Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#332
Fighissima :D !!! Ma ti fa lo stesso se la mettiamo in mansarda :lol: ?

Scherzi a parte, potendo mettere salotto e sala da pranzo nella parte a sinistra, mi è tornato il pallino della dispensa e della lavanderia.. anzi.. a dire il vero non me le sono mai levate dalla testa.

Dovrei modificare lo scalino, ma si può fare... ho fatto una bozza veloce... che ve ne pare?
Immagine
Immagine
e ora, dopo mille mila render, ecco una foto reale:

portafinestra della cucina :D (mancano i coprifili.. era appena stata installata)
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#334
gina ha scritto::P la portafinestra è bellissima 8) :P
Grazie :oops: !! Piace tanto anche a me :D
gina ha scritto:NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

dai mescal ci avevi fatto un salottino delizioso, mo vuoi mortificare tutto per una lavanderia ?
dai non fare cenerentola 2.0 :roll: :lol: :lol:
:cry: :cry: :cry: noooooooooo, pensavo ti piacesse :( ... a me piace così tanto!
La trovi proprio una brutta idea?? Io penso che così facendo avrei uno spazio dove mettere le cose, dato che il resto è tutto un "grandissimo" open space... poi dall'altra parte ho una stanza unica che misura 7.20x3.93 dove fare il salotto e la sala da pranzo. Tu dici che sarebbe meglio mantenere il salottino li dov'era e sfruttare la stanza in cui volevo fare la camera per far qualcos'altro?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#336
Ciao Mescal, quoto portafinestra bellissima :D

riposti piantina di come volevi e di come vorresti ora? :oops: così per averle sott'occhio...
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#338
gina ha scritto:se ti piace la lavanderia...
ahahhahahah mi son sbaccanata dal ridere... :lol: :lol: :lol:

messa così sembra che me la sogni pure di notte e che ciò sia tutt'altro che un incubo :lol: :lol: :lol:
capperugiola ha scritto:Ciao Mescal, quoto portafinestra bellissima :D

riposti piantina di come volevi e di come vorresti ora? :oops: così per averle sott'occhio...
Ciao Cappe!! Grazie :oops: ! sì, appena riesco le posto una accanto all'altra..
bayeen ha scritto:in quel corridoio che si formerebbe che ci faresti?

non mi piace sinceramente, c'è da pensarla meglio. d'accordo con te che lavanderia e sgabuzzino/dispensa siano utilissimi, ti appoggio al 100%.
Grazie Bay per l'appoggio! E' vero che ho anche il "garage", ma lì vorrei farci uno studio/sala prove, e se mettessi anche la lavanderia si restringerebbe molto.
In quel "corridoio" avrei a destra una porticina per accedere al sottoscala (è molto bassa perchè quel muro non potevo toccarlo, mà li sotto c'è solo un vano tecnico al quale si accederà veramente di rado). Dopo di quella metterei una panca (per la felicità delle bestiole :lol: ) con magari sopra un appendiabiti e poi c'è il raditore verticale. A sinistra ci sarebbe la lavanderia seguita dalla dispensa, che farei alla stessa quota della cucina..

Cmq quella era una bozza e andrebbe pensata al centimetro.. anche perchè non ho fatto arrivare l'acqua lì, ma non penso sia un grande problema, dovendo mettere un rubinetto esterno proprio "dietro" la lavanderia...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#339
Mes a me la tua proposta non dispiace affatto! :) Trovo comodissima la lavanderia chiusa accanto alla portafinestra.

Magari va studiata e forse la dispensa la farei meno invadente, piuttosto che una stanza magari un semplice armadio un po' più profondo in finitura con la cucina.

Sempre chs non vada in porto il progetto piscina/spa però... :mrgreen:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#340
Ciao Rosso!!
Grazie anche a te per il sostegno..in effetti più ci penso e più mi convinco dell'utilità di quegli spazi...
per quanto riguarda la dispensa, a me piacciono molto le "stanze dipensa", e la preferirei ad un armadio, sia per lo stile un pò "Old" che intendo dare alla casa, sia per la capienza.. concordo con te e con Bay che potremmo progettale meglio e infatti domani andrò a prendere le misure al centimetro (così prendo anche quelle della mansarda :-))
capperugiola ha scritto:riposti piantina di come volevi e di come vorresti ora? :oops: così per averle sott'occhio..
Cappe, purtroppo non ho delle immagini con la stessa prospettiva per fare un vero e proprio confronto, ma spero che così si capisca ugualmente.... (chiaramente la parte a sinistra della nuova idea è tutta da sviluppare...)
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#341
Grazie Mescal :D , a me pare un'ottima idea, come hai scritto tu stessa , Bay e Rosso da "studiare" .

Quello "spazio" fra l'ingresso ed il bagno è l'antibagno con doppia entrata? :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#342
capperugiola ha scritto:Grazie Mescal :D , a me pare un'ottima idea, come hai scritto tu stessa , Bay e Rosso da "studiare" .

Quello "spazio" fra l'ingresso ed il bagno è l'antibagno con doppia entrata? :oops:
Grazie Cappe! Sì, quello è l'antibagno al quale si poteva accedere sia dalla zona giorno che dalla camera da letto...

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#343
mescal ha scritto:
capperugiola ha scritto:Grazie Mescal :D , a me pare un'ottima idea, come hai scritto tu stessa , Bay e Rosso da "studiare" .

Quello "spazio" fra l'ingresso ed il bagno è l'antibagno con doppia entrata? :oops:
Grazie Cappe! Sì, quello è l'antibagno al quale si poteva accedere sia dalla zona giorno che dalla camera da letto...
ok capito, non mi convince del tutto entrare e ritrovarsi di fronte il muro, non so se mi spiego :oops: però l'antibagno serve quindi, e poi nel primo disegno vedo una stufa, arredato sicuramente avrà un impatto diverso :D ....bella l'idea del doppio accesso.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#345
gina ha scritto:io non ho capito se i gradini restano lo stesso anche con la lavanderia... :oops:
gradini, dove ? :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa