è una normale tempera traspirante non dovrebbe darti tutti questi problemi..
Passa un altra mano e vedi se ottieni l'uniformità..per lo stucco o è ancora umido o non molto assorbente
Re: diluizione bianco
#17mille grazie. oltre a questo non ho specificato che avevo un po' lisciato il muro in alcuni punti e dando la prima mano di pittura oltre al difetto di prima noto ma sento anche con la mano che ci sono dei punti con "grana" un po' piu grossa e punti a grana fine in corrispondenza di dove ho lisciato . Passando la seconda mano peggioro la situazione o meno?
Per lo stucco noto che questo problema si verifica con il rullo perchè se provo a dargli una pennellata con un pennello non si gonfia. Vedo adesso che questa pittura della weber utilizza resine acriliche e io utilizzo stucco rasacotto e non vorrei fosse questo il problema
Per lo stucco noto che questo problema si verifica con il rullo perchè se provo a dargli una pennellata con un pennello non si gonfia. Vedo adesso che questa pittura della weber utilizza resine acriliche e io utilizzo stucco rasacotto e non vorrei fosse questo il problema
Re: diluizione bianco
#18Se vuoi uniformità di parete dopo aver stuccato e lisciato andrebbe carteggiato tutto il muro.