Salve,
Sto per cambiare la rete è il materasso e vorrei un consiglio da voi esperti:
per le reti vorrei prendere quelle con alzata testa/piedi elettrica ed ho guardato in vari negozi e su internet, mi ha colpito in particolare questa rete:
http://www.mentormaterassi.it/Essenthia ... a-627.html
Vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Per i materassi ho provato:
Secilfex STILLA RE;
Secilflex il nome non me lo ricordo, era in MEMORY e waterlily e aveva la fibra di carbonio tra gli altri materiali;
Dorelan MYFOAM HD;
Toplife GIGLIO MEMORY;
Toplife ORCHIDEA MEMORY.
Al momento sono completamente indecisa, anche se quelli della Secilflex sembrano molto comodi (provati per un minuto circa).
Premetto che vengo da un materasso in lattice che ormai è ora di cambiare (è di 15 anni fa), io peso 55 kg e sono alta 1,65 e soffro un po' di mal di schiena, mentre il mio lui è 68/70 kg ed è alto 1,73. Io dormo supina mentre lui prono. Visto che opterei per le reti motorizzate prenderò 2 materassi singoli uniti dal rivestimento. Mi piacerebbe un materasso non troppo morbido (quando ho provato il Dorelan MYFOAM hd ho avuto la sensazione di sprofondare e non mi è piaciuto per niente)
Detto questo chiedo consiglio a voi per la scelta di una buona rete ed un buon materasso (ottimo rapporto qualità prezzo se possibile).
Grazie in anticipo.
Saluti.
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#2Da quello che scrivi si capisce subito che non hai avuto una consulenza specifica, continua i tuoi giri e non accontentarti di chi ti fa provare i materassi 1 minuto.
Se vuoi una rete elettrica affidati ad aziende di riferimento
Se vuoi una rete elettrica affidati ad aziende di riferimento

Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#3Grazie mille per aver risposto, in effetti è vero che non ho avuto una consulenza specifica, dove ho provato i Secilflex e i Toplife sono 2 negozi di materassi, mentre nel caso del Dorelan si trattava di un mobilificio. In entrambe i casi mi hanno fatto provare i materassi e mi hanno dato alcune info riguardanti i lati estivi e invernali, mi hanno fatto provare i materassi chiedendomi solo su quale mi sentivo più comoda, non mi hanno chiesto peso nè altezza e neanche se avessi qualche problema di schiena (ad eccezione del negozio che vendeva i Secilflex che almeno mi ha chiesto se avevo qualche problematica o esigenza di rigidità particolare). Il problema è che dove abito io non ci sono altri negozi di materassi, dovrei spostarmi per almeno un'ora di macchina, con il rischio di non incontrare gente preparata che sappia consigliarmi bene, per questo chiedo un parere a voi che siete preparati in materia, purtroppo i professionisti in giro sono molto rari di questi tempi. Per questo chiedo a voi di consigliarmi un materasso secondo quelle che sono le mie esigenze. Vi specifico che lo vorrei non troppo morbido (mi piace un po' più sostenuto), non lo voglio in lattice nè con le molle visto che andrà abbinato comunque ad una rete motorizzata. Per quanto riguarda la rete quella che ho visto nei negozi non hanno i piattelli ergonomici e non sono certificate mediamente, quella che mi interessava (di cui vi ho messo il link) non potrebbe andare bene? Scusate se vi importuno di nuovo, ma io sono un po' ignorante in materia (un po' tanto) e sto cercando una rete duratura e confortevole e un materasso comodo e la considero una scelta molto importante per questo non vorrei fare una scelta troppo approssimativa. Vorrei se possibile trovare reti e materassi con un budget tra i € 1500/2000. Se potreste consigliarmi qualcosa che ci rientri ve ne sarei molto grata!
Grazie mille.
Saluti.
Anna
Grazie mille.
Saluti.
Anna
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#4Classico esempio di chi non sa nulla sui materassi, alla largaManny88 ha scritto: In entrambe i casi mi hanno fatto provare i materassi e mi hanno dato alcune info riguardanti i lati estivi e invernali, mi hanno fatto provare i materassi chiedendomi solo su quale mi sentivo più comoda

Idem come sopra, anzi, quasi peggio, esigenze di rigidità ???Manny88 ha scritto: non mi hanno chiesto peso nè altezza e neanche se avessi qualche problema di schiena (ad eccezione del negozio che vendeva i Secilflex che almeno mi ha chiesto se avevo qualche problematica o esigenza di rigidità particolare).



In entrambi i casi: prova e compra quello che ti piace di piu, insomma hai incontrato dei porgitori e non dei veri professionisti.
Se non vuoi rischiare di fare un ora di macchina per nulla magari prima potresti provare a telefonare, chiedere qualche info e valutare la disponibilità dell'interlocutore, non fermarti al primo che incontri.
Con 2000 euro per un buon sistema letto con reti motorizzate sei propio al limite per avere qualche cosa di decente.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#5Ok, grazie mille per la risposta, telefonerò chiedendo informazioni e vedo poi in base a come rispondono, se intanto mi consigliate qualche marca e modello o qualche nome di materasso tra quelli che conoscete voi che può soddisfare le mie esigenze, così almeno vado per esclusione (invece tra quelli che ho provato io, venditori ignoranti a parte, come marca sono affidabili?) e per le reti, quella che vi ho messo il link non potrebbe andare? (Da persona che non ci capisce nulla, non mi sembra male), se potreste consigliarmene alcune o spiegarmi che caratteristiche dovrebbe avere una buona rete ve ne sarei davvero grata.
Grazie ancora.
Saluti
Anna

Grazie ancora.
Saluti
Anna
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#6Ciao, per quanto riguarda la rete direi che ha rifiniture molto spartane, non prenderei mai una rete coi piattelli a quel prezzo dato che mi puzzerebbe lontano un miglio.
E poi la dicitura in fondo "legno naturale" come se fosse una cosa straordinaria. Perché il legno come è normalmente?
Non farti prendere dalla voglia di voli pindarici. Se vuoi spendere poco non cercare cose tecnicamente complesse (ricorda che più tecnologia metti in un prodotto maggiori sono i rischi che qualcosa non funzioni e quindi se l'oggetto non è di qualità i rischi aumentano esponenzialmente). Prendi una rete con doghe normali da mm.68. Qualcosa sui 500 euro l'una dovresti trovare con motorizzazioni e meccanismi di una certa qualità.
Per quanto concerne i materassi cerca qualche schiumatura semplice ma di buon livello (Bultex YoYo, Dorelan Nuvola, Falomo Golf) . Per le vostre corporature possono essere indicati a fronte di un materiale comunque di un certo livello; naturalmente le strutture di questi materassi sono molto semplici ma le nozze coi fichi secchi vengon sempre male.
E poi la dicitura in fondo "legno naturale" come se fosse una cosa straordinaria. Perché il legno come è normalmente?

Cosa intendi? Non è chiaro. I materassi debbono essere completamente separati.Manny88 ha scritto:Visto che opterei per le reti motorizzate prenderò 2 materassi singoli uniti dal rivestimento
Non farti prendere dalla voglia di voli pindarici. Se vuoi spendere poco non cercare cose tecnicamente complesse (ricorda che più tecnologia metti in un prodotto maggiori sono i rischi che qualcosa non funzioni e quindi se l'oggetto non è di qualità i rischi aumentano esponenzialmente). Prendi una rete con doghe normali da mm.68. Qualcosa sui 500 euro l'una dovresti trovare con motorizzazioni e meccanismi di una certa qualità.
Per quanto concerne i materassi cerca qualche schiumatura semplice ma di buon livello (Bultex YoYo, Dorelan Nuvola, Falomo Golf) . Per le vostre corporature possono essere indicati a fronte di un materiale comunque di un certo livello; naturalmente le strutture di questi materassi sono molto semplici ma le nozze coi fichi secchi vengon sempre male.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#7Ok, grazie per la risposta, quella rete mi ispirava anche perché ho visto che su amazon ha una decina di recensioni, che non sono tante, ma sono tutte positive, ora che mi avete chiarito un po' meglio le idee opterò per qualcosa di meglio. A questo proposito vi chiedo un'altro consiglio, ho visto in altre discussioni che spesso consigliate di prendere rete e materasso nello stesso punto vendita per evitare rimbalzi di responsabilità in caso si verifichino problemi, dove ho provato il Secilflex mi hanno fatto vedere una rete tutta in legno sempre con meccanismi alza testa/piedi motorizzati e mi hanno proposto € 450 l'una (mi hanno detto che questo era il prezzo scontato, testuali parole: prezzo ivata e scontata) e devo dire che il motore è silenziosissimo e il movimento sembra delicato ma molto fluido, le doghe sembrano strette ( i mm precisi non li so) e ha 4 cursori di rigidità regolabili sulla zona lombare, potrei fidarmi? Di Dorelan ho visto che ad un'ora e mezzo da dove sto ci sono 2 punti vendita, per cui intanto provvedo a telefonare, poi vi faccio sapere. Per quanto riguarda Secilflex, come marchio è affidabile (è un'azienda seria? Ve lo chiedo perché a primo acchito mi sembrava comodo e aveva ottimi prezzi, ma non l'ho mai sentita nominare, nel caso non mi trovassi bene con il Dorelan, potrei farci affidamento o meglio evitare?)
Scusate per la raffica di domande, ma una rete e un materasso non si cambiano tutti i giorni e non vorrei incappare in una scelta sbagliata.
Grazie ancora per la disponibilità.
Saluti.
Scusate per la raffica di domande, ma una rete e un materasso non si cambiano tutti i giorni e non vorrei incappare in una scelta sbagliata.

Grazie ancora per la disponibilità.
Saluti.

Re: Scelta rete e materasso nuovi
#8Intendo che comprerei 2 materassi singoli, con fodera singola (forse si chiama rivestimento, scusate non conosco i termini tecnici) poi ci metterei un copri materasso matrimoniale. Può andare o anche il coprimaterasso deve essere singolo? (Coprimaterasso non il rivestimento che si acquista insieme al materasso).Batblackonga ha scritto:Cosa intendi? Non è chiaro. I materassi debbono essere completamente separati.Manny88 ha scritto:Visto che opterei per le reti motorizzate prenderò 2 materassi singoli uniti dal rivestimento
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#9Secilflex è un'azienda seria indubbiamente. Sul prodotto specifico non so dirti perché non la tratto ma alcuni colleghi che scrivono sul forum sapranno dirti di più.
Tutta la parte sotto del letto deve essere singola, quindi non solo i coprimaterassi ma anche le lenzuola. Resta invariata la parte superiore con lenzuola e coperte matrimoniali.
Tutta la parte sotto del letto deve essere singola, quindi non solo i coprimaterassi ma anche le lenzuola. Resta invariata la parte superiore con lenzuola e coperte matrimoniali.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#11Sull' affidabilità dell' azienda e la qualità dei materiali su Secilflex vai tranquilla.Per quanto riguarda Secilflex, come marchio è affidabile (è un'azienda seria? Ve lo chiedo perché a primo acchito mi sembrava comodo e aveva ottimi prezzi, ma non l'ho mai sentita nominare, nel caso non mi trovassi bene con il Dorelan, potrei farci affidamento o meglio evitare?)
Lo Stilla Re in particolare è un materasso non eccessivamente accogliente sotto il bacino
e molto accogliente sotto la spalla. Se adatto o meno alle tue esigenze però lo puoi capire solo confrontandolo in negozio con altri materassi.
Qualcuno lo trova molto comodo proprio perché non cede troppo sotto il bacino….qualcun' altro invece trova in questo un limite e desiderano avere più accoglienza sotto il fianco...
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#12Ok, grazie mille per la spiegazione dettagliata.
Ora vi aggiorno, sabato sono stata in 2 negozi tra cui un centro Dorelan e ho provato un Nube in versione soft e in versione firm entrambi con rivestimento Myform Memory, poi ho provato un Essence M. La sensazione migliore l'ho avuta con il Nube in versione Soft; nel secondo negozio multimarca mi sono trovata bene con un Permaflex Nutrice. Ora sono indecisa tra questi due e il Secilflex, (molto confortevole anch'esso, nonostante sia più economico degli altri 2).
Mediterò sulla scelta, soprattutto in base alle mie sensazione riguardo alle prove fatte, nel frattempo se avreste consigli e opinioni sono ben accette.
Grazie ancora.
Saluti.
Ora vi aggiorno, sabato sono stata in 2 negozi tra cui un centro Dorelan e ho provato un Nube in versione soft e in versione firm entrambi con rivestimento Myform Memory, poi ho provato un Essence M. La sensazione migliore l'ho avuta con il Nube in versione Soft; nel secondo negozio multimarca mi sono trovata bene con un Permaflex Nutrice. Ora sono indecisa tra questi due e il Secilflex, (molto confortevole anch'esso, nonostante sia più economico degli altri 2).
Mediterò sulla scelta, soprattutto in base alle mie sensazione riguardo alle prove fatte, nel frattempo se avreste consigli e opinioni sono ben accette.
Grazie ancora.
Saluti.

Re: Scelta rete e materasso nuovi
#13i nube soft e firm non sono più sul mercato da 4 mesi circa.....ho provato un Nube in versione soft e in versione firm entrambi con rivestimento Myform Memory,
adesso esite una versione sola che non è ne la soft ne la firm ma diversa.
(o sono mesi che cerchi il materasso oppure il venditore da cui sei andato non è proprio il più aggiornato del mondo



altenativa 3 non sei proprio un consumatore e sei poco aggiornato sulle gamme della concorrenza


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#14Grazie per avermelo detto. Io sono una cliente che cerca un materasso, ignorante in materia e non un'esperta per carità, ma andando in quel negozio mi hanno fatto provare questi modelli (così li ha chiamati la venditrice) mi hanno anche detto che la versione soft non l'avrebbero più fatta ma solo la firm, evidentemente il negozio in cui sono stata non solo non è aggiornato ma ha pure venditori ignoranti! 
Se devo essere sincera, indipendentemente da quanto appena detto, il Dorelan Nube è comunque quello che tra i 3 avrei messo in ultima posizione per comodità, mi sono sembrati più confortevoli il Permaflex Nutrice e il Secilflex (il nome di quel modello che ho provato non lo ricordo proprio, forse non me lo hanno specificato, ricordo solo che aveva il rivestimento con la fibra di carbonio). Per il discorso di comprare reti e materasso nello stesso negozio mi verrebbe da scartare anche il Permaflex visto che le reti di quel negozio hanno un motore molto rumoroso, invece quelle dove ho provato il Secilflex hanno i motori silenziosi.
Grazie ancora per le delucidazioni.
Saluti.

Se devo essere sincera, indipendentemente da quanto appena detto, il Dorelan Nube è comunque quello che tra i 3 avrei messo in ultima posizione per comodità, mi sono sembrati più confortevoli il Permaflex Nutrice e il Secilflex (il nome di quel modello che ho provato non lo ricordo proprio, forse non me lo hanno specificato, ricordo solo che aveva il rivestimento con la fibra di carbonio). Per il discorso di comprare reti e materasso nello stesso negozio mi verrebbe da scartare anche il Permaflex visto che le reti di quel negozio hanno un motore molto rumoroso, invece quelle dove ho provato il Secilflex hanno i motori silenziosi.
Grazie ancora per le delucidazioni.

Saluti.
Re: Scelta rete e materasso nuovi
#15poi adesso è pure più interessante, no leonard?Leonard ha scritto:Sull' affidabilità dell' azienda e la qualità dei materiali su Secilflex vai tranquilla.Per quanto riguarda Secilflex, come marchio è affidabile (è un'azienda seria? Ve lo chiedo perché a primo acchito mi sembrava comodo e aveva ottimi prezzi, ma non l'ho mai sentita nominare, nel caso non mi trovassi bene con il Dorelan, potrei farci affidamento o meglio evitare?)
Lo Stilla Re in particolare è un materasso non eccessivamente accogliente sotto il bacino
e molto accogliente sotto la spalla. Se adatto o meno alle tue esigenze però lo puoi capire solo confrontandolo in negozio con altri materassi.
Qualcuno lo trova molto comodo proprio perché non cede troppo sotto il bacino….qualcun' altro invece trova in questo un limite e desiderano avere più accoglienza sotto il fianco...
http://www.secilflex.com/punti-vendita- ... opei-2016/