Altezza controsoffitto per doccia a incasso

#1
Avrei bisogno di una dritta per il box doccia (che è sempre lo stesso...
Immagine
Da capitolato mi è stato proposta la solita - tristissima asta con la doccetta.
per renderla più carina senza spenderci un botto ci è stato proposto, di tenerci l'asta, sostituire il miscelatore con un deviatore e aggiungere un soffione a soffitto; idea accolta.
tralasciando il fatto che il "non botto" si è tradotto in 400 euro tra soffione e deviatore, l'idea ci sembrava carina; con l'aggiunta di 3 led all'esterno del soffione addirittura bella, considerato che si tratta del bagnetto di servizio.

finchè... finchè oggi mi chiama l'idraulico e mi chiede "a che altezza devo mettere il controsoffitto?

dati per scontato che il cristallo della doccia sarà altezza standard (diciamo 190 considerato lo spessore del piatto) credo di avere 2 possibilità:

controsoffitto a 220.
30 cm di "sfogo" tra cristallo e soffitto.
PRO
- sufficiente a non fare condensa ma abbastanza piccolo da non far uscire acqua
- Pulizia del soffione (che so per certo dovrò fare abbastanza spesso, data l'acqua che abbiamo in città) agevole.
CONTRO
visto dall'esterno del box doccia, un ribasso di 50 cm è brutto parecchio (è come se fosse una porta) e non saprei come gestire la piastrellatura (rimango allineato al resto del bagno e piastrello solo metà del ribasso? non lo piastrello e creo uno "scalino" col resto del muro?

controsoffitto a 240.
50 cm di "sfogo" tra cristallo e soffitto.
PRO
- sufficiente a non fare condensa
- effetto "pioggia" accentuato
- continuità della piastrellatura (rimane alla stessa altezza in tutto il bagno)
- si evita l'"effetto bunker"

CONTRO
rischio di schizzare acqua fuori dalla doccia
per pulire il soffione bisogna salire su una sedia / sgabello altro


nello scrivere sta pappardella mi rendo conto di essere diventato davvero paranoico.... ma ormai l'ho fatto.
se qualcuno ha suggerimenti o anche foto (io ne ho trovate pochine), sono i benvenuti :)

Re: Altezza controsoffitto per doccia a incasso

#3
Eh.... purtroppo è tardi per i ripensamenti; il materiale è già stato ordinato.
una soluzione simile l'ho adottata per l'altro bagno, per il quale abbiamo scelto questa colonna della bossini
Immagine
al di là di dove sarà attaccato il soffione (o parete o soffitto) il modello è da incasso; devo per forza controsoffittare (anche perchè visto che è in nicchia, vorrei anche aggiungere 2 o 3 faretti sempre da incasso).

alla fine dopo averci pensato e strapensato ci sempre che una soluzione discreta possa essere questa.
controsoffitto ribassato a 240.
piastrelle sulle pareti ad altezza 240 nella nicchia mosaico fino al controsoffitto (e quindi sempre a 240).

quando ci sarà da pulire gli ugelli... ci penserò