Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare

#61
Grazie Cappe e grazie Tligo, davvero.
Terrò conto dei vostri consigli/domande e appena avrò modo le condividerò col mio compagno (purtroppo viviamo a 300 km di distanza e ci vediamo solo nei week end, quando riusciamo, quindi prevalentemente sono sola, salvo ospiti.. bambini purtroppo non ne possiamo più avere per "oltrepassati limiti di età", ci siamo incontrati tardi).
Avendo lavorato sempre lontano dalla mia città non ho mai avuto una casa arredata da me ed una cucina su misura, per questo faccio domande - perdonatemi :) - probabilmente banali; oggi ho quella ereditata da mia madre, 43 anni di onorato servizio, che ho cercato di rendere mia e che amo pur con tutti i suoi limiti.. cucina e casa sono effettivamente troppo grandi per me :) ma queste mi ritrovo. :)
Una cosa di certo l'ho capita: mi piacciono le cucine che sembrano cucine :D , quelle vissute (ho letto post di persone che rifiutavano un progetto anche dei migliori qui sul forum perché "sembrava troppo cucina" :shock: :lol: :lol: ), e sicuramente la cucina è l'ambiente che vivo di più della casa (non solo per cucinare).
Grazie di nuovo, ci sto riflettendo (anche se da ieri sera, dopo aver avvertito quella scossa di durata interminabile pur vivendo a centinaia di chilometri dall'epicentro, non riesco a fare altro che pensare al terremoto e alle povere persone che una casa non ce l'hanno più :( ).

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare

#63
Gina!!!
Sei un angelo! :D
La zona libreria/tavolo mi piace moltissimo!
Nella zona lavello/pc invece non ho capito se è solo un esempio (ho già sbagliato una volta! :lol: ) o se il frigo va proprio accanto alla finestra (nel caso: non ci sta perché tra muro di fondo e finestra ho solo 40 di profondità, a pelo con i pensili :cry: ). Il frigo in mezzo alla libreria assieme alle colonne forno/dispensa? :D O anche solo?

PS: la zona operativa è a C? si potrebbe vedere un po' più dall'alto cambiando la prospettiva? Grazie mille, ti darei un bacio!
Ultima modifica di bubamara98 il 27/10/16 13:59, modificato 1 volta in totale.

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare

#66
Bellissima idea, Gina! Anche se a quel punto nel tuo rendering invertirei la posizione di forno in colonna (più vicino al piano di lavoro) e frigo free (lato tavolo/penisola). Poi in effetti con frigo ad incasso è tutto più omogeneo, mentre con frigo free bisognerebbe pensare ad un "contenimento".
Una cosa di questo genere?
Immagine
(qui a fine composizione lineare)

(Mammamia, ragazze, ho l'impressione che tremi tutto anche ora.. :? )

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare

#69
Ciao Birba, sì, sarebbe possibile (è più o meno quella che ha avuto mia madre per 30 anni) ma:
1) con frigo a fine composizione non si può fare angolo, al massimo si fa penisoletta parallela alla stessa linea a 90-120 cm di distanza (intendo come "corridoio di lavoro);
2) dato che ho 290 totali (forse qualche cm in meno per gli angoli non retti), si riesce a fare stare tutto solo se si mette il forno sotto il piano cottura (non in colonna, insomma); peraltro con moduli di dimensioni standard ci si riesce a far stare tutto (perdendo completamente il contenimento :( ) solo mettendo il piano cottura a cavallo sulle due basi da 60 per lavastoviglie e forno, onde evitare che il piano finisca attaccato da un lato al lavello e dall'altro al frigo (intendo: qualche cm di riempimento base lavello da 90, base lavastoviglie da 60, base forno da 60, fianco di copertura, qualche cm di spazio, frigo free standing da 60);
con i moduli ikea ( :mrgreen: ) si va un po' meglio (si fa per dire): qualche cm di riempitivo, base lavello da 80, base lavastoviglie da 60, base forno da 60 con piano cottura centrato, estraibile da 20, qualche cm di spazio, frigo free da 60cm.

Sono veramente costretta in uno spazio angusto. :(

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare

#75
Bene, grazie, a parte la paura. Sono in Romagna, lontano dall'epicentro ma in zona ad elevato rischio sismico.
Oltre a sentire tutte le botte forti di Umbria, Marche, Abruzzo ed Emilia, stamattina c'è stato anche un terremoto di magnitudo 3.8 con epicentro a 15 km da casa. Nulla a confronto dello scossone delle 7.40 ma quando hai già una paura folle ogni scossa ti terrorizza. E comunque lo spostamento a nord dell'epicentro non è un bel segnale, la nostra "fortuna" è che in genere la faglia che genera terremoti nella nostra zona è più profonda.. comunque stanotte vado a dormire dai miei, io sto al terzo piano. :(
Grazie per l'interessamento. :)