Non è propriamente una richiesta da sezione elettrodomestici ma in effetti sarà a servizio del frigorifero, pertanto ci provo.
L'altro giorno ho trovato il frigorifero acceso e in allarme ma con motore fermo. Non so come sia stato possibile, forse semplicemente un guasto occasionale (bah...). Fatto sta che le cose si erano già mezze scongelate e quindi ho dovuto cucinare tutto.
Spento e riacceso l'interruttore frontale il frigo ha ripreso a funzionare regolarmente. Ora però devo tenere sotto controllo la situazione per capire se si tratta di qualcosa di ricorrente, e allora dovrò attivare la garanzia, oppure se è capitato ma non capiterà più.
Ho pensato che il modo migliore sarebbe quello di mettere una presa comandata collegata al WiFi di casa che in caso di assorbimento zero mi mandi un messaggio tramite app. Mi rendo conto che questa non è un vera soluzione perché se il motore si è fermato ma i led erano accesi (tanto che suonava l'allarme temperatura) con questo sistema non risolverei. Però non so pensare a niente di meglio.
Che voi sappiate, ci sono prese comandate che agiscano da allarme? Oppure, avete soluzioni alternative a basso costo (o almeno ragionevole)?
Il frigo è nuovo e la casa non è abitata tutti i giorni, quindi di cambiarlo non se ne parla.
Re: Presa comandata WiFi
#2Pensandoci, meglio ancora un termometro WiFi da frigorifero con connessione a una app. Ho visto un prodotto Garmin, devo cercare di capire se è adattabile al mio scopo.
Re: Presa comandata WiFi
#3il termometro è una soluzione migliore: un frigorifero moderno a compressore fermo assorbe praticamente zero.
Siamo sicuri non si sia trattato di una interruzione di tutta la rete domestica?
Siamo sicuri non si sia trattato di una interruzione di tutta la rete domestica?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Presa comandata WiFi
#4La settimana scorsa era programmato un intervento di ACEA sulle centrali di zona, quindi per certo è stata interrotta l'erogazione di energia elettrica. Però questo era già avvenuto e ne ho avuto prova perché il mio scaldabagno a gas Rinnai in caso di interruzione elettrica non si riattiva da solo ma va acceso manualmente. Il frigo funzionava.
Poi sabato sono tornato a casa e il Rinnai era acceso ma il motore del frigo fermo (ma con led accesi). Potrebbe esserci stato una mini interruzione che ha fatto svalvolare tutto? Questo non lo so, per ora il frigo funziona regolarmente per questo spero si sia trattato di un evento occasionale.
Però avere un termometro remoto mi farebbe stare più tranquillo.
Poi sabato sono tornato a casa e il Rinnai era acceso ma il motore del frigo fermo (ma con led accesi). Potrebbe esserci stato una mini interruzione che ha fatto svalvolare tutto? Questo non lo so, per ora il frigo funziona regolarmente per questo spero si sia trattato di un evento occasionale.
Però avere un termometro remoto mi farebbe stare più tranquillo.
Re: Presa comandata WiFi
#5Può essere stata una microinterruzione di corrente a fare andare in tilt l'elettronica, ma se è in garanzia puoi fare controllare il motore, o puoi controllare che non scaldi in modo anomalo.
Misurare il consumo non è utile, perché il consumo c'è solo quando va il motore. L'elettronica consuma pochi W. I frigo senza elettronica consumano zero quando non va il motore.
Misurare il consumo non è utile, perché il consumo c'è solo quando va il motore. L'elettronica consuma pochi W. I frigo senza elettronica consumano zero quando non va il motore.
Re: Presa comandata WiFi
#6Scartata la presa comandata è rimasto il termometro WiFi, ma l'unico che ho trovato è eccessivamente costoso per lo scopo: http://www.hw-group.com/products/STE2/s ... er_en.html
A questo punto meglio correre il rischio che si scongeli tutto
Comunque, se ricapita chiamo l'assistenza...
A questo punto meglio correre il rischio che si scongeli tutto


Comunque, se ricapita chiamo l'assistenza...
Re: Presa comandata WiFi
#7ma che frigo è?
alcuni dopo un'interruzione prolungata (diverse ore) vanno in stand by e vanno riaccesi manualmente.
alcuni dopo un'interruzione prolungata (diverse ore) vanno in stand by e vanno riaccesi manualmente.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Presa comandata WiFi
#8Un Bosch KGE49BI40.
In effetti io ho spento e riacceso il pulsante frontale ed è ripartito il motore. Chissà, magari è solo quello.
In effetti io ho spento e riacceso il pulsante frontale ed è ripartito il motore. Chissà, magari è solo quello.
Re: Presa comandata WiFi
#9guarda qualcosa di non professionale su amazon, forse trovi uno adatto per poche decine di euro.
Re: Presa comandata WiFi
#10Li ho cercati ma non trovati. Comunicano a distanza, ma via radio o BT quindi solo dentro casa. A me serve una cosa che si agganci al WiFi di casa e sia controllabile da remoto, tipo telecamera IP.
Sembra un mercato inesistente, buttiamoci in questo oceano blu e in due anni diventiamo ricchi!

Sembra un mercato inesistente, buttiamoci in questo oceano blu e in due anni diventiamo ricchi!


Re: Presa comandata WiFi
#11prendi un telecamera (con LED) e la metti nel frigo assieme ad un termometro analogico ripreso dalla telecamera stessa
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Presa comandata WiFi
#12https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00PVETV5 ... 10XQQ0R9xL
Luce temperatura e movimento.
Da -10 a 40 gradi per il frigo è ok
http://www.dlink.com/it/it/products/dch ... ion-sensor
Vai al Router tramite la sua centralina altri 60 euro
Luce temperatura e movimento.
Da -10 a 40 gradi per il frigo è ok
http://www.dlink.com/it/it/products/dch ... ion-sensor
Vai al Router tramite la sua centralina altri 60 euro