LetziaV ha scritto:Il mobile è secondo me in finto legno cioè sembra legno chiaro ma io credo sia qualcos'altro tipo plastica! Posso allegare una foto se è di aiuto! In attesa del l'elettricista che arriva giovedì il voltometro mi può aiutare in qualche modo? Grazie ancora
Se vuoi puoi postare una foto, tuttavia possiamo escludere che hai preso la scossa toccando materiale isolante (come plastica o legno). Le tipiche situazioni sono due:
1)Hai toccato una massa metallica che ha assunto un potenziale pericoloso verso terra, contemporaneamente non eri ben isolata rispetto a terra.
2)Hai toccato contemporaneamente due masse metalliche tra le quali è presente un'anomala differenza di potenziale.
Il caso 1 può verificarsi, ad esempio, toccando l'involucro della lavatrice in concomitanza con un cedimento dell'isolamento all'interno dell'apparecchiatura. Non è indispensabile che il collegamento equipotenziale sia interrotto o che l'impianto di messa a terra sia inefficiente (resistenza totale di terra troppo elevata), tensioni di contatto molto elevate possono nascere anche quando l'impianto di messa a terra è correttamente dimensionato ed efficiente ma le protezioni differenziali non intervengono perchè guaste.
Tra neutro è terra è normale misurare alcuni volt di tensione, a prescindere dall'efficienza dell'impianto di terra dell'utente, questa differenza di potenziale aumenta all'aumentare della distanza tra l'utente e la cabina MT/BT a cui esso è allacciato.