Colore della cucina

#1
Ciao a tutti. Ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda la cucina. Si tratta di una cucina angolare di circa 7 metri con penisola centrale che abbiamo deciso di farci fare dal falegname di fiducia. Girando nei mobilifici ci piaceva molto lo stile industriale col suo effetto grezzo. Ieri il falegname mi ha consegnato il librone con la tavolozza dei colori per farmi scegliere a casa con calma e, siccome ci sono migliaia di colori, siamo andati nel panico più totale perchè una cosa è vedere una cucina completa di quel colore e un'altra sceglierlo da un libro con cromature di ogni tipo. Abbiamo molta paura di sbagliare quindi volevo chiedere a voi se esiste un nome tecnico specifico per quel tipo di colore. Grazie a chi potrà aiutarmi.

Re: Colore della cucina

#2
Che io sappia non esiste una denominazione univoca per l'essenza usata nelle cucine stile "industrial", di solito si tratta di laminato effetto legno e ogni produttore lo identifica con un nome differente. Anche perché spesso si riproducono le venature (olmo, rovere etc.) ma non il colore originale che può avere effetto sbiancato o tinto.

Imho non ha molta importanza alla fine il colore ma l'effetto di insieme, il legno deve essere grezzo, materico al tatto, con venature accentuate, insomma deve dare l'idea di "vissuto", abbinato ad elementi presi in prestito da altri contesti come fabbriche appunto, quindi metallo, effetto cemento, qualche tocco vintage, etc.

qualche foto cucina stile industrial :)

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Colore della cucina

#4
cla56 ha scritto:Belle le immagini....ma,mi vien da chiedere...Quanti di voi,di noi,hanno un'ambiente "industrial" da arredare?
In questi casi l'ambiente è tutto!!!!!
cla56
Concordo assoutamente :) ... queste ambientazioni sono fatte ad hoc, ad esclusione della prima foto queste cucine vengono sempre inserite in contesti appropriati.. oltre che mooolto spaziosi :roll:

Re: Colore della cucina

#5
Il contesto è molto spazioso, si tratta di una tavernetta da cui abbiamo ricavato un open space cucina-soggiorno di circa 130 mq. Le immagini sono molto belle. Quindi dovrò scervellarmi per trovare un colore e una venatura che maggiormente si avvicinano a questo stile

Re: Colore della cucina

#6
attenzione che secondo me si rischia di fare una cosa molto "pesante".
va studiato attentamente, magari mixando materiali e colori come si vede anche nelle foto postate da Rosso.

il falegname potrebbe sforzarsi un pochino, facendo un minimo di render. lasciare in mano decine di campioni è troppo facile, dai! così non si sbilancia. una cucina è prima di tutto progetto e studio. signor falegname si impegni di piùùùùùùùù :roll: :roll: :roll:

Re: Colore della cucina

#7
Io mi affiderei a qualcuno che di limiti ad adattare la mobilia in base alle esigenze. Guardi quelle che ti piacciono di più e arredi di conseguenza. Se parti con la sola idea e vuoi prendere un po' di qua e un po' di là rischi di fare un pastrocchio.. a meno che hai l'occhio artistico/arredatore, ma se vai nel panico solo nei colori credo che le idee siano confuse.
Praticamente ti consiglio di copiare.
Per esempio anche a me piaceva quella tipologia, poi ho visto uno stile minimal, me ne sono innamorata e sto letteralmente copiando l'ambiente da alcune foto viste :)
Valuta anche altro che ti rende più sicura delle tue scelte, male che vada