Re: Cantinetta vini

#31
Aggiorno il post perché potrebbe essere utile anche a qualcun altro.

Dopo lunghe riflessioni ho deciso di cambiare strategia .

Lascerò ad “invecchiare” i vini in cantina anche se non ha le corrette caratteristiche di temperatura e umidità ; ho stappato bottiglie che aspettavano da 7/8 anni ed erano perfette.
La cantinetta per invecchiamento mi convince poco visto che la installerò in cucina, dove :

• vibrazioni
• rumore
• luce

sono presenti in gran quantità e prenderò quindi una cantinetta temperata, in cui tenere le bottiglie nelle settimane / mesi prima di essere bevute.

Alla fine mi sto convincendo per la IP Industrie JG 45 AD.

Dovendola infatti installare in colonna sotto un FORNO, preferisco la doppia temperatura, visto che la parte superiore della cantinetta (quella più vicino al forno) è quella che conterrà i vini bianchi, bottiglie che tengo per brevi periodi e di scarso valore e che quindi dovrebbero risentire meno di eventuali sbalzi di temperatura legati al forno.
Ultima modifica di Enrico il 18/10/16 9:55, modificato 1 volta in totale.

Re: Cantinetta vini

#36
Dunavox, quella che servirebbe a me, dovendo incassare in colonna sotto a un forno) è la 36.80 DB, novità recente tanto che il rivenditore non la trovava sul cartaceo, ma solo su Internet.

1980 € :shock:

Re: Cantinetta vini

#37
Enrico ha scritto:1980 € :shock:
Forse più di Liebherr :oops:

Però guarda che tra dimensioni, incassabilità e doppia zona di temperatura, vedrai che non troverai tantissime alternative.
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cantinetta vini

#38
E ora mi aggiungo io alla discussione.
Innanzitutto buonasera a tutti, sono quasi nuovo del forum, (sono 5anni che non mi collegato)
Sono in procinto di sostituire la cucina, perché 6 anni fa , feci un acquisto del tutto sbagliato, sia per funzionalità che per Qualità.
Nella nuova cucina sicuramente troverà posto una cantina per vini. E il mio obbiettivo è assolutamente far invecchiare bottiglie anche per anni!
La cantina dovrà avere le seguenti caratteristiche:
Pulizia e bellezza estetica senza compromessi, linee pulite ed estetica moderna, finitura acciaio.
Illuminazione scenografica a led dell'interno
Alta capienza, almeno 120 bottiglie.
Consumo energetico ragionevole

Per la doppia temperatura non saprei... Dato che magari alloggeranno in maniera temporanea e solo x fattore estetico anche bottiglie di bianchi..
E in ultimo il prezzo.... Che sia ragionevole.....
Per ora avrei messo gli occhi su Cantinetta liebherr modello WTes 5972 Vinidor, che in Italia si trova a prezzi attorno ai 5.000 euro, ma in Germania tranquillamente alla metà....

Re: Cantinetta vini

#40
Buongiorno a tutti e piacere,
Mi chiamo salvo e mi sono appena iscritto, avrei bisogno di un consiglio da parte di ne capisce più di me in merito ad una cantinetta vino a doppia temperatura da inserire ad incasso in una penisola...quale marca mi consigliate? (Ho letto di datron, karlstein ecc). Poiché si tratta di un inizio il mio budget di spesa si aggira max su 1000 euro...
Grazie a tutti anticipatamente

P.s. ho già acquistato la cucina e a brevissimo vogliono la scheda tecnica della cantinetta...sono confusoooo