Re: Consigli per l'acquisto

#31
Capisco, ma orami sto impazzendo cercando il rivenditore professionale che mi dia finalmente le indicazioni che servono
Ad oggi ricapitolando sono arrivato a queste conclusioni:
1. La tipologia più adatta viste le corporature mie e della mia compagna è il molle indipendenti (questo tramite i vostri consigli sul forum)
2. Le marche consigliate sono Simmons (non da tutti), Sealy (non da tutti) Epeda (mi sembra metta tutti d'accordo) Seciflex
3. La prova in esposizione è importante! Io però ho potuto provare solo il Simmons Supreme, che non mi ha entusiasmato, e il Sealy Hybrid Classic che invece mi ha dato subito ottime sensazioni me che è oggetto di dibattito sul forum tra sostenitori e non.
Purtroppo non ho trovato nessun espositore per gli altri marchi.
4. Memory: alcuni me lo hanno consigliato ma non ho approfondito molto in quanto ho puntato più sulle mole come mi avevate detto ad inizio post.

Ora vi chiedo, almeno per quanto già detto ci siamo?? Perché comincio a perdere le speranze.. :mrgreen:
Visto che alcuni di voi sostengono che ci sono prodotti migliori di Sealy o Simmons.. potete darmi nomi dei modelli equivalenti? Fermo restando che se non trovo niente di vicino (e per vicino intendo nel raggio di 150km) non potrò provarli.

Grazie

Re: Consigli per l'acquisto

#32
Lascia perdere i prodotti equivalenti, a parole non è possibile spiegarti le differenze e gli eventuali vantaggi, se hai trovato comodo l'hybrid fra quelli che hai potuto provare prendi quello.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Consigli per l'acquisto

#33
Quoto Professione Riposo.

Quando tratti in generale prodotti di qualità, ciò che cambia sono le filosofie di costituzione di un prodotto. Ed è chiaro che X che tratta Y ti consigli quest'ultima rispetto a A che tratta B. Ma non è che ti vengono consigliate perché di qualità migliore o peggiore.
Sono -ripeto- filosofie. Date da tutta una serie di fattori se ci ragioni:

-Quale immagine aziendale ti colpisce di più;
-Dove guadagni di più :roll:
-Dove hai una collezione più ampia.

Punti che a mio avviso vengono rispettati in un mercato pulito e secondo quella che dovrebbe essere la "norma".

Tralasciando la filosofia comunque, se prendi l'Hybrid non prendi un mattone. Prendi un ottimo materasso.
La cosa fondamentale è che sia idoneo a te, altrimenti anche un qualsiasi prodotto Epeda (che come dici viene consigliata da tutti) rappresenta la soluzione più sbagliata.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: Consigli per l'acquisto

#34
Ok grazie delle dritte.
Fortunatamente non ho un urgenza tale da rischiare di fare scelte frettolose e poso ponderare bene la mia scelta, provando nuovamente un paio di modelli prima di scegliere.

Apro una parentesi a parte, sull'argomento rete, chiedendovi conferma di quanto mi è stato detto:
Ho provato il Sealy in 2 negozi differenti, in uno dei 2 negozi mi hanno chiesto quale tipo di rete utilizzerò, e ho spiegato come a voi che avendo appena acquistato la camera ho una rete a doghe classica, a doppia campata, che era compresa nel prezzo.
Niente di fantascientifico ma il mobilificio è un buon marchio e la rete è comunque di qualità se pur base.
Il venditore mi ha detto che la rete ideale per un materasso come l'Hybrid è la rete a doghe larghe lineari "tutta larghezza", quella per capirci con 7 doghe (si chiama Imperial o Imperiale credo..), specificando poi che può andare bene anche la mia ma che per le caratteristiche del materasso quella sarebbe l'ideale.
E' vero?
Mi sembrava di aver capito che questa fosse la più sconsigliata su questo forum... ho capito male o è un ciarlatano questo venditore?

Re: Consigli per l'acquisto

#35
La rete a doga intera non è mai corretta.
Se piatta, agurandosi che sia adeguatamente sostenuta, fa lavorare da solo il materasso usurandolo più velocemente.
Il sealy è un materasso abbastanza morbido e quindi l'eventuale irrigidimento dovuto a questo tipo di rete non dovrebbe essere eccessivo inoltre i materassi a molle indipendenti sono quelli che nel caso possono andare su questo tipo di piani ma la rete a doghe a doppia campata con doghe elastiche aiuta sicuramente il materasso nel suo lavoro.
Ti consiglio comunque di provare il materasso sulla rete che acquisterai in modo da farti una idea precisa del sistema letto su cui ti troverai a dormire.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Consigli per l'acquisto

#36
Grazie della dritta, effettivamente fino ad ora ho provato tutti i materassi senza pensare alla rete su cui poggiavano, sicuro del fatto che la mia rete comunque, se pur standard (doppia campata 14 doghe per parte) era nuova.
Farò un altro paio di prove chiedendo di provare i materassi su una rete il più simile possibile!
In ogni caso se avessi altri dubbi tornerò ad importunarvi statene certi! :mrgreen:
O comunque vi informerò sul prodotto acquistato e sul riscontro che ne avrò.. Ben sapendo che tanto non riuscirò mai a mettervi tutti d'accordo! :lol:
Grazie a tutti!!

Re: Consigli per l'acquisto

#37
Sono di parola, e torno per darvi un riscontro definito (scusate il ritardo ma per improvvisi problemi di natura economica :cry: ho dovuto posticipare di molto l'acquisto).

Morale.. in questo periodo ho provato tanto...tutto.. cercando di essere aperto alle mie sensazioni, ma alla fine il mio pensiero tornava sempre li.. Sealy Hybrid Classic!
Alcuni di oi non saranno d'accordo ma che volete che vi dica.. feeling da subito!

Quindi sono tornato in negozio per ordinarlo.. e mi hanno proposto in alternativa il nuovo modello Hybrid Style, a quello che credo un prezzaccio (nuovo imballato a una cifra nettamente inferiore ai 1000 euro e che quindi mi permette di contenere un po' la spesa per quanto detto sopra.)

Loro ne parlano come un modello innovativo perché da più sostegno in virtù delle molle più compatte, lo strato memory sopra è lo stesso del classic (da /,5 a 7cm).. io non ho percepito differenze, forse sarà solo un entry level per guadagnare una fetta di mercato.. ma tant'è..
martedì vado a versare l'acconto..a meno che non mi fermiate voi :mrgreen:

Grazie a tutti ancora dell'aiuto che mi avete dato!

Re: Consigli per l'acquisto

#39
Se un Hybrid Style te lo hanno proposto NUOVO IMBALLATO MATRIMONIALE a meno di 1000 euro, allora devi prenderlo subito (mi sa che è già passato il famoso Martedì, facci sapere come ti trovi).
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it