EDIT: da Beverly a YORK. Parere prezzo finale e qualità

#1
Buongiorno, siamo una giovane coppia e abbiamo appena comprato casa. La cucina inizialmente ci lasciava perplessi perché piccola (stretta e lunghina, non abitabile) ma alla fine ci siamo convinti che l'appartamento fosse quello giusto per noi. Ci stiamo orientando da un po' ormai su una stosa Beverly bianca (il pavimento è in gres tendente al tortora). La cucina sarà per forza di cose lineare. Abbiamo rinunciato alla colonna forno per avere più piano di lavoro. È lunga 3.56 e alta 2.43 (242,5) nel punto più basso di una veletta in cartongesso con faretti che abbiamo trovato già fatta. Ci siamo rivolti a una rivenditrice molto brava che ha già lavorato per mia cognata.
La composizione è la seguente, entrando trovo colonna frigo, base da 60 piano di lavoro, base piano cottura 60 con forno basso, lavastoviglie 60 con sopra piano lavoro, lavello a una vasca con gocciolatoio a dx 100. Sopra pensili alti 100, di cui uno solo a vetro. Cappa da 60 chiusa con due sportelli orizzontali a ribalta. Scolapiatti da 45.
Ora però ho dei dubbi:
1. La colonna frigo è esteticamente la scelta che mi piace di più ma mi ha detto che dovrei fare un foro dietro (su un muro perimetrale della casa) e sopra sul cartongesso per arieggiarlo bene se no si rovinerebbe: questi buchi sono davvero così fondamentali? Non basta la griglia in basso nello zoccolo? Starebbe tanto male in alternativa un frigo a libera installazione in acciaio come il termo arredo e gli altri elettrodomestici che dovremmo mettere? Sarebbe più capiente e forse migliore come elettrodomestico ma esteticamente forse sta tanto male. Nel caso come potrei integrarlo?
2. Meglio un top con schienale completo in silestone gris expo o un granito nero assoluto per quanto riguarda estetica e usura?
3. Lo Scolapiatti da 45 è una misura standard o è troppo piccolo?
4. Ci ha suggerito di incassare nel pensile all'estrema destra (vicino alla porta finestra) un microonde o di mettere lì una mensola. Cosa pensate dei microonde da incasso per pensile?
5. La cucina è larga 1.67 con porta e porta finestra una di fronte all'altra nel corridoio che rimarrebbe libero dalle basi cucina. Secondo voi possiamo mettere qualcosa sulla parete a destra?
Ultima modifica di Bev il 02/02/17 11:15, modificato 2 volte in totale.

Re: Stosa Beverly

#3
Ah vI chiedo anche questo: pensate che stosa beverly sia una buona cucina? Si può rovinare facilmente? Sto leggendo di tutto e sono molto timorosa. A me esteticamente la cucina piace ma ho paura che non sia il massimo come materiali... anche per il top siamo dubbiosi come scrivevo prima. Sulla cucina siamo convinti ormai ma se mi dite che non ne vale la pena... abbiamo un preventivo di 8300 con endometriosi e piano in silestone. Sugli eldom stiamo ancora ragionando, soprattutto se mettere o no il piano cottura a induzione (no pannelli solari, potenza contatore 4.5).

Re: Stosa Beverly richiesta consigli GRAZIE IN ANTICIPO

#4
il preventivo con endometriosi mi lascia, credimi, parecchio perplesso :D
battute a parte, senza una piantina è abbastanza difficile seguirti.
di base 45 cm di sgocciolatoio è, secondo me, piccolo ai limiti dell'inutilità; tanto vale tirare sciacquare i piatti e riporli direttamente il lavastoviglie.
io personalmente avrei avvicinato fuochi e lavello. avresti un piano di lavoro unico ma più ampio (120) e fuoco e acqua vicini (separati dallo sgocciolatoio che fa anche da piano di appoggio).
il frigo deve "respirare" se da incasso; magari potresti usare i 15 cm che ti avanzano per lasciare uno sfiato laterale; oppure fare il pensile che - immagino - andrà posto sopra meno profondo.

sul resto, senza piantina è davvero difficile dare consigli (almeno: per me, che non sono esperto).
data però la poca profondità della cucina stessa, se la parete lunga la divide dal soggiorno... io una pensa circa abbatterla parzialmente e sostituirla con una scorrevole a doppia anta ce la farei.

Re: Stosa Beverly richiesta consigli GRAZIE IN ANTICIPO

#5
Grazie intanto per la risposta a dave4mame.
Non sono capace di inserire la pianta del locale, però la cucina è separata dal soggiorno tramite il lato corto, non quello lungo, quindi non le posso unire. Immaginate un rettangolo verticale lungo 3.56 e largo 1.67. La parte sinistra di questo rettangolo andrà occupato con le basi per circa 60-65 cm. Il resto è il corridoio di passaggio e da un lato (verso il soggiorno) ho una porta scorrevole, dall'altro, alla fine della cucina, ho una porta finestra a un'anta che si apre verso il muro di destra. La divisione dei due piani di lavoro era data dal fatto che ho già il tubo per la cappa a 200 circa dal muro della porta-finestra e lo scarico dell'acqua a 92 circa sempre dal muro della porta-finestra. Il frigo andrebbe all'ingresso, subito a sinistra entrando in cucina.
Il dubbio relativo allo scolapiatti non era relativo al gocciolatoio a lato del lavello, mi sono spiegata male, ma al pensile con la griglia per riporre i piatti puliti di uso quotidiano.
Non ho capito invece cosa suggerisci sul frigo: un pensile meno profondo invece che una colonna uniforme?
ehm, e scusate per l'endometriosi, doveva essere elettrodomestici.
Grazie a chi risponderà.

Re: Stosa Beverly richiesta consigli GRAZIE IN ANTICIPO

#6
per quanto riguarda il frigo, immagino che il mobile che lo contiene arrivi fino al classici 170-190 cm circa e poi, sopra ci sia un ripiano (o un'anta) che lo porta ai canonici 220 cm.
se questo elemento, anzichè essere profondo 60 cm lo è di meno, la parte posteriore del frigo rimane libera e il calore può facilmente disperdersi.
visto dal davanti tu ovviamente non vedi nulla.

per lo scolapiatti credo di aver capito; tu bene o male finisce di mangiare, lavi i piatti e li metti a sgocciolare.
secondo me 45 cm sono pochini; però se siete in due e i piatti li disponi ordinatamente tutto sommato posso bastare.
magari fai qualche prova dove abiti ora, usando solo 45 dei 60 cm di cui disponi.
per il piano mah... vedi tu. io dove abito ora ho due piani; uno da 50 e uno da 70 circa...non so cosa darei perchè fossero uno solo unico (è stato uno dei paletti imprescindibili che ho chiesto al mobiliere progettando la cucina per la casa nuova)

Re: Stosa Beverly richiesta consigli GRAZIE IN ANTICIPO

#7
Grazie dave4mame, penserò alla soluzione del pensile meno profondo sopra il frigo, solo che nel nostro caso arriverà a 242 di altezza e lì il cartongesso arriva a 242,5 (tanto che non ci hanno ancora garantito al 100% che riuscirà a starci la cucina). Non so se basterebbe lasciare il vuoto dietro per arieggiarlo e poi non so se si può creare una cosa del genere o richiederebbe una modifica su misura.
Ho pensato anche alla questione del piano: il fatto che una parte sia tra i fuochi e il lavello implica che ogni volta che scolo la pasta e poi devo tornare ai fuochi per spadellarla farei una strada di gocce sul piano e se ci fosse sopra qualcosa magari per un secondo piatto sarebbe un pasticcio. Forse sarebbe davvero meglio unire i due piani e avvicinare lavello e fuochi. Però dovrei far modificare il cartongesso con il tubo della cappa già presente. Quanto potrebbe essere complesso come lavoro? Non me ne intendo. Nel cartongesso ci sono dei faretti.
e per le mie altre domande?
Penso che silestone grigio expo sia la nostra scelta preferita piuttosto che il granito nero: qualcuno ha silestone? Come vi trovate?
E qualcuno ha microonde da incasso nel pensile?
Grazie

Re: Stosa Beverly richiesta consigli GRAZIE IN ANTICIPO

#9
Questione piano di lavoro tra lavello e pc: e' comodissimo averlo, nella precedente cucina erano attaccati e andavo male, ora ho solo 30 cm ma sono i più utilizzati, magari averne di più! Paura di due gocce che colano? Metti sotto un canovaccio mentre ti sposti, oppure metti la padella accanto al lavello, oppure ancora cerchi di lasciare il piano libero e appoggi le altre pentole da un altra parte.

EDIT: da Beverly a YORK. Parere prezzo finale e qualità

#12
Ciao a tutti, alla fine niente Beverly. Non eravamo sicuri che ci stesse in altezza sotto un controsoffitto in cartongesso. C'era un gioco di 5 millimetri per la colonna frigo. La mobiliera ha detto che si poteva provare e che al massimo avrebbero fatto una modifica (hanno una buona falegnameria) ma alla fine abbiamo valutato altri modelli e ordinato la YORK. Volevo però un chiarimento: nel catalogo del mobiliere la YORK è presentata come un modello con ante in rovere massello. Invece sul sito la scheda tecnica parla di tranciato di rovere su truciolare. Ho fatto notare questa discrepanza e anche l'arredatrice è rimasta perplessa. Ha chiamato il rappresentante e anche lui non sapeva e hanno detto che dovrebbe fare affidamento il catalogo/listino che hanno loro, quindi massello. Ma a me sembra strano che la scheda tecnica sul sito dica altro. Cosa mi sapete dire? E' un prodotto discreto in ogni caso?
La abbiamo presa bianca artic non dogata. Composizione lineare di 3.45 più le parti laterali di chiusura per arrivare a 3.56 (colonna frigo, base da 60 con 2 cestoni, base con forno e piano cottura, base con lavastoviglie, base da 60 sottolavello, base da 45 con 2 cassetti e un cestoncino, sopra pensili alti, tutte ante legno, no vetro, sempre partendo dalla colonna frigo abbiamo pensile da 60, pensile con cappa da 60, pensile da 45, pensile con scolapiatti da 60, pensile da 60 con nella parte inferiore incassato un microonde e sopra anta). Elettrodomestici whirpool presi con stosa pacchetto premium con il frigo everest tutto no frost (non il primo proposto ma quello sotto) e anche il micro da incasso è whirpool. Top in silestone 3 cm con schienale a tutta altezza grigio expo. Prezzo finale 8100. Come vi sembra? Io penso buono ma non me ne intendo. Devo chiedere ulteriori sconti per il soggiorno?