bayeen ha scritto:sull'acciaio sono stata io a dire che è normale, era per dire tutti i difetti che riscontro nella mia cucina dopo anni di utilizzo.
ti sto dicendo che io questo tipo di danno
non ce l'ho né dopo tre mesi di cucina come la nostra Sissi né dopo 4 anni. né mi è mai capitato di averne in altre cucine passate anche made by Ikea.
quindi il tuo discorso sulle grandi esaltazioni dei produttori c'entra come i cavoli a merenda.
se poi vogliamo fare un discorso sul Danacol che non è verosimile che abbassi sensibilmente il livello di colesterolo ok.
Bayeen, quello che ho scritto non è un mio parere, è una semplice constatazione di quanto puoi leggere tu stessa nei vari forum o nei siti internet che raccolgono opinioni sui prodotti.
L'esaltazione dei prodotti purtroppo esiste, altrimenti Sissicat non avrebbe aperto questa discussione. Da qualche parte deve aver letto certe opinioni che l'hanno convinta a maturare quell'aspettativa iniziale, ben diversa dalla realtà che ha constatato successivamente.
Nessuno dubita del feedback sulla tua cucina attuale e sulle precedenti, hai descritto onestamente i pregi ed i difetti riscontrati

. Se ben ricordo, con l'attuale hai le ante non bordate con il multistrato a vista, forse quel multistrato è più duro dell'ABS o nasconde meglio i piccoli segni degli urti. Le precedenti cucine IKEA forse avevano un bordo di un materiale diverso dall'ABS.
Come già detto da me e da altri, è questione di materiali più o meno delicati, la marca della cucina conta poco. L'ABS ha certamente innumerevoli vantaggi, ma in questo caso specifico hanno avuto minore peso rispetto a quel difetto, mentre per altri utenti poteva essere una cosa alquanto trascurabile. Ognuno ha il suo modo di vedere la cucina, può essere un oggetto da guardare o uno strumento di lavoro oppure un compromesso tra queste due concezioni.
Detto questo, mi ha fatto piacere parlare nuovamente con te, concludo qui perchè non voglio dare origine ad interminabili discussioni

.