Disposizione bagni - ripensamento

#1
Oggi (sollecitati dal costruttore, che comincia a chiedere di "fermare le bocce" con le tramezze interne) è arrivato il giorno dei bagni.
la disposizione è stata, quasi da subito questa qui
Immagine
abbiamo ritenuto infatti più consono spostare la vasca (che usiamo una volta ogni morte di papa) nel bagno al piano sopra aggiungendo una seconda doccia alla lavanderia, che diventa così un bagno completo, pur lasciando un corridoio largo abbastanza per scaraventarci dentro lo stendino.

ho solo il timore che, entrando nel bagno grande (quello di sinistra) l'ingresso risulti un po' troppo soffocante.
Sono quasi certo sia una paranoia, visto che la porta si apre su una finestra (esposta a est, per altro) e che, subito la "strettoia" da 90 cm c'è la doccia che è ovviamente trasparente.
tuttavia stavo valutando di spostare la sezione del muro all'entrata (quella rossa) a destra di 10 cm; in questo modo "limo" un po' la strettoia all'entra del bagno.
qui però nasce il dubbio.
così facendo devo ovviamente metter mano alle dimensioni delle docce.
quella del bagno grande a sinistra da 80x100 si riduce a 70x100 (poco male) ma quella della lavanderia diventa uno striminzito 70x80.
non è un po' piccolina?

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#3
Buonumore ha scritto:Dove stanno i mobili nel bagno grande?
dove ho piazzato, come "placeholder", il lavandino.
quasi sicuramente opteremo per questo (o uno dei mille uguali/simili)
Immagine
pensavamo di mettere la colonna sul lato corto dove c'è la finestra.
un altro vantaggio della modifica è che avrei guadagnato altri 10 cm di passaggio tra doccia e lavabo..

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#4
Dave io ci vedrei bene nel bagno grande un box tipo questo

Immagine
upload immagini

Ci sono in versione lati uguali (di solito 80 x 80) oppure con lati diversi. Questo e' battente ma esiste pure apertura scorrevole.
Io in vacanza ho provato un 80 x 80 ed era comodissimo.
Secondo me renderesti l'accesso più agevole senza ridurre il lato del piatto doccia.

PS: Il mio mobile bagno e' simile a quello che hai postato... Consiglio maniglie a pomello oppure gola o spinta :mrgreen:

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#5
rossodicina ha scritto:Dave io ci vedrei bene nel bagno grande un box tipo questo

Immagine
upload immagini

Ci sono in versione lati uguali (di solito 80 x 80) oppure con lati diversi. Questo e' battente ma esiste pure apertura scorrevole.
Io in vacanza ho provato un 80 x 80 ed era comodissimo.
Secondo me renderesti l'accesso più agevole senza ridurre il lato del piatto doccia.

PS: Il mio mobile bagno e' simile a quello che hai postato... Consiglio maniglie a pomello oppure gola o spinta :mrgreen:

Come mai? Se ricordo bene, il tuo dovrebbe avere maniglia lunga, giusto?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#6
il box doccia così in effetti era una delle opzioni (sempre se lo fanno con lo stondo ma su base 80x100; il box un po' più grande è uno sfizio a cui non vorrei rinunciare)
sicuramente dovrò optare per le ante scorrenti... lo spazio è quello che è e anche l'arredo bagno andrà di fronte al box doccia e non a lato, dove sarebbe stato più comodo.

per le maniglie non saprei... la gc pensava di optare proprio per quelle della foto. valuteremo :)

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#7
In effetti a me questi bagni sembrano un po' troppo pieni e anche le disposizioni non mi convincono....quello grande con il lavabo a dx diventa stretto per tutta la sua lunghezza, poi mi sembra che il mobile che hai mostrato sia anch'esso troppo grande... di quello piccolo non mi piace il fatto che si debba arrivare in fondo per raggiungere il lavabo...

Hai ipotizzato di mettere

- entrando nel bagno grande, la doccia in fondo a dx (di fronte a dove sono ora i sanitari), il lavabo appena entri a sx e la nicchia doccia dell'altro bagno al centro, cosi da creare una separazione rispetto ai sanitari. Per il discorso luce basterebbe realizzare le spallette in mattoni fino a un'altezza torna ai 2.20 mt circa, lasciando la parte restante fino al soffitto in vetro in modo da far filtrare la luce che proviene dalla finestra

- nel bagno piccolo, lavabo appena entri a sx, poi lavanderia, in fondo sanitari

?

Una domanda: quei due elementi della lavanderia nel bagno piccolo sono una lavatrice e un'asciugatrice? Se sì, perché non metterli in colonna così l'ingombro si riduce?

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#9
@birba ricordi bene :mrgreen: .. mi piacciono anche molto ma suggerivo maniglie meno ingombranti perché in spazi ristretti rischi di beccarti lo spigolo se non stai attento (e se hai gnomi per casa ancora peggio.. proprio altezza della loro testolina :evil: con il senno di poi era meglio gola o push-pull)

Carina la proposta di giramondo, non mi convince però l'idea di mettere il lavabo lì nell'angolino, per quanto bene illuminato e con il muretto alto fino a 220 rimane comunque in ombra (averlo accanto alla finestra con la luce naturale tutta un'altra cosa specie per trucco e parrucco femminile :wink: )

edit: quella tipologia di mobile bagno è meno ingombrante di quanto sembra, in realtà lascia molto spazio libero. Esistono poi diverse versioni con dimensioni diverse, a seconda di quali terminali metti

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#10
potresti impilare lavatrice e asciugatrice al posto della doccia nelle nicchia (che poi puoi anche chiudere) e al loro posto la doccia nel bagno piccolo, rimpicciolendo la nicchia ti rimane più spazio nel bagno grande (quei 15 cm da distribuire come spazi tra i sanitari), giocando col cm nel bagno piccolo credo che 2 docce 70x100 ti ci stanno

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#11
La nicchia secondo me è da rimuovere proprio, spreca un sacco di spazio nel secondo bagno, a che serve quel corridoio largo 100/105 cm e lungo 90?

Possibile opzione bagno grande:


Rimuovere nicchia e inserire lì la doccia del bagno grande, anche un 120×80, dopo a seguire i sanitari.
Di fronte ai sanitari: colonna lavatrice+asciugatrice, nascosta dietro mobile stessa finiture del mobile lavabo, mobile lavabo largo 100 cm.


Considera che così facendo, ingombro mobile lavabo e colonna 60 cm, ingombro sanitari 50 cm (magari il modello you&me di hatria), passaggio di 80/85 cm.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#12
Birba, se ha bisogno obbligatoriamente di una seconda doccia e anche di infilare nel bagno la zona lavanderia non credo che abbia molte alternative... per questo io proponevo di metterla al centro: toglierà anche un po' di luce, che comunque si recupera mettendo in zona specchio delle luci con una temperatura neutra, ma almeno consente di dividere i due ambienti sanitari e lavabo senza creare quel collo di bottiglia all'ingresso del bagno...

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#13
BirBa23 ha scritto:La nicchia secondo me è da rimuovere proprio, spreca un sacco di spazio nel secondo bagno, a che serve quel corridoio largo 100/105 cm e lungo 90?
Quoto birba. Se impili lavatrice e asciugatrice e togli il mobiletto ti sta una doccia magari più piccola però fruibile (poi hai sempre l'altra)

Re: Disposizione bagni - ripensamento

#14
Bagno piccolo:

Metti doccia da 70×90 lì dove avevi pensato di inserire lavatrice e asciugatrice, parete di fronte metti mobile lavabo da 90/10 cm (lasciando il giusto spazio apertura porta), subito dopo spazio, bidet, spazio, wc, spazio.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare