Ho modificato il titolo del thread dato che la nostra (della mia compagna e mia) scelta è definitivamente ricaduta sulla cucina Agnese della Lube.
Insieme al rivenditore stiamo lentamente (nel senso che gli stiamo facendo perdere ore e ore per studiare i minimi dettagli) arrivando a definire il progetto della cucina che al momento non vi posso ancora mostrare in quanto il rivenditore ci ha gentilmente spiegato che, a causa delle numerose fregature passate di persone che si facevano fare il progetto da lui nei minimi dettagli, perdendo ore tra colloqui e progettazione, e poi andavano a farsi fare una percentuale di sconto superiore dalle altre parti con il progetto in mano, ora il progetto è visionabile da lui fino al momento dell'accordo, a quel punto mi fornirà tutto quanto. Mi sembra più che giusto dato che in fin dei conti fino ad oggi avrà già "perso" con noi almeno una decina di ore senza aver ancora preso un solo euro da noi.
Tutto ciò premesso sono qui perchè vorrei avere un vostro consiglio puramente estetico.
La cucina avrà una forma tipo quella del progetto da me pensato (prendetelo con le pinze, l'ho fatto con un programmino free scaricato da internet ma da l'idea della disposizione):
In pratica lungo la parete, partendo da dx ci sarà: lavastoviglie da 60 con sopra pensile da 60 alto con inglesina, lavello da 90 con sopra scolapiatti da 90 con anta chiusa a ribalta ribassata e sopra mensola, mobile con cestello estraibile da 30 con sopra pensile a mensole da 30, piano cottura da 90 con sotto 2 cassettoni e sopra cappa a camino liscia da 90, angolo con sopra pensile da 60 con inglesina.
La parete con frigo e colonne invece vedrà la colonna con forno da 90 vicino al frigo e alla destra una colonna dispensa da 60.
Le colonne e i mobili sotto top saranno grigio fumo decapè e i pensili saranno bianco assoluto.
Lo stile della cucina sarà quindi molto simile a quello della configurazione dell'Agnese qui di sotto:
Il pavimento sarà un Woodlands White della Savoia Italia:
Il top sarà in Dekton da 2cm di spessore per le sue caratteristiche tecniche che lo rendono veramente molto pratico e resistente.
L'indecisione è sul colore del top appunto. Premesso che alla mia compagna l'effetto marmo non piace, per cui è escluso, tra i campioni che per il momento aveva a disposizione il rivenditore quelli che ci sembrano più azzeccati sono o il nero nella versione Domoos (liscia e più pratica) e Ananke (ha praticamente lo stesso effetto legno della cucina) oppure il bianco nella versione Ariane (sempre effetto venatura legno come la cucina). Purtroppo non abbiamo potuto vedere il Ventus che probabilmente si potrebbe avvicinare molto al grigio fumo decapè dei mobili sottotop.
La Lube questa configurazione della Agnese la propone sempre con il top bianco in contrasto con i mobili sottotop e che raccordi con i pensili bianco assoluto. Effettivamente il bianco mi piace esteticamente. Mentre la mia compagna preferirebbe il nero dicendo che il bianco è poco pratico ("poi è sempre sporco!!" cit.). In particolare sarebbe più per il Domoos.
In ogni caso non andremmo a mettere nessuna alzatina ma un gioco di piastrelle non troppo pesanti (ancora da scegliere)
Il mio timore è che il top nero, sopratutto tenendo conto che oltre alla parte contro la parete ci sarà anche la penisola a L come da progetto in foto, tolga tutta la luminosità alla stanza e smorzi troppo questa sensazione di cucina luminosa e leggera che da la Agnese con questa configurazione.
Voi cosa ne pensate e sopratutto cosa mettereste come top nella nostra situazione?