Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#1
Ho appena acquistato la cucina nuova, ma sono rimasti fuori tutti gli elettrodomestici, che devo scegliere ed acquistare da solo. Mi serve:
- piano cottura
- forno (incasso)
- lavastoviglie (incasso a scomparsa totale)
- frigorifero (incasso)
Budget per il blocco: 2500/3000€.

Prima di iniziare la ricerca ero molto tranquillo: avevo alcune idee in testa per elettrodomestici acquistati qualche anno fa (di cui sono tutt'ora contento), ma qualche lettura in rete e la telefonata ad un amico che fa il rivenditore e il riparatore di elettrodomestici mi hanno molto abattuto.
Il mio amico sostiene che la qualità dei prodotti negli ultimi anni è drasticamente calata.
Anche marchi storici con cui aveva pochi problemi, ultimamente gli stanno dando parcchi problemi anche a distanza di pochi anni dall'acquisto.
In sintesi ha concluso che lui non sa più cosa consigliare ai suoi clienti.

Detto questo, io qualcosa devo pure acquistare...
Volevo dei prodotti di medio-alto livello, in classe energetica A++ (minimo) che fossero un minimo affidabili nel tempo.
In passato ho sempre avuto prodotti Bosch: attualmente ho lavatrice e asciugatrice (che mi seguiranno nella casa nuova), frigorifero, lavastoviglie e forno (che rimarranno nella casa vecchia).
Il mio amico sostiene che sui firgoriferi con Bosch di recente ha avuto dei problemi, ma allora cosa prendere?

Se qualcuno avesse voglia di darmi qualche dritta di massima per i singoli apparecchi gliene sarei davvero grato.
Altrimenti pesco a caso e spero nella fortuna...

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#2
Ciao,
è un discorso un po' troppo ampio temo, senza sapere le tue esigenze (dimensione piano cottura? induzione o gas? forno normale/vapore/pirolitico? esigenze speciali sulla lavastoviglie? frigo con freezer alto o basso? etc etc).

Sto seguendo il forum da qualche settimana perché mi trovavo in una situazione simile alla tua (stesso budget, tra l'altro), i riferimenti che a me hanno aiutato molto sono questi: frigorifero, forno, lavastoviglie, piano cottura (ma quest'ultimo è più un'esigenza mia personale che lo volevo misto :) ).

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#3
Grazie per la risposta.
Appena avrò tempo leggerò i thread che mi hai linkato.
Hai ragione, provo ad essere più preciso della mia richiesta iniziale.
Comincio col dire che non ho esigenze particolari, se non quello di acquistare prodotti di classe energetica elevata, buona qualità costruttiva e possibilmente durevoli nel tempo.
Nel dettaglio:

FORNO
Non mi interessa il vapore, il pirolitico non è essenziale, ma non lo disdegno se ci sta nel budget.
Mi piacerebbe la funzione pizza.
Non ho idea di quali marchi e modelli.

FRIGORIFERO
Sono abituato al freezer in basso e continuerei così. Ovviamente qualcosa con tecnologia No Frost o assimilabili (ho guardato qualcosa della discussione linkata). Il vano congelatore lo prenderei leggermente più grande di quello attuale (ho visto che alcuni modelli differiscono solo per le capacità dei due vani): prenderei per questo anche un frigo più alto dello standard, ma temo che il prezzo salga troppo.
Non ho idea di quali marchi e modelli.

PIANO COTTURA
Rimarrei su quelli a gas. Vorrei un piano facilmente lavabile (quello in acciaio che ho adesso è una tragedia da tenere pulito e da pulire). Interessante la nuova tecnologia per i bruciatori (vedi Direct flame di Ariston), ma non so quanto efficace e duraturo. Mi piacerebbe anche poter lavare in lavastoviglie le griglie. Dimensione 75 cm.
Modelli individuati finora come molto interessanti (prezzo a parte):
HOTPOINT PK 755 (ora FTGHL 751) (sui 355€)
FRANKE NEW CRYSTAL (sui 400€)

LAVASTOVIGLIE
(a scomparsa totale)
Deve lavare bene senza necessità di prelavaggi pesanti. Non mi interessa il cestello separato per le posate (chiamato anche terzo cestello), ma mi piacerebbe che fosse capiente e facile da riempire.
Plus che non disdegnerei: infolight (possibilità di vedere il tempo residuo anche a sportello chiuso), silenziosità.
Rimarrei in casa Siemens/Bosch.

Sono ancora molto generico, ma non ho altre esigenze particolari.

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#4
Se vuoi un piano cottura facile da pulire, non c'è piano a gas che tenga. Con 350€ compri ottimi piani a induzione, che in 30 secondi si puliscono, qualsiasi cosa ci abbia cucinato sopra. Se riesci a convivere con 3kW di contatore (se hai quello) non hai neanche costi aggiuntivi, che comunque sarebbero ampiamente ripagati dai vantaggi. Io ci farei un pensierino serio, se la velocità di pulizia è importante.

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#5
Mirco ha scritto:Se vuoi un piano cottura facile da pulire, non c'è piano a gas che tenga. Con 350€ compri ottimi piani a induzione, che in 30 secondi si puliscono, qualsiasi cosa ci abbia cucinato sopra.
Scusa ma da 75cm non ne trova a meno di 450€.
Ci sono dei Bosch a gas con fondo in vetroceramica e "griglie" separate (non so se lavabili in lvs) che sono molto belli.

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#7
Intanto vi ringrazio per le risposte.
Per il piano cottura non ho scelta: mia moglie NON vuole l'induzione ma preferisce rimanere sul gas. Non ho argomenti per farle cambiare idea (si capisce chi comanda?), quindi rimango sul tradizionale.
Dimensioni, come detto rimarrei sui 75cm.
Guardo senz'altro i piani cottura della Bosch.
Cosa ne dite dei due che ho elencato sopra? (il Franke e l'Hotpoint Ariston)
Non capisco di che materiale sono fatti (è possibile nel 2016 avere dei siti dei produttori dove non si capisce quasi nulla dei prodotti?): vorrei rimanere su qualcosa di davvero facile da pulire (quindi eviterei l'acciaio, anche se più durevole), ma che non si rovini alla prima forchetta che ci casca su. La vetroceramica va bene come materiale?

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#8
mauri_va ha scritto:Intanto vi ringrazio per le risposte.
Per il piano cottura non ho scelta: mia moglie NON vuole l'induzione ma preferisce rimanere sul gas. Non ho argomenti per farle cambiare idea (si capisce chi comanda?), quindi rimango sul tradizionale.
Dimensioni, come detto rimarrei sui 75cm.
Guardo senz'altro i piani cottura della Bosch.
Cosa ne dite dei due che ho elencato sopra? (il Franke e l'Hotpoint Ariston)
Non capisco di che materiale sono fatti (è possibile nel 2016 avere dei siti dei produttori dove non si capisce quasi nulla dei prodotti?): vorrei rimanere su qualcosa di davvero facile da pulire (quindi eviterei l'acciaio, anche se più durevole), ma che non si rovini alla prima forchetta che ci casca su. La vetroceramica va bene come materiale?
Allora, l'affidabilità dei direct flame lascia un po' a desiderare (c'è un vecchio thread qui sul forum).
Franke non so se produce in casa o più probabile esternalizza (forse a Smeg), a volte ha una bella estetica. Guarda anche Smeg già che ci sei.
Io girando per negozi ho trovato Bosch (ci sono equivalenti marchiati Siemens o Neff) e Smeg tra i più belli.
La vetroceramica è più resistente del vetro, è quella usata negli attuali piani a induzione.

Se puoi, guarda anche i pc da 80cm, lo spazio per cucinare non è mai troppoe cmq vanno incassati su una base da 90.

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#9
Ricerca mattutina sui PC direi alquanto infruttuosa.
Vorrei che anzitutto mi aiutaste a fare chiarezza sui materiali del piano.
Sono partito dall'idea di evitare l'acciaio inox, perchè sempre una impresa da tenere pulito, però è anche vero che, anche in caso di graffi o ammaccature, rimane integro.
Da quel che ho capito, proprio ai fini della resistenza agli urti, quelli in vetro temperato forse è meglio evitarli.
Quelli in vetroceramica dovrebbero avere una resistenza migliore, anche se mi sembra che il prezzo si alzi un pochino.

Sto cominciando a pensare che la soluzione da preferire sia quella del bruciatore grande tutto su un lato e mi sembra che questa soluzione si trovi abbastanza facilmente.

Questione Direct Flame.
La soluzione dei bruciatori proposta da Ariston mi avete detto che non è un gran chè. Vale lo stesso per la soluzione Vertical Flame di Electrolux? Esteticamente sembra identiche, a parte il nome.
Leggo del problema che i fori si possono otturare, ma è anche vero che Electrolux diche che quelle grigliette si possono comodamente lavare in lavastoviglie: se fosse solo il problema di una maggiore cura e pulizia sarebbe tutto sommato da tenere in considerazione.

Per i modelli.
Ho dato una occhiata ai modelli Siemens/Bosch da 75cm: quelli in vetroceramica costano uno sproposito e quelli in vetro li eviterei. Esteticamente sono tutti molto belli. Eccone alcuni che mi piacciono, ma che comunque costicchiano più di quanto sperassi:
- SIEMENS iQ700 EL7A5SB21(sui 500€)
- SIEMENS iQ500 EC7A5SB90 (prezzo più abbordabile, sui 360€, ma non mi piacciono molto le griglie ed è in acciaio che volevo inizialmente evitare)

Anche in casa Electrolux ci sono dei modelli interessanti:
- PVNS750UOV è con i bruciatori normali ed ha un prezzo interessante (sui 380€), ma non mi sembra esista col bruciatore grande tutto da una parte.

La ricerca continua...

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#11
Dopo tanta fatica, mille ricerche, notti insonni, ho deciso.
Ecco la mia lista:

PIANO COTTURA: ELECTROLUX EGS 7658 SOX
LAVASTOVIGLIE: SIEMENS SN678D02TE
FORNO: BOSCH HBG675BS1J
FRIGORIFERO: ELECTROLUX FI22/12DV

Per il forno avrei preferito per l'estetica il SIEMENS HB675GBS1J (che dovrebbe essere l'equivalente del Bosch), ma i circa 120€ in più mi hanno fatto desistere.
(anche se il dubbio mi rimane: anche dal codice sembrano modelli davvero equivalenti... perchè allora il Siemens costa di più? è solo il marchio?)

Il piano cottura è stato da delirio per l'estetica e per i materiali, ma qui mia moglie si è un po' imposta...

Il frigo è stato il più difficile di tutti da scegliere e ancora non sono convinto, ma mi arrendo perchè sono davvero troppo stanco.

Grazie a tutti dei consigli!

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#12
mauri_va ha scritto: Per il forno avrei preferito per l'estetica il SIEMENS HB675GBS1J (che dovrebbe essere l'equivalente del Bosch), ma i circa 120€ in più mi hanno fatto desistere.
(anche se il dubbio mi rimane: anche dal codice sembrano modelli davvero equivalenti... perchè allora il Siemens costa di più? è solo il marchio?)
Sì, Siemens è posizionata in una fascia superiore nel gruppo bsh. Tranne che per le lavastoviglie (mistero), la differenza di prezzo in favore di Bosch è normale.

Re: Tutto per la cucina: chi mi aiuta a scegliere?

#13
Telstar ha scritto:
mauri_va ha scritto: Per il forno avrei preferito per l'estetica il SIEMENS HB675GBS1J (che dovrebbe essere l'equivalente del Bosch), ma i circa 120€ in più mi hanno fatto desistere.
(anche se il dubbio mi rimane: anche dal codice sembrano modelli davvero equivalenti... perchè allora il Siemens costa di più? è solo il marchio?)
Sì, Siemens è posizionata in una fascia superiore nel gruppo bsh. Tranne che per le lavastoviglie (mistero), la differenza di prezzo in favore di Bosch è normale.
Grazie per la risposta.
Ma quella differenza di 120€ vale la pena pagarla? Il prodotto Siemens offre qualcosa in più rispetto al bosch da meritare il maggiore esborso?
È ovvio che preferisco spendere meno, ma dipende anche da cosa "mi perdo" andando al risparmio (si fa per dire, visto che non stiamo parlando comunque di bruscolini)....