Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#16
qsecofr ha scritto: bontempi non so. Primavera e Calligaris rispetto a Riflessi non cambia se non come lunghezze nei vari modelli. Cambiano invece i traversi interni (sempre in legno massiccio ma chissà che legno) che vanno posizionati in base a dove cascano gli ancoraggi dei diversi basamenti.

Primavera non l'avevo mai sentita, si posiziona sulla stessa fascia di mercato di Riflessi e Calligaris?
In effetti ci sarebbe il modello Denis che ricorda il Cattelan :D (o il modello Renzo che è pressoché uguale allo Shangai):
Immagine

se mi dici che tanto a livello di qualità/produzione sono la stessa cosa mi informo per avere un preventivo..

Nel frattempo ho avuto i contatti dell'agente di zona Altacorte che ha dei tavoli veramente stupendi, tipo:
Immagine
ma non riesco a capire dalle info online su che prezzi siamo, mi dà l'idea che si inizia a salire :roll: :mrgreen:


dave4mame: abbiamo fatto preventivo per l'Artistico e, con le finiture che interessavano a noi, in realtà veniva ca. 2-300€ in meno di Riflessi.. personalmente le gambe dell'Artistico un po' "curve" non mi erano piaciute dal vivo, noi avremmo piuttosto virato sul Millenium.. che ovviamente, a preventivo fatto, costava di più anche dello Shangai :roll: :mrgreen: non si vince :lol:
Immagine
Ps. tutte queste belle gambe importanti... belle, bellissime.. ma se poi la gente non deve solo guardarlo e ci si deve effettivamente sedere, che scomodità!! :mrgreen:

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#17
Ecco, a tal proposito considera che delle gambe "artistiche" possono essere una goduria per le ginocchia e stinchi dei commensali. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Prima di comprare un tavolo provalo seduto. Se ci sbatti con le gambe, per quanto bello non lo vedo così utile.

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#18
klw ha scritto:Ecco, a tal proposito considera che delle gambe "artistiche" possono essere una goduria per le ginocchia e stinchi dei commensali. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Prima di comprare un tavolo provalo seduto. Se ci sbatti con le gambe, per quanto bello non lo vedo così utile.
touchè.
riferisco alla GC (il tavolo è in "quota capricci" a lei)

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#20
dave4mame ha scritto:a me, simile allo shangai, piace più l'artistico di bontempi. costa una fucilata, purtoppo :cry:
Io adoro questi due tavoli!!!!!! Sono proprio quelli che mi piacerebbe valutare, budget permettendo, se dovessi allargare il soggiorno in futuro...mi piacciono davvero tantissimo! *__* :mrgreen:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#21
gigly ha scritto:
dave4mame ha scritto:a me, simile allo shangai, piace più l'artistico di bontempi. costa una fucilata, purtoppo :cry:
Io adoro questi due tavoli!!!!!! Sono proprio quelli che mi piacerebbe valutare, budget permettendo, se dovessi allargare il soggiorno in futuro...mi piacciono davvero tantissimo! *__* :mrgreen:
puoi risparmiare qualcosa optando per il piano in cristallo.
in teoria dovrebbe essere una scelta obbligata; col cristallo si vedono bene le gambe, il bello del tavolo
in realtà, visti dal vero.. quello in legno è parecchio più bello.

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#22
dave4mame ha scritto:
gigly ha scritto:
dave4mame ha scritto:a me, simile allo shangai, piace più l'artistico di bontempi. costa una fucilata, purtoppo :cry:
Io adoro questi due tavoli!!!!!! Sono proprio quelli che mi piacerebbe valutare, budget permettendo, se dovessi allargare il soggiorno in futuro...mi piacciono davvero tantissimo! *__* :mrgreen:
puoi risparmiare qualcosa optando per il piano in cristallo.
in teoria dovrebbe essere una scelta obbligata; col cristallo si vedono bene le gambe, il bello del tavolo
in realtà, visti dal vero.. quello in legno è parecchio più bello.
Preferisco nettamente il legno...i miei genitori hanno un bel tavolo in cristallo in soggiorno, ma mia mamma impazzisce per tenerlo pulito senza aloni e ditate!
Poi noi abbiamo già il tavolo in cucina che ha il piano in vetro temperato, quindi almeno per il soggiorno ne preferirei uno in legno...più pratico e senza il terrore di creparlo ogni volta che appoggio un bicchiere!
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#23
gigly ha scritto: Preferisco nettamente il legno...i miei genitori hanno un bel tavolo in cristallo in soggiorno, ma mia mamma impazzisce per tenerlo pulito senza aloni e ditate!
Poi noi abbiamo già il tavolo in cucina che ha il piano in vetro temperato, quindi almeno per il soggiorno ne preferirei uno in legno...più pratico e senza il terrore di creparlo ogni volta che appoggio un bicchiere!
anche la GC.
preparati a cacciare 3000 euro, allora :\

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#24
dave4mame ha scritto:
gigly ha scritto: Preferisco nettamente il legno...i miei genitori hanno un bel tavolo in cristallo in soggiorno, ma mia mamma impazzisce per tenerlo pulito senza aloni e ditate!
Poi noi abbiamo già il tavolo in cucina che ha il piano in vetro temperato, quindi almeno per il soggiorno ne preferirei uno in legno...più pratico e senza il terrore di creparlo ogni volta che appoggio un bicchiere!
anche la GC.
preparati a cacciare 3000 euro, allora :\
Tanto QUEL momento non è ora! Per adesso ci dobbiamo "accontentare" di un bilocale, già finito e arredato da quasi 3 anni...il tavolo sarà un discorso che eventualmente si affronterà tra qualche anno! Abbiamo il tempo per risparmiare... :mrgreen:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#25
Eli87 ha scritto:Confermo.. provati in loco Riflessi, Calligaris e Bontempi... comodità per chi capita vicino alle gambe ZE RO ! :mrgreen:

Il calligaris ha tutto un ambaradan sotto che anche secondo me disturba. Ma sul modello a gambe incrociate (artistico/renzo/shangai) non è la stessa cosa. C'è uno studio dietro da parte di ogni produttore per renderlo quantomeno tollerabile. Poi chiaro: meglio del tavolo con 4 gambe perimetrali non c'è per la comodità però poì è più difficile che sia un tavolo protagonista. Anche per questo motivo comunque è meglio che questa tipologia di tavolo sia generosa come dimensioni... non scenderei mai sotto i 160.
Il vetro può essere un fastidio da tenere pulito e poi si graffia. Il legno è impareggiabile a "calore" ed aspetto specie nella finitura scortecciata ma certo bisogna ricordare che è un legno e che tra parentesi ora i legni si usa di tenerli a poro aperto quanto più naturali possibile quindi non hanno 3 cm di vernice sopra a proteggerli quindi quando si versa bisogna intervenire in tempi non da oro olimpico ma neanche trascurare la cosa.
Alternativa che permette di abbattere notevolmente il budget e mantenere la comodità sono i laminati (fenix ed hpl)...certo non sono uno scortecciato ma non sono male: sono molto molto reali e si può spaziare anche verso "pietre o malte".
Altra alternativa, molto comoda per la pulizia ma a budget non indifferente (ed attenzione alle botte) sono le superfici ceramiche disponibili in taluni modelli.
Pax tibi Marce

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#26
gigly ha scritto:
dave4mame ha scritto:
gigly ha scritto: Preferisco nettamente il legno...i miei genitori hanno un bel tavolo in cristallo in soggiorno, ma mia mamma impazzisce per tenerlo pulito senza aloni e ditate!
Poi noi abbiamo già il tavolo in cucina che ha il piano in vetro temperato, quindi almeno per il soggiorno ne preferirei uno in legno...più pratico e senza il terrore di creparlo ogni volta che appoggio un bicchiere!
anche la GC.
preparati a cacciare 3000 euro, allora :\
Tanto QUEL momento non è ora! Per adesso ci dobbiamo "accontentare" di un bilocale, già finito e arredato da quasi 3 anni...il tavolo sarà un discorso che eventualmente si affronterà tra qualche anno! Abbiamo il tempo per risparmiare... :mrgreen:
è quello che abbiamo fatto anche noi.
per 13 fo**utissimi, lunghissimi anni; aspettando che arrivasse il momento.
e quel momento è adesso!

ops... forse l'ho buttata un po' troppo sull'epico...

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#27
dave4mame ha scritto: è quello che abbiamo fatto anche noi.
per 13 fo**utissimi, lunghissimi anni; aspettando che arrivasse il momento.
e quel momento è adesso!

ops... forse l'ho buttata un po' troppo sull'epico...
Ci voleva la giusta enfasi dopo una tale attesa... :mrgreen:
Scusate l'OT! :lol:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: Tavolo open space [foto + opzioni]

#28
Update: ho in mano preventivi di Primavera e un altro marchio italiano che mi è stato proposto dal rivenditore che non avevo mai sentito: FGF.
Conoscete e/o avete sentito qualche opinione in merito? Dovrebbe essere un marchio veneto che lavora legno massello, propone un catalogo di tavoli più o meno in linea (estetica) con i vari Primavera, Bontempi, ecc..

Per questi due modelli fissi da 2,5 mt, purtroppo solo disponibili in rovere perchè la tonalità più scura non va oltre i 2 mt (?), siamo sui 1.500€:
Immagine
Immagine
Piano massello 4 cm, non ha la scortecciatura come RIflessi e co.

Alla fine giriamo sempre intorno allo pseudo Shangai (che piace di più al mio compagno) e allo pseudo Gordon Cattelan (che piace di più o a me :roll: ).
Anche con Primavera siamo su quella cifra ma a quanto pare sia il modello Denis che il modello Renzo, se fissi, non vanno oltre i 2 mt :( quindi a questo punto lo scarteremmo..

L'altra opzione più papabile è il modello Parigi di Altacorte che piace veramente tanto a entrambi, ho messo la foto qualche post sopra.. peccato che sembri avere una rete vendita come dire un po' nebulosa :roll: :mrgreen: ho ricevuto dall'ufficio commerciale il tlf dell'agente di zona, che ha sua volta mi ha fornito il cell di un presunto rivenditore brianzolo (nella mia zona a quanto pare zero) di cui però non so nè cognome nè nome negozio, senza elenco ufficiale rivenditori nè email nè niente.. mmm insomma gestione forse un po' troppo vintage? :mrgreen: però il tavolo ci piace.. quindi.. perservero :lol: