Rivestimento bagno in resina: prezzi e consigli?

#1
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum ma ho letto parecchi post interessanti sull'argomento. :D
Mi riferisco al rivestimento in resina delle pareti del bagno. Dato che sto facendo un bagno quasi ex-novo (al momento è presente solo una parete :D ) vorrei evitare di ricorrere alle classiche piastrelle, sicura che tra qualche anno mi stuferanno, e mi piacerebbe quindi indirizzarmi sulla resina. Mi piacerebbe riuscire ad ottenere qualcosa di simile a questo:
Immagine
escluso i pavimenti, che realizzerei in maniera tradizionale :D
Da quel che sono riuscita a documentarmi, mi pare di capire che ce ne siano di vari tipi, e ho avuto conferma dalla moltitudine di articoli presenti nei vari siti di Bricolage.
Quindi vorrei chiedervi un po' di cosette perché ho le idee confuse:
1) Prima di tutto esiste una resina specifica che va usata per rivestire le pareti del bagno (ho letto anche di resina cemento, è la stessa cosa?)? Oppure l'una vale l'altra? Quali componenti vanno acquistati?
2) Ci sono accorgimenti particolari da adottare, prima di passare la resina? Ad esempio, il murature che si occuperà di fare l'intonaco, dovrà preparare il supporto in modo particolare in vista della successiva copertura in resina, o è sufficiente il classico intonaco?
3) Per la posa in opera, devo rivolgermi a professionisti del settore, oppure posso commissionare il lavoro a mio suocero imbianchino, che non ha mai posato la resina, ma ha esperienza in diverse lavorazioni, che, almeno a primo impatto, mi sembrano simili (rasatura, calce a spatola, stucco veneziano, ecc.)?
4) Quali sono le marche migliori? Quelle di Leroy Merlin sono buone o è il caso di affidarmi a marche più prestigiose?

Mi pare di aver chiesto tutto :D
Ringrazio chiunque vorrà consigliarmi!! :)

Re: Rivestimento bagno in resina: prezzi e consigli?

#3
Di tipologie di resine ce ne sono tante, ognuna con i propri pro e contro.
Per quanto ti riguarda, devi solo scegliere l'effetto estetico desiderato: il processo di progettazione del ciclo idoneo varrà eseguito dal professionista di turno.
Come sempre, il fondo deve risultare fermo, coeso, pulito ed esente umidità.
Visto l'ambiente, il consiglio è di evitare i prodotti idrodiluiti, soprattutto in protezione.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: Rivestimento bagno in resina: prezzi e consigli?

#5
Ciao ragazzi, ho novità, le scrivo per conoscenza perché potrebbe essere utile ad altri: nella mia zona Teramo, ho chiesto informazioni e mi hanno indirizzato verso un fornitore Mape. Per il solo materiale, quindi esclusa posa in opera, mi hanno detto che si parla di 80€/mq! A me sembra esorbitante, voi cosa pensate?

Re: Rivestimento bagno in resina: prezzi e consigli?

#6
Io resinato 4 anni fa tutta casa e in un bagno anche le pareti .
Sono soddisfatta non ho avuto nessun genere di problema , ho usato resina di Gobbetto. Se non erro pagato intorno ai 120 al metro .

Ora che sto iniziando ristrutturazione di casa nuova penso che passerò al cemento , non perché la resina non mi abbia soddisfatta ma per una pura questione economica eheheheh