sto iniziando a pensare di ristrutturare il mio appartamento (ci vivo da 11 anni) e sono nel panico per via di ciò che comporterebbe svuotare una casa completamente arredata...
La mia intenzione è quella di sostituire:
- pavimenti (attualmente ho una piastrella orrenda e sono indecisa se tirare su tutto e far rifare come si deve il fondo o incollare sopra) e rivestimento cucina
- porte
- bagni
Premetto che il pavimento scelto sarebbe lo stesso x tutti gli ambienti, cucina e bagni compresi, mi chiedevo se fosse possibile fare una stanza alla volta spostando qua e la l'arredo esistente o se serve proprio svuotarla in toto (tralasciamo il fatto che economicamente potendo, metterei in salvo divano e libreria prima di buttarci dentro una bomba e rifare tutto da capo)
C'è qualcuno che mi spiega come funziona ristrutturare una casa arredata?
I costi (al di là dei materiali) sono diversi rispetto a una casa "vuota/grezza" ?
Che tempistica dovrei mettere in conto?
Grazie a chi vorrà delucidarmi
