Buonasera,
Spero di scrivere il post nella sezione giusta, in caso contrario chiedo scusa in anticipo.
Ho un problema con il forno da incasso..Avevo un vecchio modello di forno elettrico candy che non mi soddisfaceva per vari motivi, cosi ho acquistato un Bosch ( modello HBN 331e4j) (grazie anche ai vostri consigli). Il problema si e' presentato quando ho dovuto inserirlo nel vano della cucina, sotto il piano cottura, nel senso che spingendolo fino in fondo ( ossia in modo da poterlo avvitare ai due lati e fissarlo), il forno va a toccare il tubo del gas ( di colore giallo, marca Sicurgas MF 100-200), che collega il rubinetto del gas al piano cottura.
Il mio dubbio e' questo: La vicinanza del fondo del forno puo' creare problemi al tubo? Il fondo del forno si scalda molto? Il vecchio forno Candy era 2 cm piu' corto...Erano sufficienti questi 2 cm per non farli aderire tra loro? O anche con il vecchio forno, il fondo probabilmente toccava il tubo e io non me ne sono mai accorta?
I tubi del gas sono restitenti alle alte temperature?
Cosa potrei fare?
L' unica soluzione che mi viene in mente e' lasciare il forno un po piu' sporgente, in modo che non vada a toccare il tubo dietro (anche se " da fuori" , non ne ho la certezza!!!).
Voi cosa fareste?
Grazie mille!!
Re: Forno da incasso troppo lungo
#3con il gas non si scherza.
fai intervenire un idraulico qualificato che sostituisca il tubo.
fai intervenire un idraulico qualificato che sostituisca il tubo.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Forno da incasso troppo lungo
#4Oltre a sostituire il tubo, farei prolungare il tratto di tubo in rame o in metallo, in modo che il tubo in gomma cominci in un altro punto. Non lascerei il tubo di gomma del gas a contatto con il forno.
Re: Forno da incasso troppo lungo
#5Il tubo attualmente installato è del tipo estensibile in acciaio inox (con rivestimento isolante di colore giallo)?Casanuova10 ha scritto: I tubi del gas sono restitenti alle alte temperature?
Cosa potrei fare?
L' unica soluzione che mi viene in mente e' lasciare il forno un po piu' sporgente, in modo che non vada a toccare il tubo dietro (anche se " da fuori" , non ne ho la certezza!!!).
Voi cosa fareste?
Grazie mille!!
In caso affermativo, è resistente alle alte temperature ma è bene farlo sostituire con un nuovo tubo a norma UNI EN 14800, realizzato sempre in acciaio inox ma di tipo non estensibile, dotato di un rivestimento esterno con duplice funzione di isolamento elettrico e di controtubo a tenuta di gas.
In entrambi i casi, occorre modificare il percorso per evitare il contatto con il forno, poichè l'eventuale danneggiamento del rivestimento esterno, seguito dal contatto del tubo in acciaio inox con l'involucro del forno, espone il tubo al rischio di perforazione per corrosione galvanica o per scarica elettrica (quest'ultima può verificarsi se manca il collegamento equipotenziale sui tubi del gas, da eseguirsi all'esterno dell'edificio).
I piani cottura sono in genere dotati di un attacco orientabile anche in verso quasi orizzontale, per consentire varianti di percorso che evitino il passaggio dietro il punto più sporgente del forno, occorre però rispettare il raggio minimo di curvatura del tubo. Se non basta un tubo da 2 metri, ovvero la massima lunghezza ammissibile, si deve trovare un'altra soluzione conforme alle Norme UNI-CIG (per es. spostare il rubinetto in posizione più vicina al piano cottura).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti
Re: Forno da incasso troppo lungo
#6Oppure scegli la soluzione più radicale di sostituire il piano cottura con uno a induzione.
In questo modo il problema della sicurezza lo escludi al 100%.
Lo dico a mo' di battuta, ma da prendere comunque in considerazione.
In questo modo il problema della sicurezza lo escludi al 100%.
Lo dico a mo' di battuta, ma da prendere comunque in considerazione.