Re: abitazione 92 mq

#16
La tua supposta (participio passato) superiorità ti fa commettere alcuni grossolani errori di valutazione.
Il fatto che tu esordisca dicendo “dall’alto della mia incompetenza” non ti autorizza a criticare il lavoro di un progettista solo perché ritieni – dall’alto della tua incompetenza, peraltro- che abbia sbagliato o commesso errori di progettazione.

Giusto per farti rendere conto delle assurdità che hai scritto e che, a spada tratta, continui a sostenere, ti spiego ulteriormente, con altre parole, perché – al contrario di te (“se chi legge non è in grado di comprendere, non è un mio problema”)- ritengo che semplici regole di educazione e trasparenza dovrebbero far astenere il colto, il tecnico, nel confronto coll'inesperto, dall'uso volutamente ricercato di terminologia riservata agli addetti ai lavori (cfr. il latinorum di don Abbondio).

Sicchè, parlando terra terra, proprio per farti capire, la questione della SCALA è molto semplice: “non so se hai notato”, ma la scala parte dal muro confinante col bagno e sale girando verso sx e non al contrario come ritieni tu.
Motivo per il quale sotto la rampa hai 45 cm.
Ce la fai a capire?


Ok, facciamo un passetto avanti.
PORTA BAGNO
Ribadisco che la tua porta sia da 33 e non da 80 come incautamente affermi.
Per un tecnico è molto facile riportare in scala un disegno……..
C’è di più!
La larghezza del bagno non è quella originaria che si nota sul disegno del progettista: tu l’hai ristretta ( e non ti sei limitato a riprodurla!) e da 160 l’hai portata a 128. Per questo motivo tra i vasi ed il lavabo sono rimasti 37 cm.
Immagine


Vediamo ora la questione dell’abitazione su due livelli.
Probabilmente tu sei di quelle persone che recinterebbero le piscine, i laghi e pure il mare, magari! per evitare che i bimbi possano finirci dentro. E pure ai marciapiedi metteresti ringhiere anziché prendertela con i genitori che non controllano……

Sicchè non capisco il tuo consiglio
Ora sono io a consigliarti, dall'alto della mia competenza, di non addentrarti in discussioni che esulano le tue competenze. Almeno, non con me.
Quali sarebbero le discussioni che esulano dalle mie competenze?

Re: abitazione 92 mq

#17
E cosa mi autorizzerebbe a giudicare il lavoro di altri, partendo ovviamente dalle giuste premesse? Esiste la libertà di espressione e io ritengo, nonostante non abbia le giuste competenze, che si sarebbe potute fare meglio. Molto meglio. Sarò arrogante ma è la mia opinione. E comunque non ho mai detto "IO avrei fatto meglio".

Da cosa hai dedotto che il verso della scala lo ipotizzavo a destra? Proprio per niente: il disegno, almeno nel particolare in questione, è chiaro anche per un profano come me. So che sale a sinistra (ossia, la prima rampa che impegni è quella che costeggia il muro laterale dell'attuale antibagno) e la mia idea sarebbe, previa valutazione di un esperto, di collocare ed "isolare acusticamente" la lavatrice sotto la rampa più alta, quella a sinistra appunto che, per intenderci, corre parallela al muro opposto a quello dell'entrata.

è inutile che insisti, conosci almeno quale software uso? La larghezza da me impostata per porta scorrevole, non comprensiva dei braghettoni (tecnicamente si definisce telaio, giusto?), è 80 cm, senza alcun margine di errore. Ho inserito le misure manualmente e qui hai la prova della lunghezza effettiva:
Immagine

Anzi, ho creato un oggetto di 80 cm, l'ho posizionato ai piedi della porta, da interno braghettone a interno braghettone e, tramite la visuale 3D, ho potuto constatare che la misura effettiva sembra essere persino leggermente superiore. Ti serve anche quella per convincertene?...

La larghezza della stanza invece è 124 cm, non 128. E qui hai ragione tu, non ho problemi ad ammetterlo. Un errore grossolano persino per un dilettante come me, ma è andata così. D'altronde, non mi sono mai dato arie da professionista e non mi interessa farlo.
Ma il progetto era indicativo e, nella mia idea, non cambia la disposizione dei sanitari o degli altri mobili né la percezioni degli spazi. Almeno, non in modo considerevole, dal mio punto di vista (specifico perché non vorrei si pensasse ancora, a torto e senza il conforto dei fatti, che voglio fare il guru dell'architettura).
Immagine


Supponi male, io non sono una di quelle persone iperprotettive o che si lamentano di eventuali precauzioni non adottate, né sono il tipo che scarica le responsabilità su terzi che non siano i genitori, anzi! Semplicemente, si può stare meno sul chi va là senza certi ostacoli, con conseguente minor stress. Ma questo discorso è sterile, la mia era un'osservazione personale e loro faranno come meglio credono.

La risposta all'ultima domanda credo tu l'abbia intuita, non a caso mi sembra che i toni siano cambiati, quasi accettabili.

Re: abitazione 92 mq

#19
In alcuni comuni nell'antibagno si può mettere il lavabo, prova a verificare.
Se così fosse lavabo e lavatrice nell'antibagno ti ci vanno e nel bagno sanitari e doccia (o vasca sotto la finestra) ti ci dovrebbero entrare.

Sulle case a 2 piani con bimbi,mia sorella li ha e la scomodità è che nei primi anni per averli sott'occhio li fai giocare in zona giorno e per non riportare i giochi al piano di sopra ogni volta avrai i giochi sempre tra i piedi cosa che con le camere allo stesso piano hai un po' meno

Re: abitazione 92 mq

#20
Si sì può mettere il lavabo nell'antibagno. L'intenzione è quella di mettere lì il lavabo in modo da poter fare una doccia di 1.00x0.70 e farci stare anche il bidè. Dubito però ci stia anche la lavatrice ..
qualcuno gentilmente potrebbe buttare qui un un progettino in 3D? :D
Grazie a tutti :lol: :lol:

Re: abitazione 92 mq

#21
Ciao a tutti !
Ieri ho compiuto il grande passo: ho fatto il contratto preliminare per l'acquisto dell'abitazione :D
Eventuali altri consigli e/o progetti per la zona giorno sono ben accetti.
Grazie a tutti :lol:

Re: abitazione 92 mq

#23
mah, io non sono un grande estimatore delle scale a chiocciola (bellissime da vedere, assai meno da salire e scendere) però, per come è fatto l'appartamento, mi sembra la soluzione migliore: una scala a due rampe come quella disegnata sarebbe davvero troppo ripida, anche usando una zampa d'oca al posto del pianerottolo.
per altro, il bagno quanto è largo?
non sono mica sicuro che si possa installare i sanitari opposti al lavabo: c'è troppo poco spazio.

Re: abitazione 92 mq

#24
Per la cucina non si potrebbe spostare il lavello verso l'angolo, magari facendo un vascone unico, o vasca + vaschetta e mettere il forno in colonna sopra la lavastoviglie?

Quella mezza colonna forno, posizionata proprio in bella vista dal divano, la trovo bruttina oltre che scomoda, sarebbe meglio una base liscia che si raccorda al modulo di fronte al divano.

Per il resto mi sembra un bel progetto, curiosità come hai risolto bagno/antibagno etc?

Re: abitazione 92 mq

#25
Grazie per le risposte.
effettivamente il lavello verrà messo nell'antibagno e la lavatrice nel sottoscala creando un vano apposito.
Sicuramente la scala a chiocciola farebbe risparmiare un po' di spazio ma proprio non mi piace.
Sia il costruttore che il disegnatore mi hanno confermato che la scala a rampa si riesce a fare. Speriamo non risulti poi davvero troppo ripida :roll:
Per la cucina posso fare ancora dei cambiamenti perché devo ancora decidere dove posizionare gli attacchi :D

Re: abitazione 92 mq

#26
Gioirl ha scritto:Grazie per le risposte.
effettivamente il lavello verrà messo nell'antibagno e la lavatrice nel sottoscala creando un vano apposito.
Sicuramente la scala a chiocciola farebbe risparmiare un po' di spazio ma proprio non mi piace.
Sia il costruttore che il disegnatore mi hanno confermato che la scala a rampa si riesce a fare. Speriamo non risulti poi davvero troppo ripida :roll:
Per la cucina posso fare ancora dei cambiamenti perché devo ancora decidere dove posizionare gli attacchi :D
fare si può fare (quasi) sempre; un conto però è farla, un altro salirla o - peggio ancora - scenderla.
ricordati che la regola aurea prevede che 2 alzate + 1 pedata facciano dai 62 ai 64 centimetri; oltre la scala diventa prima scomoda e poi pericolosa...