Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#16
mi piace tanto si!
mannaggia a me, non ho mai pensato a sfruttare fino "al bordo" il soppalco,
ostinandomi a riservarlo come accesso alla passerella... quando bastava passare davanti al divano, anzichè dietro.
lo metratura dello studio è a dir poco sontuoso... temo che la GC ridimensionerà le mie pretese, ma ci sta; mi contento di poco :)
così facendo anche l'accesso alla parte bassa del sottotetto (zona accatastamento roba inutile) rimane nascosta alla vista, il che è un bene.

molto probabilmente ci siamo... grazie infinite!

ps.
posso chiederti che programma usi per le piantine? "rende" molto più di room arranger :)

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#17
dave4mame ha scritto:mi piace tanto si!
mannaggia a me, non ho mai pensato a sfruttare fino "al bordo" il soppalco,
ostinandomi a riservarlo come accesso alla passerella... quando bastava passare davanti al divano, anzichè dietro.
lo metratura dello studio è a dir poco sontuoso... temo che la GC ridimensionerà le mie pretese, ma ci sta; mi contento di poco :)
così facendo anche l'accesso alla parte bassa del sottotetto (zona accatastamento roba inutile) rimane nascosta alla vista, il che è un bene.

molto probabilmente ci siamo... grazie infinite!

ps.
posso chiederti che programma usi per le piantine? "rende" molto più di room arranger :)
Mi viene il dubbio che l'acronimo GC non stia per Gentil Consorte ma bensì per General Consorte. :wink:

Cmq utilizzo autocad, sono un giovane architetto, se ci si applica un po' si possono avere dei buoni risultati a livello di disegno.

Se ti va ti invito a lasciare un "mi piace" alla pagina facebook che ho creato proprio ieri dove ho intenzione di postare alcuni dei miei lavoretti così da farmi un po' di pubblicità.
https://www.facebook.com/sosarchitetto.net

Grazie e ciao. :D
Andrea
ANDREA VERTUA ARCHITETTO

SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK HOUZZ

MAIL INFO@SOSARCHITETTO.NET

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#19
mailandrex ha scritto: Mi viene il dubbio che l'acronimo GC non stia per Gentil Consorte ma bensì per General Consorte. :wink:
beato te che hai solo il dubbio... :D
Cmq utilizzo autocad, sono un giovane architetto, se ci si applica un po' si possono avere dei buoni risultati a livello di disegno.
uhm.. per le mie ambizioni è davvero un po' troppo; magari riprovo a prendere in mano homestyler... non mi ci sono mai trovato molto a mio agio.
Se ti va ti invito a lasciare un "mi piace" alla pagina facebook che ho creato proprio ieri dove ho intenzione di postare alcuni dei miei lavoretti così da farmi un po' di pubblicità.
https://www.facebook.com/sosarchitetto.net

Grazie e ciao. :D
Andrea
uh... non ce l'ho. l'account, intendo :oops:

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#20
gina ha scritto:dave visto che non riesco a farmi gli affari miei,
per mia fortuna, direi ;)
nella parte sottotetto perchè non regali alla GC una bella scarpiera tipo così?
Immagine
Immagine
in effetti era anche la mia idea... ruote di gomma sotto e passa la paura del TRNP (terrificante rigatura nel parquet).
Per altro anche i colori, nelle mie intenzioni, sono quelli.
al momento mi è stata cassata a vantaggio di ante "tradizionali"; ma sono fiducioso di ricondurre la GC al... lato scorrevole della forza :E
per altro, ho visto che il produttore è "quasi" delle mie parti :)

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#21
dave4mame ha scritto:la posizione del divano mi è chiara; quella della tv pure, quella della scrivania... no; me la puoi rispiegare?
Sul muro di sinstra vicino alla finestra anche se, le alternative proposte da mailandre sono decisamente migliori :lol: .

Anch'io ti consiglio di fare l'armadiatura nella zona al di sotto dei 150.

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#22
camalyca ha scritto:
dave4mame ha scritto:la posizione del divano mi è chiara; quella della tv pure, quella della scrivania... no; me la puoi rispiegare?
Sul muro di sinstra vicino alla finestra anche se, le alternative proposte da mailandre sono decisamente migliori :lol: .

Anch'io ti consiglio di fare l'armadiatura nella zona al di sotto dei 150.
per altro la finestra non ci sarà; mi è rimasta per sbaglio nel disegno.
o meglio... data la struttura della casa potrò scegliere tra una finestra (in quella posizione, ma più grande, corrispondente a quella del piano sotto) o a un varilux.
ero orientato verso quest'ultimo, ma abbiamo tempo per pensarci; il costruttore ci ha già detto che "regalerà" una variante omnibus in cui ognuno potrà inserire le sue modifiche.

l'armadio non è mai stato in discussione; magari non subito, ma si farà.
a essere in discussione è come. a me piaceva molto di più quello a scorrimento, come quelli proposti da Gina, la GC optava per le ante normali, paventando righe sul parquet.
vedremo.... nel mentre la proposta è stata accolta con favore. ovviamente a fronte di "sensibile" riduzione della zona studio :(

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#23
consultatomi con la GC... le due proposte di mailandrex sono piaciute; senz'altro più delle mie :D
anche sugli armadi a scorrimento c'è stata un'apertura, a fronte del giuramento che le ruote saranno di gomma tanto morbida che il parquet non verrà in alcun modo graffiato...

rimangono due perplessità, (una per tipo di proposta), di cui chiedo pareri.

la prima è relativa alla versione con il divano vicino al bordo del soppalco
Immagine
al di là delle rimostranze delle GC che "così mi perdo l'affaccio sul soggiorno" (e chi sei? giulietta?) non riesco a immaginare una libreria che ben si adatti.
io avevo in mentre una libreria doppia faccia "aperta", senza divisione per il lungo (per intendersi una di quelle in cui si vede da una parte all'altra) ma non saprei come gestire la parte dietro alla tv.
ho googlato un po' ma non riesco a trovare nulla che si confaccia.

la seconda versione
Immagine
è secondo me più azzeccata.
la libreria rimane una doppia faccia "classica" con la parte bassa , quella che rimane dietro il divano da una parte, sotto la scrivania dall'altro, non accessibile e pertanto chiusa (o al limite con un'anta nascosta per ficcarci tutto quello che sarebbe invece da buttare...).

ho solo una... fisima

ricordo di aver orecchiato una volta qualcuno che diceva di evitare di posizionare la tv dove non "ci fosse una parete dietro altrimenti l'occhio si perde nel vuoto" (sic.)
non so se sia vero... ma in effetti ho sempre visto le tv poste contro una parete.
qualcuno ha provato?

infine un problema di natura meramente... tecnica.
messe così staccate dalla parete non posso usare delle prese a murao.
ma mia idea era quella di farle correre sotto il pavimento e di inserire le prese a pavimento; un po' come si fa negli uffici.

la risposta è stato un ruggito nel quale mi è parso di aver capito "MAUAARRGGGGG! NONVORRAIMICAFARMIUNBUCOANZIDUENELPARQUETVERO???"
a questo punto valuto qualunque alternativa....

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#24
ok, risolto anche il problema di come gestire le prese in mezzo alla stanza il problema successivo è "con cosa dividere i due spazi".
a dio piacendo, col la GC qui siamo abbastanza allineati; una libreria doppia faccia fa al caso nostro.
a dio ripiacendo concordiamo anche sul preferire una struttura leggera (non leggerissima).
in linea di massima una cosa come questa.
Immagine
però non ci sembra sia molto adatta a "incorporare" una tv, soprattutto se di certe dimensioni.

se qualcuno ha qualche idea o conosce un modello.... ;)

ps.
io avrei anche osato una cosa così, magari di colore diverso
Immagine
ma mi è stata cassata senza pietà....

ma mi

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#26
grazie gina, direi che quasi ci siamo :)
dovrò per forza "stare basso"; nel punto dove andrà collocata dovrei avere non più di 240 cm di altezza.
devo valutare se optare per gli scaffali "tutti dritti" o quelli "a saliscendi", ma il riquadro dove collocare la tv è senz'altro azzeccato :)

Re: aiuto - finalmente! - per zona giorno

#27
ahimè...sono reduce da una telefonata con il costruttore, in attesa dell'appuntamento di settimane prossima in cui definiremo la posizione delle tramezze.

parafrasando il titolo di un vecchio film... "tesoro mi è ristretto il soppalco"
a differenza di quello che pensavo (e speravo) non sarà possibile estendere il soppalco oltre la putrella che lo regge; il tetto inoltre scende un po' più ripido di quel che pensavo.

come conseguenza ho un metro buono di lunghezza in meno rispetto al preventivato; diciamo che il soppalco finirà più o meno in concomitanza con l'ultimo gradino della scala; ovvio che, così, "non ci sto più dentro".

partendo dal primo disegno di SOS architetto (che ormai davamo per consolidato...) avevo pensato di recuperare un pochino di spazio arretrando la scrivania e inglobando la tv nella libreria, eliminando il buffet di appoggio; è un'idea che non mi fa impazzire (anche se mi risolve il problema di "nascondere" la scrivania) ma tant'è.
potrei anche spostare indietro un po' l'armadiatura, fino a ridurla a 1.30 di altezza (sufficiente comunque per giacche e giacconi, quello che andrebbero ad accogliere) ma ho come idea che il tutto rimarrebbe troppo "compresso".

altre idee purtroppo non ne ho.
di sicuro la scrivania che mi propone mailandrex è fin troppo "importante"; una da 150 cm sarebbe ben più che sufficiente.
questo detto però soluzioni non ne trovo... aiutino?
se può servire nell'individuare una soluzione (ce ne sono?) questo salottino dovrebbe essere quello da "svacco familiare"; quello di.... rappresentanza rimane sotto.
qulco