Re: consiglio disposizione cucina

#76
Annina2411 ha scritto:Non ho letto tutti i post e quindi non so se hai qualche vincolo, ma se non ne avessi, io la cucina la farei speculare.
Nel senso, la farei sempre in quella nicchia, ma metterei la parte lineare a sinistra, in modo da avere continuità con le colonne, perché messe lì sole solette non mi piacciono molto e non le trovo comode... spero di essermi spiegata!
Quoto :D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: consiglio disposizione cucina

#77
Annina2411 ha scritto:Non ho letto tutti i post e quindi non so se hai qualche vincolo, ma se non ne avessi, io la cucina la farei speculare.
Nel senso, la farei sempre in quella nicchia, ma metterei la parte lineare a sinistra, in modo da avere continuità con le colonne, perché messe lì sole solette non mi piacciono molto e non le trovo comode... spero di essermi spiegata!

Di vincolo co Sarrebbe che nella parte libera ci sono gia le piastrelle mentre dove andiamo a mettere la cucina non ci sono (attualmente c'è il bagno) e di conseguenza facendo così non si notetebbero i lavori eseguiti perché la fila di mattonelle che aggiungo ricadrebbe sotto i vari mobil(cioè non devo cambiare tutte le mattonelle)

Re: consiglio disposizione cucina

#78
bastia86 ha scritto:
Annina2411 ha scritto:Non ho letto tutti i post e quindi non so se hai qualche vincolo, ma se non ne avessi, io la cucina la farei speculare.
Nel senso, la farei sempre in quella nicchia, ma metterei la parte lineare a sinistra, in modo da avere continuità con le colonne, perché messe lì sole solette non mi piacciono molto e non le trovo comode... spero di essermi spiegata!

Di vincolo co Sarrebbe che nella parte libera ci sono gia le piastrelle mentre dove andiamo a mettere la cucina non ci sono (attualmente c'è il bagno) e di conseguenza facendo così non si notetebbero i lavori eseguiti perché la fila di mattonelle che aggiungo ricadrebbe sotto i vari mobil(cioè non devo cambiare tutte le mattonelle)
Vuoi tenere le piastrelle del bagno come rivestimento della cucina? :roll:

Re: consiglio disposizione cucina

#79
Annina2411 ha scritto:
bastia86 ha scritto:
Annina2411 ha scritto:Non ho letto tutti i post e quindi non so se hai qualche vincolo, ma se non ne avessi, io la cucina la farei speculare.
Nel senso, la farei sempre in quella nicchia, ma metterei la parte lineare a sinistra, in modo da avere continuità con le colonne, perché messe lì sole solette non mi piacciono molto e non le trovo comode... spero di essermi spiegata!

Di vincolo co Sarrebbe che nella parte libera ci sono gia le piastrelle mentre dove andiamo a mettere la cucina non ci sono (attualmente c'è il bagno) e di conseguenza facendo così non si notetebbero i lavori eseguiti perché la fila di mattonelle che aggiungo ricadrebbe sotto i vari mobil(cioè non devo cambiare tutte le mattonelle)
Vuoi tenere le piastrelle del bagno come rivestimento della cucina? :roll:

No no :D intendo che le ripostiglio originario di 1.6 metri (vedi cartina stanza) ci sono gia le mattonelle (come nel resto della stanza) e di conseguenza ora che stringiamo il bagno e allarghiamo di conseguenza il ripostiglio in quella fetta non ci sono le mattonelle per cui anche se ne mettiamo altre identiche penso che qualcosina si noti e per cui pensavamo di metterci sopra i mobili di cucina per nascondere il tutto :)

Spero di avermi spiegato bene

Re: consiglio disposizione cucina

#81
Annina2411 ha scritto:Ora ho capito!
Magari puoi metterci un tappeto di quelli che si usano per la cucina, per non farlo notare... resto dell'idea che le due colonne messe lì mi piacciono proprio poco :(
Praticamente consigli una cucina tutta lineare in quella parete :) giusto?

Re: consiglio disposizione cucina

#82
bastia86 ha scritto:
Annina2411 ha scritto:Ora ho capito!
Magari puoi metterci un tappeto di quelli che si usano per la cucina, per non farlo notare... resto dell'idea che le due colonne messe lì mi piacciono proprio poco :(
Praticamente consigli una cucina tutta lineare in quella parete :) giusto?
Va bene anche tenere l'angolo, avresti più spazio, però farei l'angolo a sinistra, in modo da avere continuità con le colonne, anziché a destra (sulla parete del bagno, per intenderci), e avere poi le colonne dall'altro lato un po' "buttate lì".

Re: consiglio disposizione cucina

#83
Annina2411 ha scritto:
bastia86 ha scritto:
Annina2411 ha scritto:Ora ho capito!
Magari puoi metterci un tappeto di quelli che si usano per la cucina, per non farlo notare... resto dell'idea che le due colonne messe lì mi piacciono proprio poco :(
Praticamente consigli una cucina tutta lineare in quella parete :) giusto?
Va bene anche tenere l'angolo, avresti più spazio, però farei l'angolo a sinistra, in modo da avere continuità con le colonne, anziché a destra (sulla parete del bagno, per intenderci), e avere poi le colonne dall'altro lato un po' "buttate lì".

Capito :)

Re: consiglio disposizione cucina

#86
rossodicina ha scritto:Scusa bastia praticamente vorresti decidere la disposizione della cucina nuova in base alla disposizione delle piastrelle esistenti del ripostiglio ? :roll:
Devi abbinarci anche stile e colore dei mobili a questo punto.... :roll: :roll:
..ma come sone queste piastrelle?

Non solo del ripostiglio ma le mattonelle di tutta la stanza..siccome anche se trovo le mattonelle uguali qualcosa si vedrà pensavo di metterci qualcosa sopra.. comunque domani posto il disegno rivisto

Re: consiglio disposizione cucina

#88
Sulla carta nessun problema, ma per esperienza appena vissuta posso dirti che un bagno non può aprirsi direttamente su un locale in cui si sta per molto tempo come soggiorno o cucina, a meno che non ci sia un disimpegno o un antibagno tra i due locali.

Dunque per far sì che in comune ti accettino la pratica per i lavori devi risolvere (anche solo sulla carta, quindi sul progetto) questa cosa!

Re: consiglio disposizione cucina

#90
Quoto Annina, di norma è così ameno che il comune dove abiti non abbia particolari deroghe nel suo regolamento edilizio.

Nel bagno, che se ho ben capito è di servizio, non puoi eliminare la doccia? In questo modo potresti creare una sorta di antibagno dove collocare la lavatrice, aggiungere una porta (anche a soffietto) e lasciare nel bagnetto solo wc e lavabo (tra l'altro non si vede bene ma mi sembra che il wc sia troppo attaccato al mobile, non ci stai con le gambe)