Il prezzo, visto che il modello è esattamente lo stesso, come puoi facilmente intuire anche dal codice...Cosa ti ha spinto ad acquistare il Bosch anziché il Siemens, se posso chiederti?

Il prezzo, visto che il modello è esattamente lo stesso, come puoi facilmente intuire anche dal codice...Cosa ti ha spinto ad acquistare il Bosch anziché il Siemens, se posso chiederti?
Non ho trovato un riscontro affidabile online, per quello ho chiesto, anche se immaginavo!giramondo75 ha scritto:Il prezzo, visto che il modello è esattamente lo stesso, come puoi facilmente intuire anche dal codice...Cosa ti ha spinto ad acquistare il Bosch anziché il Siemens, se posso chiederti?
Sarebbe a dire?elise ha scritto:ironiadiana cacciatrice ha scritto:Mi piaccciono molto i nuovi Bosch, prova a darci un'occhiata...
i·ro·nì·a/
sostantivo femminile
1.
Alterazione spesso paradossale, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l'apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell'i; i. bonaria, arguta; i. amara, crudele.
Che stavamo parlando proprio dei modelli di quella marca, ma probabilmente non hai letto tutti i commenti e non ci hai fatto caso!diana cacciatrice ha scritto:Sarebbe a dire?elise ha scritto:ironiadiana cacciatrice ha scritto:Mi piaccciono molto i nuovi Bosch, prova a darci un'occhiata...
i·ro·nì·a/
sostantivo femminile
1.
Alterazione spesso paradossale, allo scopo di sottolineare la realtà di un fatto mediante l'apparente dissimulazione della sua vera natura o entità: fare dell'i; i. bonaria, arguta; i. amara, crudele.
Annina2411 ha scritto: Per quanto riguarda l'inox look/inox vero e proprio, non ho intenzione di prendere il frigo a badilate, quindi diciamo che anche quella è una cosa di cui posso fare a meno, guardando la differenza di prezzo!
E sì, i buchi da entrambe le parti sono un difetto tranquillamente sopportabile, una maniglia non vale decisamente una spesa di 150€!
Quindi mi confermi che anche l'inox look è valido come prodotto in termini di resistenza agli urti? Bimbi per ora non ce ne sono, il fidanzato un po' pasticcione c'è, ma confido nel fatto che starà super attento a qualsiasi cosa, visto quanto stiamo spendendo tra ristrutturazione e nuovi acquisti!coolors ha scritto:Annina2411 ha scritto: Per quanto riguarda l'inox look/inox vero e proprio, non ho intenzione di prendere il frigo a badilate, quindi diciamo che anche quella è una cosa di cui posso fare a meno, guardando la differenza di prezzo!
E sì, i buchi da entrambe le parti sono un difetto tranquillamente sopportabile, una maniglia non vale decisamente una spesa di 150€!
Nel lavorare in cucina spostando padelle, pentole o anche avendo tavolo e sedie vicino al frigorifero, puo' capitare di strisciare, urtare sul frigorifero. Non ne parliamo se si hanno bambini o mariti pasticcioni.
Al di la' del gusto estetico lagata al colore (la versione inox a me esteticamente piace di piu', sembra meno 'finta'), la versione inox look e' costituita da una lamina plastica che assomiglia all'acciaio davvero dura e resistente.
In passato mi e' toccato decorarla (per cui levigarla prima della stampa/verniciatura) e davvero era tosta, toccava usare carte abrasive 'cazzute'
elise ha scritto:Quando vennero introdotti i primi modelli con questa tecnologia (da marchi coreani) fu comunicata molto bene, come fosse un beneficio per il consumatore (niente brina, niente muffa). Dopo qualche anno (e dopo che molte aziende europee avevano adottato questo sistema) c'è stata una chiara marcia indietro e ora le aziende casomai comunicano i due circuiti indipendenti.
Anche i coreani (Samsung) sui prodotti di gamma alta ora hanno i due circuiti indipendenti e lo comunicano nelle documentazioni.
se metti tutto in contenitori chiusi ermeticamente il total no frost va davvero benissimo.BirBa23 ha scritto: Elise, saresti così gentile da spiegarmi il perchè?
Da completa ignorante in materia (),che si è trovata benissimo con il no frost (marca coreana
), lo riacquisterei.
elise ha scritto: se metti tutto in contenitori chiusi ermeticamente il total no frost va davvero benissimo.
Altrimenti va meglio il modello primo prezzo senza no frost.
Gli euro spesi bene sul frigorifero 'tornano' tutti indietro sia come risparmio (da un modello all'altro ci possono esser sensibilissime differenze nella durata di conservazione dei cibi) che nella 'qualita' della conservazione.klw ha scritto:Saranno soldi spesi bene? Lo scoprirò
Noi puntiamo ad uno stile di vita del genere, già adottato dai genitori di entrambi. Credi che il KGE39BL41 sia valido sul fattore di conservazione dei cibi freschi?coolors ha scritto:Se poi si ha uno stile di vita 'zero supermercato' tipo il mio (le cibarie le compro quasi esclusivamente tramite GAS, acquisti diretti selezionati zero km per cui tendenzialmente piu' costose dei circuiti d'acquisto classici), qualita' e durata di conservazione diventano fondamentali (soprattutto per la verdura e la frutta).[/color]
Le serpentine a vista sono un retaggio del passato (tutti i prodotti nuovi di qualità almeno decente sono low frost)coolors ha scritto:
Tutta la vita meglio un No Frost con unico circuito o un low frost piuttosto che congelatori con serpentine a vista che si riempiono dovunque di ghiaccio e tocca sbrinare continuamente.
Mi sa che a forza di consigliare prodotti tedeschi di fascia alta (se non altissima) ti sei allontanata dal mondo reale, quello di una buona parte dei volantini, dei prodotti da primo e medio prezzo, di una grossa fetta del mercato.elise ha scritto:Le serpentine a vista sono un retaggio del passato (tutti i prodotti nuovi di qualità almeno decente sono low frost)
Era un sistema pessimo per la manutenzione del congelatore ma come conservazione nel frigorifero è identico ad un low frost attuale e un gradino sopra ai total no frost.