help! lampe gras 213 o simili

#1
Ciao a tutti, sono nuova di questo forum, è il primo messaggio che scrivo ma vi seguo da mesi visto che abbiamo comprato casa e stiamo ristrutturando e vi ringrazio perché davvero ho trovato questo forum interessante, competente e ben fatto, quindi utilissimo.
Oggi vi scrivo perché siamo in un momento delicato (siamo intonacando e quindi fissando definitivamente i punti luce) e mi sono fatta prendere da alcuni scrupoli dell'ultima ora.
Essendo la nostra zona giorno-pranzo molto stretta e lunga la parola d'ordine è flessibilità. Avevo pensato per il tavolo da pranzo alle lampegras 213, di cui mi sono innamorata vedendole su internet, ma non sono riuscita a vederel dal vivo da nessuna parte. Noi siamo di Pisa, qualcuno di voi sa se da qualche parte nelle semivicinanze ci sia un rivenditore con lampegras esposte? Sarebbe molto importante per me vederle e per ora ho trovato solo posti a Roma o zona Milano.
In ogni caso non sono al 100% sicura della mia scelta. Il problema sostanzialmente sta nelle misure. Cerco una lampada che possa estendersi da 1m a 1,5 m o qualcosa in più. La 213 a ben vedere parte da 1,2m che potrebbe essere un problema in quanto può risultare difficoltoso a tavolo chiuso per come è pensata la disposizione centrare la luce sul tavolo, specie considerando che vorrei metterne due a distanza di un metro l'una dall'altra. So che 20 cm sembrano niente, ma da noi sono tantissimi e preziosissimi. :? Però lo stile lampegras mi piace molto e comunque mi piace l'idea di una lampada a bracci. Avevo visto anche la tolomeo ma sinceramente non amo molto l'idea di quel tipo di paralume sul tavolo, mi fa più effetto salotto, specie così in carta o tessuto. Però apprezzo il fatto che si muova anche in altezza mentra la mia 213 adorata si estende e ruota ma solo sul piano
Però ho grosse difficoltà a trovare alternative che funzionino dal punto di vista delle misure. Le altre lampe gras o sono troppo corte o sono troppo lunghe, la 265 della flos è troppo lunga e poi non capisco se quel triangolo che esce di 80 cm e che sostiene il braccio sia fisso o meno. Per quanto riguarda il budget già le lampe gras sono un grosso sacrificio quindi non posso andare molto oltre.
Vi prego, sono certa che qualcuno tra di voi ha qualche buona idea, non disdegnerei neanche delle sospensioni, il problema è "dove le fisso se un punto fisso per il tavolo non ce l'ho?".
Grazie mille per il tempo che mi dedicherete

Re: help! lampe gras 213 o simili

#2
..Però ho grosse difficoltà a trovare alternative che funzionino dal punto di vista delle misure. Le altre lampe gras o sono troppo corte o sono troppo lunghe, la 265 della flos è troppo lunga e poi non capisco se quel triangolo che esce di 80 cm e che sostiene il braccio sia fisso o meno. Per quanto riguarda il budget già le lampe gras sono un grosso sacrificio quindi non posso andare molto oltre.
Vi prego, sono certa che qualcuno tra di voi ha qualche buona idea, non disdegnerei neanche delle sospensioni, il problema è "dove le fisso se un punto fisso per il tavolo non ce l'ho?".
Grazie mille per il tempo che mi dedicherete..
Luce.. in realtà credo - anche per esperienza avendola piazzata in salone, zona tavolo ma che può sconfinare in zona divano, per la lettura - che proprio la 265, Flos, concepita nel 1973, possa fare al tuo caso, essendo trovo, rispetto ai modelli più obsoleti (lo so che potrà parere un'eresia agli amanti delle lampade retrò del marchio parigino) e a livello funzionale meno duttili delle Lampe Gras, adatta ad illuminare col suo stelo lungo e con la struttura che tu chiami 'triangolo' oggetti, aree, punti, per una zona ampia.
Il 'triangolo' - elemento posto tra parete e braccio - col suo movimento basculante 'aiuta' la lampada a spostarsi ed a 'rientrare' verso l'interno, posizionandola agevolmente su oggetti da illuminare posti anche ad una distanza minore del suo stelo (lungo 2m).
Insomma, a parer mio, la 265 la trovo infinitamente più pratica delle lampade dell'altro marchio, come per esempio la 214 che citi, non solo perché è una lampada a braccio più recente ma anche perché è stata ideata da un maestro della praticità, Paolo Rizzatto, autore di tanti pezzi di design importanti e duraturi.
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 07/01/17 12:32, modificato 1 volta in totale.

Re: help! lampe gras 213 o simili

#4
lot ha scritto:
..Però ho grosse difficoltà a trovare alternative che funzionino dal punto di vista delle misure. Le altre lampe gras o sono troppo corte o sono troppo lunghe, la 265 della flos è troppo lunga e poi non capisco se quel triangolo che esce di 80 cm e che sostiene il braccio sia fisso o meno. Per quanto riguarda il budget già le lampe gras sono un grosso sacrificio quindi non posso andare molto oltre.
Vi prego, sono certa che qualcuno tra di voi ha qualche buona idea, non disdegnerei neanche delle sospensioni, il problema è "dove le fisso se un punto fisso per il tavolo non ce l'ho?".
Grazie mille per il tempo che mi dedicherete..
Luce.. in realtà credo - anche per esperienza avendola piazzata in salone, zona tavolo ma che può sconfinare in zona divano, per la lettura - che proprio la 265, Flos, possa fare al tuo caso, essendo trovo, rispetto ai modelli più obsoleti (lo so che potrà parere un'eresia agli amanti delle lampade retrò del marchio parigino) e a livello funzionale meno duttili delle Lampe Gras, adatta ad illuminare col suo stelo lungo e con la struttura che tu chiami 'triangolo' oggetti, aree, punti, per una zona ampia.
Il 'triangolo' - elemento posto tra parete e braccio - col suo movimento 'aiuta' la lampada a spostarsi ed a 'rientrare' posizionandola su oggetti da illuminare posti anche ad una distanza minore del suo stelo (lungo 2m).
Immagine
Immagine

Ciao Lot, posso disturbarti per un consiglio? ho preso una flos 265 per illuminare la zona cucina, montata sulla parete diciamo che per qualche ora è rimasta posizionata dove stata messa, poi il braccio ha incominciato a scendere in avanti, praticamente non riesco a bilanciare il peso, tieni conto che non è nuova (presa su subito) ho cercato in rete come ovviare al problema, ma non ho trovato soluzioni....sarà stata montata sbagliata? bisognerà stringere le viti ? non ne ho proprio idea....se puoi, grazie :wink:

perdonami luce79, se ho invaso il tuo topic.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: help! lampe gras 213 o simili

#5
Immagine
Ciao e buon anno nuovo, Cappe. :D

E complimenti per l'acquistone. :)

Si tratta di una cavolata: la lampada a braccio se cambi lampadina - per esempio a led, che è più pesante di una alogena - deve essere sempre bilanciata nel suo insieme, per poterla spostare correttamente. Per cui è sufficiente spostare - allentando la vite apposita, sul peso - avanzando od arretrando di pochissimo (un cm delle volte basta) il contrappeso conico sullo stelo (fine braccio), e provare la lampada spostandola, se è in equilibrio.., e il gioco è fatto! ;)

Se non sono stato chiaro, ci sentiamo tranquillamente in mp, a disposizione.
Ultima modifica di lot il 07/01/17 13:13, modificato 1 volta in totale.

Re: help! lampe gras 213 o simili

#6
Grazie Lot,buon anno anche a voi :D , sei sempre gentilissimo.

Per l'acquisto ,devo ringraziare Annsca. :wink: :D

Scusami,sono un'impedita , qual è la vite da spostare, ora non ce l'ho sott' occhio, si trova sul contrappeso conico? :oops: perdona la domanda stupida.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: help! lampe gras 213 o simili

#8
Grazie 1000 :D ,ora ho capito meglio, appena riesco,provo....la lampada è montata a casa di mia sorella.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa