LAVELLO SOTTOTOP O SOPRATOP CON PIANO IN QUARZO?

#1
Nella nuova cucina metteremo un piano in quarzo Silestone e siamo indecisi se mettere lavello in fragranite sottotop oppure sopratop (no filotop).. Il mobiliere un po' ci sconsiglia il sottotop, anche se esteticamente più bello nonché più comodo perché dice che il rischio di sbeccare il quarzo con le pentole è altino... Ma il sopratop non mi piace... :( Cosa mi consigliate? Qualcuno ha esperienze di scheggiatura del piano? Alla fine penso stia peggio un quarzo scheggiato di un lavello sopratop. Il lavello sarebbe a vasca unica da 72 cm utili.

Re: LAVELLO SOTTOTOP O SOPRATOP CON PIANO IN QUARZO?

#10
ti rispondo:

- miscelatore Gamma Foster con bocca estraibile http://www.fosterspa.com/Prodotti/Miscelatori/Gamma

- lavello sempre Foster mod. Quadra semifilo http://www.fosterspa.com/Prodotti/Lavel ... V.76x40.SF

- parete finita a gesso protetta con Dega Brek opaca di Gobbetto http://www.gobbetto.com/dega-brek/
specifico che innanzitutto non ho piano cottura vicino alla parete e che la parte cucina lungo la parete è profonda 70 cm (quindi più lontana da schizzi di una normale cucina prof. 60 cm). dopo 4 anni e mezzo di utilizzo le pareti protette con questo prodotto sono comunque più ingiallite rispetto alle altre pareti della cucina, si nota negli angoli. se non si passa con spugna in breve tempo, alcuni tipi di macchia lasciano un leggero segno.

- cucina Exnova Cucine.
le maniglie fatte in quel modo che aprono ante alte 2.70 mt non sono il massimo, soprattutto quella del frigo mi ha dato particolari problemi. ora abbiamo tutti in casa l'accortezza di aprire impugnando la parte alta (vicino alla vite per intenderci) altrimenti tende a fare un gioco (si flettono leggermente) che col tempo porta la vite a spanarsi. scelta delle maniglie colpa mia che mi sono fissata su quella forma, sarebbero state meglio quelle piene tonde consigliate da Exnova. però quando uno si intestardisce... :oops:

Re: LAVELLO SOTTOTOP O SOPRATOP CON PIANO IN QUARZO?

#11
beh...il tuo bayeen è uno stile mooolto moderno e minimal...ma alcune cose non le capisco:

1: la cappa??

2: hai messo il piano cottura a gas sull'isola...non avete avuto problemi con il tubo del gas?

3: sopra la base lavello non mettete nulla? lascerete la parete cosi bianca e nuda?

4: maniglie...beh...a me piacciono i pomelli o comunque quelle piccole da una mano messe sull'angolo...quindi non discuto.

Re: LAVELLO SOTTOTOP O SOPRATOP CON PIANO IN QUARZO?

#13
non vorrei rompere più di tanto sul topic di Baba, rispondo rapidamente:

- cappa Nuvola Falmec
Immagine
- casa in ristrutturazione, gas portato ad hoc in quel punto

- posto che dispense per cibo ed attrezzature varie ne avrei avuto in grande abbondanza e che non amavo i pensili, ho preferito lasciare la parete libera pensando di poi "riempirla" con una bella stampa gigante. in realtà gli anni sono passati e la parete è ancora bella bianca :D
però dalle foto tu vedi un piano molto pulito e libero perchè sono foto di cucina appena montata. oggi tra Ken, telefono, cestino portaoggetti, macchina del caffè, poggiapentole e accessori vari, il piano non è così libero e non c'è più quel senso di vuoto. certo la stampa o comunque qualcosa che arredi quella parete è sempre in progetto.



@ Klw
io avevo letto di filotop sconsigliati da vari rivenditori per problemi di sporcizia che si infiltra nella giunzione tra lavello e scanso del piano.
come vedi comunque il semifilo è davvero basso.
il sottotop invece mi dà l'idea di sporco che rimane nella parte alta, sempre in giunzione col top. ma questa è una mia idea, non so se suffragata dalla realtà, forse perchè sono rimasta allucinata da un lavello sottotop in un bar non tenuto evidentemente come si dovrebbe.

Re: LAVELLO SOTTOTOP O SOPRATOP CON PIANO IN QUARZO?

#14
Grazie Bayeen, davvero gentilissima. :)
Soprattutto ritengo utili (per tutti i lettori anche di passaggio, non solo per me) le sensazioni ed i consigli sulla cucina "vissuta" (nessuno può sapere se un top, un rivestimento, una giunzione su piano o lavello assolvono più o meno degnamente alla loro funzione o si rovinano se non dopo anni di utilizzo quotidiano; finché sono in esposizione.. :?: ).

Per quanto riguarda il filotop anche a me sono state date le stesse indicazioni da una rivenditrice molto carina: per quanto il marmista possa eseguire l'incasso per il filotop al millimetro, rimarrà sempre un'intercapedine sede preferenziale di accumulo di materiale (fosse anche solo calcare); allo stesso modo, nel caso dei piani cottura filotop (che mi piacciono tanto :( ) è presente una guarnizione morbida tra piano e top che con gli anni ed il calore tende a "seccarsi" e a ritirarsi lasciando scoperta la millimetrica scanalatura tra piano e top.
Per il sottotop mi hanno detto che nella giunzione tra bordo del lavello e top bisognerebbe passare periodicamente uno spazzolino (tipo quelli da denti non più utilizzati) e un po' di anticalcare/sgrassatore per eliminare l'eventuale accumulo.
Il semifilo mi pare un compromesso molto interessante, anche se amo i lavelli in sintetico (non ho scartato l'acciaio) e non ho trovato dei semifilo in questo materiale.
(Da semplice cliente, spero di aver aggiunto un contributo utile anch'io :) ).
Grazie a tutti.

Re: LAVELLO SOTTOTOP O SOPRATOP CON PIANO IN QUARZO?

#15
grazie a te Bubamara, non sono l'unica schizzinosa sulla terra quindi :lol:

anzi, a proposito di consigli dovuti all'esperienza, amo e stra-amo il mio bel piano cottura ma odio - e sottolineo tra volte odio - il fatto che nella parte retrostante ci sia una specie di presa d'aria che in questa foto si vede bene circondata dalla linea rossa
Immagine
dove si infila di tutto :evil: :evil: :evil: :evil:
e io ce l'ho sull'isola e posso così periodicamente pulire con i cotton fioc ma se uno ce lo avesse contro il muro come farebbe? blaaaaaaaaaaaaaa.
il fatto è che quando vedi i cataloghi le foto mostrano solo la parte alta del piano cottura.