Ciao a tutti,
Da aprile dormiamo sui nostri nuovi Tempur Original 21.
Devo dire che il materasso ci sembra molto comodo quando ci sdraiamo. Purtroppo però durante la notte ci svegliamo più volte perchè indolenziti e siamo costretti a cambiare posizione. La mattina poi abbiamo sempre un fastidioso mal di schiena appena alzati, sia io che il mio compagno!
Premetto che la scelta è stata fatta dopo numerose prove di diversi materassi e su consiglio dei venditori... Non abbiamo scelto esclusivamente per il "prestigio" della marca, anche se ammetto che speravo di avere un prodotto diverso e conflrtevole.
Non abbiamo speso poco, per questo ci dispiace molto non trovarci bene come vorremmo... Mi confermate anche voi che questi "disturbi" sono causati dal materasso?
Avendo acquistato il materasso con l'opzione di Tempur di poterlo cambiare con un altro modello, mi consigliate di cambiarlo? Se si, quale modello ci consigliate di provare? Siamo sconfortati da questa scelta non azzeccata....
Grazie per l'aiuto!!
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#2Ciao.
Io non tratto tempur e quindi per il consiglio sui modelli alternativi lascio spazio ai colleghi.
Per poter meglio valutare la cosa bisogno servirebbe sapere quali sono le vostre corporature e anche se avete cambiato la rete insieme al materasso (ed eventualmente quale rete avete preso o già possedete).
Tieni conto che la rete è fondamentale per qualsiasi materasso.
Io non tratto tempur e quindi per il consiglio sui modelli alternativi lascio spazio ai colleghi.
Per poter meglio valutare la cosa bisogno servirebbe sapere quali sono le vostre corporature e anche se avete cambiato la rete insieme al materasso (ed eventualmente quale rete avete preso o già possedete).
Tieni conto che la rete è fondamentale per qualsiasi materasso.

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#3Ciao,
Grazie per la risposta.
Io peso 65kg per 1.68, mentre il mio compagno pesa 80kg per 1.78.
La rete ha due anni ed è a doghe con regolatori di rigidità, anche se stiamo valutando di acquistare un letto contenitore della bside Samoa che ha già le doghe, anche se senza regolatori di rigidità. Può essere una buona scelta?
Aspetto consigli per altri modelli Tempur. Grazie!
Grazie per la risposta.
Io peso 65kg per 1.68, mentre il mio compagno pesa 80kg per 1.78.
La rete ha due anni ed è a doghe con regolatori di rigidità, anche se stiamo valutando di acquistare un letto contenitore della bside Samoa che ha già le doghe, anche se senza regolatori di rigidità. Può essere una buona scelta?
Aspetto consigli per altri modelli Tempur. Grazie!
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#4Io uso un Dorelan e a volte anche io mi sveglio con un fastidio alla schiena che passa dopo pochi minuti.
Sinceramente nei mio caso credo che il problema sia dovuto al cuscino un po' troppo alto (dormo sul fianco), infatti provvederò a cambiarlo a breve (in giro ho trovato solo schifezze o cuscini da 80€ almeno)
Può essere anche nel tuo caso un problema di cuscino?
Sinceramente nei mio caso credo che il problema sia dovuto al cuscino un po' troppo alto (dormo sul fianco), infatti provvederò a cambiarlo a breve (in giro ho trovato solo schifezze o cuscini da 80€ almeno)
Può essere anche nel tuo caso un problema di cuscino?
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#5Caspita, l'original 21 lo definisco una sicurezza, il tempur che più si adatta a tutte le corporature! Il fatto che abbiate male entrambi mi farebbe pensare ad un problema di rete. Ha i regolatori ed è già un'ottima cosa... ma quante doghe ha? Puoi fare una prova e far sdraiarsi sul materasso tuo marito e vedere le doghe come lavorano? Se si affossano il problema è della rete.
Due puntualizzazioni. Samoa, con un sovrapprezzo ti fornisce la rete a doppia campata con regolatori o anche con balancelle.
La seconda, con la 365 non sei obbligata a riprendere tempur ma puoi cambiare anche marca... o avere i soldi indietro spesi.
Due puntualizzazioni. Samoa, con un sovrapprezzo ti fornisce la rete a doppia campata con regolatori o anche con balancelle.
La seconda, con la 365 non sei obbligata a riprendere tempur ma puoi cambiare anche marca... o avere i soldi indietro spesi.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#6QuotoDue puntualizzazioni. Samoa, con un sovrapprezzo ti fornisce la rete a doppia campata con regolatori o anche con balancelle.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#7Grazie a tutti per le risposte.
Le doghe sono 42 e sono di betulla (non so se ha importanza...) e hanno due anbi di vita. Ho fatto sdraiare il mio compagno sulla rete senza materasso e lo hanno sostenuto bene. Si sono adattate alla forma del suo corpo... Quindi non credo sia questo il problema..
Non sapevo potessi anche cambiare marca con questa promozione Tempur, pensavo si potesse solo cambiare modello. Ma lo posso fare solo dal rivenditore dove l'ho acquistato?
Quindi se non ci troviamo bene con questo modello, secondo voi è difficile trovarci bene con un altro modello tempur? Meglio cambiare direttamente marca?
Grazie anche per le info sulle reti Samoa, lo terrò in considerazione!
Le doghe sono 42 e sono di betulla (non so se ha importanza...) e hanno due anbi di vita. Ho fatto sdraiare il mio compagno sulla rete senza materasso e lo hanno sostenuto bene. Si sono adattate alla forma del suo corpo... Quindi non credo sia questo il problema..
Non sapevo potessi anche cambiare marca con questa promozione Tempur, pensavo si potesse solo cambiare modello. Ma lo posso fare solo dal rivenditore dove l'ho acquistato?
Quindi se non ci troviamo bene con questo modello, secondo voi è difficile trovarci bene con un altro modello tempur? Meglio cambiare direttamente marca?
Grazie anche per le info sulle reti Samoa, lo terrò in considerazione!
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#8Una curiosità: che marca/modello è la rete.
Perchè una rete a 42 doghe con le doghe in betulla è come prendere la ferrari a metano....
Perchè una rete a 42 doghe con le doghe in betulla è come prendere la ferrari a metano....

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#9La rete è dell'ikea.. Non è il massimo come marca, lo so... Ma avendo in previsione un letto contenitore, mi sembra inutile cambiarla ora....
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#10Vi chiedo nuovamente aiuto per un nuovo modello Tempur: del modello Sensation 21 cosa ne pensate? Potrebbe essere una valida alternativa all'original che abbiamo attualmente?
Oppure meglio prendere in considerazione un Traditional?
A questo punto non baderei a spese e se dovessi aggiungere qualcosina lo farei, se fosse appropriato prendere il breeze, il deluxe, il 25 cm.... insomma mi fido di voi e aspetto consigli su cosa provare!
Vi dico la verità.. il venditore della mia zona, non ci ha dato nessun consiglio e abbiamo dovuto fare tutto da soli.. sbagliando!! Quindi ora prima di ritornarci, vorrei avere dei consigli da voi su cosa provare.. Grazie!!!
Oppure meglio prendere in considerazione un Traditional?
A questo punto non baderei a spese e se dovessi aggiungere qualcosina lo farei, se fosse appropriato prendere il breeze, il deluxe, il 25 cm.... insomma mi fido di voi e aspetto consigli su cosa provare!
Vi dico la verità.. il venditore della mia zona, non ci ha dato nessun consiglio e abbiamo dovuto fare tutto da soli.. sbagliando!! Quindi ora prima di ritornarci, vorrei avere dei consigli da voi su cosa provare.. Grazie!!!
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#11ecco appunto.La rete è dell'ikea..
Questa potrebbe essere la causa del tuo dormire male.
La prima cosa che farei è chiedere al venditore se vi presta una rete decente anche normalissima oppure per decidere cosa fare del materasso aspetti di cambiare il letto.
Io credo che il tipo di rete poco si adatti al tipo di materasso, ma non ho una esperienza specifica in merito e quindi chiedo anche ai colleghi che trattano tempur cosa ne pensano, ed in più tra quel tipo di reti tu hai il peggio del peggio.
Vedi, per prima cosa ritengo assurdo, perdonami, prendere un materasso da oltre 2000€ e metterci sotto una rete da due soldi e di scarsa qualità.
Meglio spendere 1500€ per un materasso e 500€ per una rete.
Il miglior materasso del mondo è inutile se la rete non è adeguata.
come qualsiasi auto non può viaggiare con le gomme bucate
In seconda istanza è necessario capire che le schede tecniche di un prodotto dicono poco.
avevo scritto
ed infatti.Perchè una rete a 42 doghe con le doghe in betulla è come prendere la ferrari a metano....
Non conta niente avere 42 doghe se sono mal fatte, con doghe in betulla, telai non chiusi (perchè i telai di ikea sono fatti per i loro letti e se le poggi sui piedi o su letti diversi rischi che flettano in modo anomalo), supporti doga mal studiati, ecc.
Inoltre, se anche la rete fosse ottima, e molto probabilmente non lo è, non è detto che ottima rete e ottimo materasso facciano un ottimo letto.
La rete va abbinata al materasso e non vista come una componente a se la cui prestazione si somma a quella del materasso stesso.
La rete deve far funzionare correttamente il materasso e non tutti i materassi traggono giovamento da una rete che lo spinge poco verso il corpo.
ribadisco, è una valutazione generale data dalla mia esperienza.
e qui confermi la mia teoria che è meglio un buon materasso (o un buon sistema letto) ben scelto che uno ottimo scelto male o sulla base di convizioni proprie che non sempre rispecchiano la realtà.Vi dico la verità.. il venditore della mia zona, non ci ha dato nessun consiglio e abbiamo dovuto fare tutto da soli..
E' pur vero che fino a che la gente compra materassi di una certa portata da venditori che non sanno fare bene il lavoro di certo non si esclude dal mercato il poco professionale e non si premia chi invece ci mette anima, cuore e competenza.
Scusami, non voglio criticare il tuo comportamento ne fare polemica, semplicemente vorrei far capire a chi leggerà questa discussione quanto è importante la rete ma anche il lavoro di un bravo consulente.
Come detto, visto che dovrai cambiare il letto comunque, io partirei da lì, tanto ti rimane ancora tempo per rendere il tempur.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#12Un chiarimento, il sensation è il vecchio nome del traditional.
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#13Grazie per le risposte.
Purtroppo trovare venditori onesti e competenti come voi, non è sempre facile. Nella mia zona ho girato molti negozi, ma nessuno mi ha seguito nella prova come avrebbe dovuto.
Fare una scelta competente risulta quindi molto difficile, e da ignoranti sul tema, ci si fida.
Ci è stato detto che i tempur possono essere appoggiati su qualsiasi cosa, anche per terra, e continuano a lavorare bene, in più mostrando una foto al venditore, ci ha confermato essere in buone condizioni e adatta al materasso. Per questo non abbiamo preso in considerazione la rete.
Detto tutto ciò, prenderemo in considerazione di cambiarla, anche se non credo potremo permettercela a breve...
Con i letti Samoa, tutte le reti disponibili sono compatibili con il contenitore? Ho visto sul sito quella anatomica..
Inoltre, per curiosità, vorrei chiedere a Terij che tratta i tempur cosa ne pensa del tradition: se dovessi comunque decidere di cambiare materasso, questa volta vorrei fare una scelta ben valutata.
Stavo anche pensando di fare una spedizione in uno dei vostri negozi per un consiglio "dal vivo", ma siete tutti troppo lontani..
Purtroppo trovare venditori onesti e competenti come voi, non è sempre facile. Nella mia zona ho girato molti negozi, ma nessuno mi ha seguito nella prova come avrebbe dovuto.
Fare una scelta competente risulta quindi molto difficile, e da ignoranti sul tema, ci si fida.
Ci è stato detto che i tempur possono essere appoggiati su qualsiasi cosa, anche per terra, e continuano a lavorare bene, in più mostrando una foto al venditore, ci ha confermato essere in buone condizioni e adatta al materasso. Per questo non abbiamo preso in considerazione la rete.
Detto tutto ciò, prenderemo in considerazione di cambiarla, anche se non credo potremo permettercela a breve...
Con i letti Samoa, tutte le reti disponibili sono compatibili con il contenitore? Ho visto sul sito quella anatomica..
Inoltre, per curiosità, vorrei chiedere a Terij che tratta i tempur cosa ne pensa del tradition: se dovessi comunque decidere di cambiare materasso, questa volta vorrei fare una scelta ben valutata.
Stavo anche pensando di fare una spedizione in uno dei vostri negozi per un consiglio "dal vivo", ma siete tutti troppo lontani..
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#14Non ho mai preso troppo il sul serio... i pochi che ho venduto, erano destinati a persone con difficoltà motorie e quindi che avevano bisogno di tanta elasticità...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Tempur: scelta sbagliata?
#15non esiste l'anatomica.....Ho visto sul sito quella anatomica..
io valuterei la rete Ergo per il tempur


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it