Anch'io sono stato beffato da Liebherr,
credevo fosse una marca seria che rispondeva di errori progettuali e costruttivi, invece no.
Ho speso oltre 1000 euro nel 2008 per un frigorifero che qualche anno dopo ha cominciato a perdere gas e poi l'assistenza mi ha detto che era irreparabile.
Un guasto può sempre accadere ma quando il problema sta nella progettazione e costruzione una ditta seria deve venire incontro se vuole mantenere i clienti.
Anche dall'assistenza di Bologna molta delusione.
Mai più Liebherr ma non perchè i frigoriferi siano peggio di altri ma perchè costano molto di più e poi non riconoscono i loro errori progettuali e trattano male i clienti.
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#47Questa poiDonald ha scritto: non riconoscono i loro errori progettuali e trattano male i clienti.



Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#48Appena acquistato un LIEBHERR CNESF 5113.
Installato ieri, acceso, e ...forma ghiaccio nella parte del frigorifero
(
Devo ritenerlo difettato o siamo noi imbranati ad aver sbagliato qualcosa ??
grazie a chi mi vorra' aiutarmi
Installato ieri, acceso, e ...forma ghiaccio nella parte del frigorifero

Devo ritenerlo difettato o siamo noi imbranati ad aver sbagliato qualcosa ??
grazie a chi mi vorra' aiutarmi
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#49se è ghiaccio (che ciclicamente si scioglie) solo sulla parete posteriore mi sa che è la seconda...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#51nel considerare un funzionamento normale come anomalo... 

You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#52Cambia marca, mi è successa la stassa cosa oggi dopo 4 anni dall'acquisto il frigo congelatore è morto e l'assistenza mi ha detto che è irriparabile.
Ho rifiutato l'offerta scontata perchè non è pensabile di ricomprare una marca che fa frigoriferi da 1000 e più euro da buttare dopo 4 anni.
Ho rifiutato l'offerta scontata perchè non è pensabile di ricomprare una marca che fa frigoriferi da 1000 e più euro da buttare dopo 4 anni.
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#53Ma cosa cambio se ormai ho il frigo a casa ?
Me lo tengo e me lo piango...assieme ai suoi 1500 euro !
Ad ogni modo, posizionando il temostato del frigo a 7 (quasi a minimo) non fa ghiaccio.
Mettendo a 1 (a massimo) fa ghiaccio.
Delusione unica.
Me lo tengo e me lo piango...assieme ai suoi 1500 euro !
Ad ogni modo, posizionando il temostato del frigo a 7 (quasi a minimo) non fa ghiaccio.
Mettendo a 1 (a massimo) fa ghiaccio.
Delusione unica.
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#54il ghiaccio sulla parete di fondo è un aspetto normale del funzionamento. La parete si raffredda e per portare il frigo a + 5° la parete deve stare qualche grado sottozero. Per questo l'umidità a contatto con la parete diventa ghiaccio. nel giro di poche decine di minuti quel ghiaccio si scioglie e le goccioline scendono in un canale apposito.
Alcuni produttori nascondono la parete con un pannello (che rimpiccolisce il frigo) altri la lasciano a vista ma il funzionamento non cambia.
Solo i total no frost non hanno ghiaccio nel frigo, però non è certo un pregio... anzi
Alcuni produttori nascondono la parete con un pannello (che rimpiccolisce il frigo) altri la lasciano a vista ma il funzionamento non cambia.
Solo i total no frost non hanno ghiaccio nel frigo, però non è certo un pregio... anzi
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#55Grazie mille per la spiegazione, molto esaustiva.
Mi piango un frigo che non volevo...visto che avevo chiesto alla commessa se fosse un total no frost e mi aveva risposto con tanto di sghignazzamento "..ma signora, non esistono neanche piu' i frigo di una volta.... Sono tutti no frost"
Amen.
Mi piango un frigo che non volevo...visto che avevo chiesto alla commessa se fosse un total no frost e mi aveva risposto con tanto di sghignazzamento "..ma signora, non esistono neanche piu' i frigo di una volta.... Sono tutti no frost"
Amen.
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#56Da quanto leggo sul sito ufficiale il congelatore è no Frost ma non specifica se lo è anche il frigo.
Penso di no, visto che parla di impianto separato a sbrinamento automatico.
Altri potranno essere più precisi.
Se è come ho capito io lasciami dire che si tratta di errato acquisto rispetto ai tuoi desideri, hai comunque un signor frigo.
Penso di no, visto che parla di impianto separato a sbrinamento automatico.
Altri potranno essere più precisi.
Se è come ho capito io lasciami dire che si tratta di errato acquisto rispetto ai tuoi desideri, hai comunque un signor frigo.
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#58Così fai il gioco dei produttori. Costringerti a buttare via la lavatrice ogni 3-4 anni, per mantenere il moto perpetuo la catena di produzionedistruzione. Loro incassano il profitto, gli operai hanno il loro osannato lavoro a vita per una manciata di soldi. Intanto in Africa, India, ecc.. le montagne di lavatrici e TV buttati via e bruciati al vento si alzano come l'Everest, mentre intanto le risorse minerarie si esauriscono, e non ritornano!giago ha scritto: Ho risparmiato i 50 euro dell’uscita del tecnico e ho comprato un bel frigorifero combinato cinese (prodotto in Europa) HAIER no frost per Euro 399 (compresa consegna e ritiro del “cadavere”).
Abbiamo avuto l’unica consolazione di cambiare i due frigoriferi nel periodo invernale…che FORTUNA…
Cercavo la marca Beko ma costava di più, qui e al mare ho da 4 anni lavatrice e lavastoviglie Beko
e assicuro che funzionano ottimamente (sembrano in tutto e per tutto simili a quelle tedesche ma pagate circa 200 Euro cad. se si guastano le BUTTO…e non recrimino troppo).
Pagando si IMPARA….
Sono d'accordo che oggi non ha senso spendere 1000€ per nessun elettrodomestico. 400€ per un no frost sono proprio sotto il minimo.
Frigo a parte, meglio spendere max 450-600€ a pezzo per una classe media o medio alta, che un minimo di qualità costruttiva in più della classe 200-300€ ce l'ha. E soprattutto fare riparare quando possibile, da quei pochi riparatori non rivenditori che sono rimasti.
Re: Frigorifero Liebherr guasto
#59mi spiace ma hai una percezione distorta della realtà.... il termine "total no frost" fa riferimento ai modelli più economici tra tutti i no frost.Tilla ha scritto:Grazie mille per la spiegazione, molto esaustiva.
Mi piango un frigo che non volevo...visto che avevo chiesto alla commessa se fosse un total no frost e mi aveva risposto con tanto di sghignazzamento "..ma signora, non esistono neanche piu' i frigo di una volta.... Sono tutti no frost"
Amen.
in pratica questi prodotti usano lo stesso circuito per frigo e congelatore e disidratano quello che c'è in frigo trasferendo anche gli odori del frigo nel congelatore.
Quel Liebherr invece è no frost sia nel congelatore che nel frigo (ma tutti i frigoriferi senza celletta sono no frost) e quindi non richiede alcun processo di sbrinamento manuale pur conservando in modo molto valido, tenendo separati gli odori e riducendo al minimo la disidratazione degli alimenti.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements