Re: Forno con pirolisi: ne vale la pena?

#16
dave4mame ha scritto:500 euro? :shock: ero convinto che si trattasse di pochi euro/bimestre...

ma si fo**a la pirolisi, l'induzione e qualunque altra cosa che ciuccia più di 1kwatt...
Dovresti trovare dei confronti in giro.

Di fisso mi sembra si parli di circa 200€ in più, il singolo kw ha un costo più alto variabile a seconda di quanto consumi: se pochi kw/anno, puoi arrivare quasi a raddoppiare la spesa, più salgono più ti avvicini al limite di circa il 15% in più.

Tutto a spanne, s'intende. :)

Re: Forno con pirolisi: ne vale la pena?

#17
Da scheda tecnica (http://www.siemens-home.bsh-group.com/i ... nicalspecs) il forno Siemens HB675GBS1J che ho a casa mia ha un assorbimento massimo di 2,85 KW, quindi ben al di sotto della soglia di 3,3kw/h concessa dal contratto base e che comunque permette di prelevare 3,9 kw/h per circa tre ore al giorno.
Dato che la pirolisi non si utilizza tutti i giorni (e nemmeno tutti i mesi...) mi sembra inutile ipotizzare di cambiare il contratto con il gestore elettrico!

Re: Forno con pirolisi: ne vale la pena?

#19
Ciao :D , io te lo consiglio, funzione fantasticaaaa...il mio forno sembra ancora come nuovo, dopo 5 anni di utilizzo intenso, in più basta ore in ginocchio a pulire (il pentolino con acqua calda non fa proprio una cippa :twisted: ) e solventi puzzolenti.

Per quanto riguarda il consumo, incide veramente pochissimo..mica la si usa tutti i giorni questa funzione, al massimo se pasticci tanto come me una volta al mese, e per non avere alcun problema la puoi tranquillamente usare di notte :wink: .


Ah! Non serve cambiare contratto di fornitura, il classico è più che sufficiente.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare