Re: consiglio disposizione cucina

#91
Nel bagno farò porta scorrevole e di conseguenza sposto la lavatrice li appena entrati,davanti il wc si crea lo spazio necessario. Cmq per l'antibagno non sarà un problema perché farò tutto in regola nelle carte.
Ps:si se vediamo che non ci sta togliamo la doccia.
Ps:in caso di ospiti veranno mamdati in bagno al piano di sopra

Re: consiglio disposizione cucina

#92
bastia86 ha scritto:Nel bagno farò porta scorrevole e di conseguenza sposto la lavatrice li appena entrati,davanti il wc si crea lo spazio necessario. Cmq per l'antibagno non sarà un problema perché farò tutto in regola nelle carte.
Ps:si se vediamo che non ci sta togliamo la doccia.
Ps:in caso di ospiti veranno mamdati in bagno al piano di sopra
scusa se mi permetto, ma cosa significa che tutto sarà in regola "nelle carte"?
in teoria dovrebbe essere in regola anche l'opera finita e non solo per motivi burocratici. le regole che impongono l'antibagno non esistono solo per dare fastidio ma un senso lo hanno anche nella realtà.
Nel mio comune non è infrequente un sopralluogo per la verifica della rispondenza tra progetto approvato e opera finita e solo dopo il sopralluogo viene data l'abitabilità, inoltre ti ritroveresti con una casa che non rispetta il regolamento edilizio, potrebbe essere un problema in caso di vendita (non ti capiterà mai però...)

Re: consiglio disposizione cucina

#93
tligo3 ha scritto:
bastia86 ha scritto:Nel bagno farò porta scorrevole e di conseguenza sposto la lavatrice li appena entrati,davanti il wc si crea lo spazio necessario. Cmq per l'antibagno non sarà un problema perché farò tutto in regola nelle carte.
Ps:si se vediamo che non ci sta togliamo la doccia.
Ps:in caso di ospiti veranno mamdati in bagno al piano di sopra
scusa se mi permetto, ma cosa significa che tutto sarà in regola "nelle carte"?
in teoria dovrebbe essere in regola anche l'opera finita e non solo per motivi burocratici. le regole che impongono l'antibagno non esistono solo per dare fastidio ma un senso lo hanno anche nella realtà.
Nel mio comune non è infrequente un sopralluogo per la verifica della rispondenza tra progetto approvato e opera finita e solo dopo il sopralluogo viene data l'abitabilità, inoltre ti ritroveresti con una casa che non rispetta il regolamento edilizio, potrebbe essere un problema in caso di vendita (non ti capiterà mai però...)
Alcune regole avranno anche un senso nella realtà, ma altre proprio no, sinceramente.
Io mi sono ritrovata a sentirmi dire che il mio bagno, in casa mia (quindi, finché non creo problemi ad altri a loro che gliene deve fregare?), potrebbe aver creato problemi perché risultava che aprisse su un ingresso che, dietro l'angolo, aveva la cucina. Cioè, sul serio? :roll:

Re: consiglio disposizione cucina

#94
il mio bagno potrebbe aver creato problemi perché risultava che aprisse su un ingresso che, dietro l'angolo, aveva la cucina.
Questo assolutamente no!
Il bagno non può aprirsi direttamente su locali ove sia prevista la permanenza di persone, e quindi su un corridoio non c'è alcun problema.
E non è questione di interpretazione.

Re: consiglio disposizione cucina

#96
Olabarch ha scritto:
il mio bagno potrebbe aver creato problemi perché risultava che aprisse su un ingresso che, dietro l'angolo, aveva la cucina.
Questo assolutamente no!
Il bagno non può aprirsi direttamente su locali ove sia prevista la permanenza di persone, e quindi su un corridoio non c'è alcun problema.
E non è questione di interpretazione.
Olab, non è un corridoio vero e proprio, è quello che ci frega! Comunque sia, "sulla carta" l'abbiamo risolta! Perché a me piace fare le cose per bene e in regola, ma quando poi per una questione di pochi cm mi vengono fatte storie inutili e insensate, faccio a modo mio.

Per quanto riguarda la cucina, così è decisamente più funzionale!

Re: consiglio disposizione cucina

#97
Annina2411 ha scritto:
Olabarch ha scritto:
il mio bagno potrebbe aver creato problemi perché risultava che aprisse su un ingresso che, dietro l'angolo, aveva la cucina.
Questo assolutamente no!
Il bagno non può aprirsi direttamente su locali ove sia prevista la permanenza di persone, e quindi su un corridoio non c'è alcun problema.
E non è questione di interpretazione.
Olab, non è un corridoio vero e proprio, è quello che ci frega! Comunque sia, "sulla carta" l'abbiamo risolta! Perché a me piace fare le cose per bene e in regola, ma quando poi per una questione di pochi cm mi vengono fatte storie inutili e insensate, faccio a modo mio.

Per quanto riguarda la cucina, così è decisamente più funzionale!

:roll: :roll: :roll:


Le regole?? Inutili..e pure quelli che le rispettano :roll: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: consiglio disposizione cucina

#98
BirBa23 ha scritto: :roll: :roll: :roll:


Le regole?? Inutili..e pure quelli che le rispettano :roll: .
Non ho detto che tutte le regole sono inutili, ma che in Italia spesso e volentieri ci sono delle regole davvero insensate, poste giusto per far perdere tempo alle persone che cercano di fare le cose seguendole.

Re: consiglio disposizione cucina

#99
Te la butto sullo scherzo e spero che tu la prenda con una risata.

1: spero di avermi spiegato bene è burundese....la frase corretta è "spero di essermi spiegato bene"

2: se arrivano 2 ospiti in più li metti a mangiare in cantina, se uno deve andare al bagno, lo mandi al primo piano...e se uno deve lavare i piatti, lo mandi in mansarda dove avrai la lavatrice?

3: prima ce l'hai con Olabarch e poi lo vuoi andare a trovare a Bolzano...ma che è amore/odio??

detto quanto sopra di ironico e scherzoso, mi sembra ci sia parecchia confusione nella tua testa. Una ristrutturazione di un'appartamento costa e non poco.

Per 2 mattonelle di pavimenti e pareti, demolisci e poi ricompra; se non puoi permetterti mattonelle da 30 e/m, vai da leroy merlin o bricoman. con 8/10 e/m2 troverai quello che vuoi.

In una stanza di 4x9 .ca vuoi farci entrare cucina, bagno con lavatrice e doccia sala e tavolo da pranzo. è come mettere una squadra di basket in una 500.

Passiamo alla soluzione che ho pensato.

Bagno: metti Wc, lavandino e lavatrice e basta con porta a soffietto; crei un piccolo disimpegno di 1x1 dove metterai un mobilino x scope e strofinacci.

Cucina, lineare, senza troppi fronzoli con pensili sopra.

Tavolo da 6 allungabile
Sala: bel divano ma non enorme come quello che hai messo, pouf e tv a parete.

Re: consiglio disposizione cucina

#101
13 febbraio ha scritto:marquez, ti aspettiamo in OT nel topic nazi :D

a patto che tolga quell'apostrofo :lol:
e che ci insegni a lavare i piatti con la lavatrice senza romperli :lol:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: consiglio disposizione cucina

#103
bayeen ha scritto:parliamo anche del fatto che un bagno debba essere accessibile ad un disabile? ma va là, che ce frega!
certo è che in questa cucina ci saranno dei profumi deliziosi :lol:

No perchè...

Ps:in caso di ospiti veranno mamdati in bagno al piano di sopra

:roll:


Profumo di detersivo si, però..come pace a te :lol: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare