scale interne: misure e "limiti"

#1
altro giro, altro problema: la rogna del giorno è la scala.
la scala di collegamento con il soppalco in teoria doveva essere così;
Immagine
nel progettarla avevo rispettato tutti i crismi: 80 cm di larghezza, rapporto alzata/pedata 63 cm per sicurezza avevo previsto, rispetto al disegno sopra, di "sfilare" un paio di gradini alla rampa corta aggiungendoli a quella lunga; lo sbalzo del soppalco sovrastante infatti era stato definito con assoluta precisione come "vedremo quando ci siamo".

in questi giorni la doccia fredda; il soppalco, 300 cm di altezza è distante dal muro 440 cm, in luogo dei 370-380 ipotizzati.
ho provato diversi configuratori di scale e tutti mi danno la stessa sconfortante risposta; una scala alta 300 e lunga 440 può essere solo "dritta" (il che significa arrivare a fine scala con il muro davanti: orrendo).

eppure i conti non mi tornano. 300 cm sono 17 gradini; a 30 cm l'uno siamo a 510 cm di sviluppo.
se l'angolo non lo faccio a pie' d'oca (che eviterei a prescindere) ma con un quadrato da 80x80, a me sembra che potrei fare 1 gradino, angolo, 15 gradini.
per i 15 gradini rimanenti residuano 360 cm; che mi sembrano comodi comodi per superare uno sbalzo dei 270 cm che rimangono.
questo in teoria; in pratica tutti i configuratori di scale prefabbricate che ho trovato in giro dicono che con 300 cm di dislivello e 440 di muro "non riesco a fare l'angolo".
è davvero possibile? se è così mi pare di capire che la scala non si appoggerà all'angolo del muro ma "girerà" prima; mi rimarrebbe così da riempire lo spazio tra muro e scala.
la prima idea che mi veniva, inevitabilmente, era una fioriera in muratura, in cui ficcare la classica pianta che non richiede cura (chi ha detto potus?) ma non mi convince tanto...

Re: scale interne: misure e "limiti"

#3
gina ha scritto:Non ricordo bene la planimetria, ma non capisco perché la scala non può cominciare più avanti
beh, fondamentalmente perchè proprio non mi piace... non saprei cosa mettere in un angolo così jellato.
oltre il fatto di dovere, in teoria, mettere la ringhiera su entrambi i lati.

Re: scale interne: misure e "limiti"

#4
dave4mame ha scritto:
gina ha scritto:Non ricordo bene la planimetria, ma non capisco perché la scala non può cominciare più avanti
beh, fondamentalmente perchè proprio non mi piace... non saprei cosa mettere in un angolo così jellato.
oltre il fatto di dovere, in teoria, mettere la ringhiera su entrambi i lati.
Se fai il primo gradino 'lungo' dal termine della scala al muro ? ( Devo cercare qualche foto)

Re: scale interne: misure e "limiti"

#6
basta fare un pianerottolo di partenza o di arrivo più grande, lavorare sull'alzata e pedata scalini, e credo che uno esperto del settore il problema lo risolve tranquillamente.
lascia stare i configuratori e affidati a uno esperto :wink:

Re: scale interne: misure e "limiti"

#7
ciao, grazie a tutti per le dritte; sono tutte proposte che potrei mettere sul tavolo

la piantina "originaria" era questa
Immagine
che prevedeva addirittura 5 gradini sul lato corto (erano da 29 cm per un'alzata da 17; perfettamente a norma)

purtroppo sono intervenuti 3 fattori a scompaginare il tutto

- i gradini delle scale a vista sono più corti (25-26 cm)
- i gradini si sovrappongono di qualche centimetro
- il soppalco comincia è più arretrato rispetto a dove era stato disegnato (più o meno dove c'è la linea della larghezza dello stesso).

questo premesso mi sembra che le proposte siano tutte valide, magari in combinazione tra di loro.
per altro pensandoci bene, una fioriera in muratura sull'angolo in alto a dx potrebbe non essere per niente brutta...
Ultima modifica di dave4mame il 19/01/17 12:12, modificato 1 volta in totale.

Re: scale interne: misure e "limiti"

#8
gina ha scritto:ma la scala parte dal basso di fianco alla porta della cucina o dal muro di dx?
a fianco della porta della cucina è dove vorremmo che partisse (seguendo l'angolo); dal muro di destra è da dove, data altezza e lunghezza, andrebbe a partire (cosa che non vogliamo assolutamente)