Ciao damiano7,
in sintesi:
soluzione potenza luminosa:

Dimmerazione.
soluzione tonalità del bianco:

sistema CCT (bianco dinamico), RGBW, RGBWA o superiore.
"La potenza luminosa non è mai sufficiente..
l'importante è il controllo della luminosità.."
Spiegando brevemente:
Opterei per un sistema d'illuminazione calcolato oltre le esigenze (3000/4000 lumen/metro), poi con la dimmerazione si può ottenere qualsiasi potenza luminosa, oltre a che, se il sistema di illuminazione lavora normalmente al 50/70% ha una durata decisamente, e ripeto: decisamente superiore rispetto un sistema di illuminazione che lavora al 100%, ed una efficienza maggiore (se un led lavora al 100% ha per esempio una efficienza di 100 lumen/watt, se il medesimo led lavora al 50% la sua efficienza è di gran lunga superiore, anche 150lumen/watt); in poche parole si beneficia sui consumi elettrici e durata.
Per il discorso, tonalità del bianco... 3000-4000-6000K etc: se non vi sono problemi di budget, la soluzione perfetta e top level è un sistema di illuminazione CCT (bianco dinamico) in 2 canali, oppure superiore RGBW (in 4 canali) o ancor meglio RGBWA (in 5 canali), ovviamente dimmerabili e controllabili con un sistema di comando professionale.
sito web:
http://rgbwledsystems.com
contatto mail:
rgbw.led.systems@gmail.com
contatto tel/whatapp: +39 3287497361