ancora l'ultima parola non è detta.. Siccome ho una metratura abbastanza consistente, vedo un po su che prezzi andiamo. Se mi costano il doppio metto lo stesso il granito e me ne infischio delle loro raccomandazioni. C'è da dire che io faccio la spremuta tutti i santi giorni e condisco tutto con limone.. quindi schizzi a manetta tutti i giorni. Non voglio stare con lo straccetto in mano dalla mattina alla sera...
Il corian l'ho escluso anche io, secondo me è un materiale da bagno non da cucina. E poi non metterei mai un bianco assoluto. Questi materiali sono troppo nuovi, adesso ti raccontano mari e monti ma voglio vedere fra 20 anni come sono messi..
Ma a te nessuno ha sconsigliato il granito? Pensa che dal rivenditore della Stosa sono fuggita ancora prima di avere il preventivo perché ha letteralmente offeso la mia scelta del granito.. ha dato in escandescenza, robe da pazzi...
Re: SCELTA LAVELLO
#15no, sinceramente quando gli esponevo e chiedevo cosa ci potevo fare...loro rimanevano allibiti e mi assecondavano..
Ho chiesto se potevo appoggiarci una pentola bollente; spremerci un limone e lasciarlo sopra, farci cadere un peso come una caffettiera e tagliarci sopra verdure a foglie che rilasciano il pigmento verde....e non dopo 1 mese dal montaggio, ma dopo 5 anni....beh...apparte il corian, l'unico che superava questi test brillantemente è il granito.
Il laminato cosi come altri materiali sintetici come il quarzo non reggono le alte temperature; il marmo, assorbe e si macchia con acidi oltre ad assorbire le verdure.
Poi, a casa dove sono ora ho un piano intorno al lavandino di granito sardo...e devo dire che la ns. scelta futura non poteva che indirizzarsi meglio.
PS: la mia cucina è lunga 330x120 come piano interamente in granito.
Ho chiesto se potevo appoggiarci una pentola bollente; spremerci un limone e lasciarlo sopra, farci cadere un peso come una caffettiera e tagliarci sopra verdure a foglie che rilasciano il pigmento verde....e non dopo 1 mese dal montaggio, ma dopo 5 anni....beh...apparte il corian, l'unico che superava questi test brillantemente è il granito.
Il laminato cosi come altri materiali sintetici come il quarzo non reggono le alte temperature; il marmo, assorbe e si macchia con acidi oltre ad assorbire le verdure.
Poi, a casa dove sono ora ho un piano intorno al lavandino di granito sardo...e devo dire che la ns. scelta futura non poteva che indirizzarsi meglio.
PS: la mia cucina è lunga 330x120 come piano interamente in granito.