Ciao a tutti,
dopo aver acquistato un materasso original 21 e non trovandoci molto bene, dopo aver cambiato le reti e la situazione non è migliorata.... ora proviamo con i cuscini per vedere se aumenta almeno un po' il confort.
Premetto che ne ho comprati tantissimi, di tutti i tipi e che con nessuno riesco a trovarmi veramente bene....
Ora sto valutando il tempur original o il tempur cloud. Cosa ne dite? Dormo principalmente sul fianco. Vorrei qualcosa di non troppo rigido, ma nemmeno troppo basso o molle.. Ho il tempur traditional ma non mi trovo perché si appiattisce troppo e diventa troppo basso e mi sveglio con il torcicollo. Pensate che l'originale o il cloud possano essere meglio del traditional?
Grazie!!
Re: Cuscino Tempur
#2Ciao,
che criterio hai seguito nella scelta del materasso e della rete?
Normalmente la vana ricerca del cuscino (ne ho comprati tantissimi di tutti i tipi) è colpa di una postura sbagliata all'origine. Se quindi materasso e rete sono sbagliati, nessun cuscino riuscirà a lavorare in maniera ottimale perché gli verrà affidato l'ingrato compito di rimediare ad una situazione sbagliata, cosa che il solo cuscino, poveretto, non è in grado di fare.
Il rivenditore da cui hai effettuato l'acquisto cosa ti ha detto?
che criterio hai seguito nella scelta del materasso e della rete?
Normalmente la vana ricerca del cuscino (ne ho comprati tantissimi di tutti i tipi) è colpa di una postura sbagliata all'origine. Se quindi materasso e rete sono sbagliati, nessun cuscino riuscirà a lavorare in maniera ottimale perché gli verrà affidato l'ingrato compito di rimediare ad una situazione sbagliata, cosa che il solo cuscino, poveretto, non è in grado di fare.
Il rivenditore da cui hai effettuato l'acquisto cosa ti ha detto?
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscino Tempur
#3Il materasso è stato scelto dopo settimane di prove e consulenze.. abbiamo optato per il tempur perché volevamo qualcosa di "diverso" e a detta del rivenditore era perfetto per noi, ma abbiamo ovviamente provato molti altri tipi di materassi. Siamo una giovane coppia senza particolari problemi, tranne qualche torcicollo.
La rete invece l'abbiamo acquistata poco fa comprando un letto contenitore, con il quale abbiamo scelto una rete migliore di quella in dotazione per aumentare il confort del materasso.
Purtroppo non dormiamo benissimo sul tempur, ci svegliamo più volte durante la notte per cambiare posizione e ci svegliamo con un fastidioso dolore alla parte bassa della schiena. Visto la spesa, ora non possiamo pensare di buttarlo.. ma abbiamo qualche mese per approfittare della promozione cambio materasso che era attiva quando l'abbiamo comprato, ma purtroppo possiamo scegliere solo tra un altro tipo di materasso tempur e non sappiamo cosa fare.
Per il cuscino, purtroppo non ho avuto consulenza, mi è sempre stato detto: devi provare il confort. E così ho speso un sacco di soldi per comprarli, portarli a casa e accorgermi che non fa per noi. Il cuscino non te lo riprende nessuno...
Ora ho pensato di provare uno di questi due che ho trovato in promozione, ma non sapevo se potessero essere una buona scelta e soprattutto quale scegliere tra i due...
La rete invece l'abbiamo acquistata poco fa comprando un letto contenitore, con il quale abbiamo scelto una rete migliore di quella in dotazione per aumentare il confort del materasso.
Purtroppo non dormiamo benissimo sul tempur, ci svegliamo più volte durante la notte per cambiare posizione e ci svegliamo con un fastidioso dolore alla parte bassa della schiena. Visto la spesa, ora non possiamo pensare di buttarlo.. ma abbiamo qualche mese per approfittare della promozione cambio materasso che era attiva quando l'abbiamo comprato, ma purtroppo possiamo scegliere solo tra un altro tipo di materasso tempur e non sappiamo cosa fare.
Per il cuscino, purtroppo non ho avuto consulenza, mi è sempre stato detto: devi provare il confort. E così ho speso un sacco di soldi per comprarli, portarli a casa e accorgermi che non fa per noi. Il cuscino non te lo riprende nessuno...
Ora ho pensato di provare uno di questi due che ho trovato in promozione, ma non sapevo se potessero essere una buona scelta e soprattutto quale scegliere tra i due...
Re: Cuscino Tempur
#4Relativamente al fatto che "il cuscino non te lo riprende nessuno" volevo dire che io ho acquistato un materasso della dorelan e ho cambiato 3 volte cuscino gratuitamente, e me ne hanno regalato un altro dopo quasi un anno dall'acquisto. Con l'ultimo ho iniziato veramente ad apprezzare il materasso e dormo veramente bene. Prima (con un cuscino troppo alto) anche io mi svegliavo con un dolore al collo o alla parte alta del bancino.
Re: Cuscino Tempur
#5Io ho chiesto a più rivenditori, ma nessuno mi ha concesso una "prova guanciale"....
Re: Cuscino Tempur
#6Se vi svegliate col male alla vita è molto probabile che il modello Original sia troppo rigido per voi.
Che corporatura avete entrambi? (altezza e peso).
Il cuscino non c'è bisogno di comprarlo duemila volte: un buon consulente sa che cuscino darti in base alla corporatura, a come dormi e al tipo di materasso
Che corporatura avete entrambi? (altezza e peso).
Il cuscino non c'è bisogno di comprarlo duemila volte: un buon consulente sa che cuscino darti in base alla corporatura, a come dormi e al tipo di materasso
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscino Tempur
#7Io sono 170 per 65kg, il mio compagno 180 per 80kg.
Stiamo valutando di cambiare il tempur con un altro modello (grazie alla promozione di quando l'abbiamo acquistato) ma non sappiamo quale scegliere..
Si, credo anch'io che sia troppo duro.. infatti la mia sensazione è che la spalla non sprofonda abbastanza costringendomi a posizioni non corrette.
Io dormo sul fianco, il mio compagno invece si muove molto...
Avete consigli per un modello tempur alternativo?
Spero di riuscire a trovare un buon consulente, ma purtroppo fin ora nella mia zona non ne ho trovati...
Stiamo valutando di cambiare il tempur con un altro modello (grazie alla promozione di quando l'abbiamo acquistato) ma non sappiamo quale scegliere..
Si, credo anch'io che sia troppo duro.. infatti la mia sensazione è che la spalla non sprofonda abbastanza costringendomi a posizioni non corrette.
Io dormo sul fianco, il mio compagno invece si muove molto...
Avete consigli per un modello tempur alternativo?
Spero di riuscire a trovare un buon consulente, ma purtroppo fin ora nella mia zona non ne ho trovati...
Re: Cuscino Tempur
#8Col mio vecchio materasso di una vita fa dormivo spesso su un fianco, mi giravo, mi alzavo con infiammazioni sempre più frequenti alla schiena o torcicollo.
Dopo aver fatto delle prove e aver preso qualche informazione, ho deciso di prendere un Tempur da 25 cm (oggi lo chiamano Original) con guanciale Tempur Queen (quello con la "onda" per la cervicale) e da allora mi è cambiata la vita o meglio, il sonno.
Dormo supino, mi giro pochissimo durante la notte, non mi sveglio per scomodità, mai più avuto problemi di schiena e collo.
Quando mi domandano se il materasso è duro o morbido io non so rispondere. Appena mi poggio, specie in inverno, è duro. Nel giro di pochi secondi faccio la "buca" e sto di un comodo incredibile. Non si tratta di sapere se è duro o morbido, sembra quasi che io non pesi (e invece supero di poco i 100 Kg).
Cosa voglio dire con tutto ciò? Avete provato a dormire supini per qualche giorno, così per abituarvi alla nuova posizione e dare al materasso la possibilità di offrire il suo meglio?
Se ancora non fa per voi allora dubito che cambiando guanciale potrete dormire come meritate.
Da quel poco che so, ma qui gli esperti potranno dire di più, non tutti gli "Original" hanno la stessa consistenza. Magari passando dal 21 a un'altra misura dello stesso modello vi cambia il modo di dormire.
Dopo aver fatto delle prove e aver preso qualche informazione, ho deciso di prendere un Tempur da 25 cm (oggi lo chiamano Original) con guanciale Tempur Queen (quello con la "onda" per la cervicale) e da allora mi è cambiata la vita o meglio, il sonno.
Dormo supino, mi giro pochissimo durante la notte, non mi sveglio per scomodità, mai più avuto problemi di schiena e collo.
Quando mi domandano se il materasso è duro o morbido io non so rispondere. Appena mi poggio, specie in inverno, è duro. Nel giro di pochi secondi faccio la "buca" e sto di un comodo incredibile. Non si tratta di sapere se è duro o morbido, sembra quasi che io non pesi (e invece supero di poco i 100 Kg).
Cosa voglio dire con tutto ciò? Avete provato a dormire supini per qualche giorno, così per abituarvi alla nuova posizione e dare al materasso la possibilità di offrire il suo meglio?
Se ancora non fa per voi allora dubito che cambiando guanciale potrete dormire come meritate.
Da quel poco che so, ma qui gli esperti potranno dire di più, non tutti gli "Original" hanno la stessa consistenza. Magari passando dal 21 a un'altra misura dello stesso modello vi cambia il modo di dormire.
Re: Cuscino Tempur
#9Vedi? Klw dorme bene sull'Original perché ha un peso importante, ma tu non sfrutti bene quel matersso in quanto sei assai più leggera.klw ha scritto:(e invece supero di poco i 100 Kg).
Il tuo materasso (tra i Tempur) dovrebbe essere il Cloud, che però rischia di essere troppo accogliente per il tuo compagno (fate delle prove).
Il Traditional con fodera De Luxe potrebbe essere il giusto compromesso per entrambi.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cuscino Tempur
#10Grazie mille per le risposte.
Il cloud l'abbiamo provato, ma per il mio compagno è decisamente troppo molle..
Il traditional invece è interessante, ma non ho trovato venditori che hanno in esposizione il deluxe, mi hanno detto che è tra i meno venduti....
Ora cercherò dei rivenditori che ce l'hanno, anche a costo di dovermi fare un po di strada...
Del traditional normale cosa ne pensate? Rimarrebbe comunque troppo rigido?
Il cloud l'abbiamo provato, ma per il mio compagno è decisamente troppo molle..
Il traditional invece è interessante, ma non ho trovato venditori che hanno in esposizione il deluxe, mi hanno detto che è tra i meno venduti....
Ora cercherò dei rivenditori che ce l'hanno, anche a costo di dovermi fare un po di strada...
Del traditional normale cosa ne pensate? Rimarrebbe comunque troppo rigido?