Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#47
Claudio08 ha scritto: 1)profilo Aluk 56IW, spessore telaio 56mm anta 66mm, vetri 33.1/15/33.1,

2)profilo Metra NC65Hes, spessore telaio 65mm anta 75mm,vetri 33.1/15/33.1,Uw 1,4

3)profilo Domal TOP TB65, spessore telaio 65mm anta 74,5mm,vetri 33+16+4+16+33,Uw 1,33
Analisi seria dei prodotti.
1) Uf superiore a 2. Con vetro indicato non rientrerà mai nei valori dei requisiti minimi per la Lombardia di 1.4
2) Come precedente, un pelo meglio come Uf, ma il risultato non cambia
3) Mi dispiace dare ragione ad UGDFE,ma è la miglior combinazione. Anche se anche in questo caso dubito che un calcolo esatto della trasmittanza possa dar loro ragione a meno di usare vetro inferiore a 0,8 con canalina a bordo caldo. A quel punto però si creerebbe una differenza elevata di prestazione tra vetro e profilo con rischi di condensa superficiale. Il serramento piccolo non rispetterebbe comunque i valori (Uw 1,5)

Per Alessandro:
Valori utilizzati:
profilo H 89,3 (anta più telaio)
Vetro Ug 0.8 e Psi 0.039
procedura di calcolo semplificata secondo norma EN ISO 10077-1
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#48
gigiotto ha scritto:calcolo esatto della trasmittanza possa dar loro ragione a meno di usare vetro inferiore a 0,8 con canalina a bordo caldo. A quel punto però si creerebbe una differenza elevata di prestazione tra vetro e profilo con rischi di condensa superficiale. Il serramento piccolo non rispetterebbe comunque i valori (Uw 1,5)
Gigio te possino!
Non si crea per via di quella guarnizione speciale che ti indico con la freccia rossa, sono sistemi collaudati, interrompe il ponte quasi totalmente.
(Quello è il TB 65 ma è solo per far capire e la guarnizione è la stessa)
Immagine
gigiotto ha scritto:Per Alessandro:
Valori utilizzati:
profilo H 89,3 (anta più telaio)
Vetro Ug 0.8 e Psi 0.039
procedura di calcolo semplificata secondo norma EN ISO 10077-1
Il calcolo è questo, non so quale hai usato tu.
Immagine
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#50
Claudio08 ha scritto:
@Ungiornodifinestate
Non si crea per via di quella guarnizione speciale che ti indico con la freccia rossa, sono sistemi collaudati, interrompe il ponte quasi totalmente.
La guarnizione indicata è già messa come standard o devo richiederla espressamente?

grazie
Se il serramentista svolge il lavoro attenendosi alle schede tecniche di costruzione non c'è bisogno!
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#51
Ungiornodifinestate ha scritto:
Il calcolo è questo, non so quale hai usato tu.
Immagine
Il tuo è il calcolo del serramento POSATO in quanto calcoli anche il valore PSI di posa.
Io ho usato questo:
Immagine
Poi come sezione se cerco DOMAL TB65 mi viene fuori altra sezione...
Immagine
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#52
gigiotto ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Il calcolo è questo, non so quale hai usato tu.
Immagine
Il tuo è il calcolo del serramento POSATO in quanto calcoli anche il valore PSI di posa.
Io ho usato questo:
Immagine
Poi come sezione se cerco DOMAL TB65 mi viene fuori altra sezione...
Immagine
Si scusa hai ragione ho postato il TB 75 ma era solo per vedere la guarnizione che è uguale al 65.

Gigio mi hai scritto "Ti vogliamo bene" ma chi? tu e? :mrgreen: mi fate arrossire :oops:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#55
Ungiornodifinestate ha scritto:
gigiotto ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
Il calcolo è questo, non so quale hai usato tu.
Immagine
Il tuo è il calcolo del serramento POSATO in quanto calcoli anche il valore PSI di posa.
Io ho usato questo:
Immagine
Poi come sezione se cerco DOMAL TB65 mi viene fuori altra sezione...
Immagine
Si scusa hai ragione ho postato il TB 75 ma era solo per vedere la guarnizione che è uguale al 65.

Gigio mi hai scritto "Ti vogliamo bene" ma chi? tu e? :mrgreen: mi fate arrossire :oops:
state usando la stessa formula; il pedice p sta per pannello, non per posa; spesso non viene riportato perchè il pannello, se è di materiale mediamente isolante, non crea nessun ponte termico.

Invece mi spiace contraddire UGDFE, ma la guarnizione mirraccollosa non fa granchè; la temperatura del vetro a contatto con la guarnizione è 0°C; ci fosse l'alluminio, sarebbe 0°C.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#56
salvo72 ha scritto: Invece mi spiace contraddire UGDFE, ma la guarnizione mirraccollosa non fa granchè; la temperatura del vetro a contatto con la guarnizione è 0°C; ci fosse l'alluminio, sarebbe 0°C.
No ma non ti devi dispiacere appena trovo lo spaccato di una termografia lo posto e lo guardiamo assieme.

Anzi veramente un po ti dovresti dispiacere perchè io oramai sono proiettato in altro mondo per cui venire a rispondere e parlare di tutti questi numeri e valori mi provoca qualche sbadiglio.

La mia domanda però è rimasta inevasa: Posto che direttamente o indirettamente si accusa qualche produttore (non parlo del serramentista ma dei dati ufficiali) di sistemi in Alluminio abbia questo brutto vizio di taroccare i dati, vi chiedo, gli altri produttori? PVC, Legno, Misti Taroccano anche loro o no?

Buon W.E. anche a te Gio. :wink:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#57
Posta la termografia, o, se l'hai, il disegno autocad, anche in MP; te la faccio io la simulazione.

Poi vedo che continui a ritenerti <offeso:deleted> <piccato:insert :) > sul fatto che 'solo quelli in metallo'; no, io guardo con uguale sospetto anche quelli in legno, in PVC, i cassonetti...come ben sai, le vernici che correggono i ponti termici, i tubi tucker, le pompe di calore idrosoniche, i riscaldamenti elettrici con rendimenti sopra il 100%, i concentratori di onde geogravitazionali che allineano l'umidità di risalita e la fanno ridiscendere, le VMC vai e vieni con rendimenti calcolati con una norma che a loro non si applica, le candele che riscaldano un ambiente intero, le macchine ad aria compressa... insomma, sono un scettico; voglio vedere i certificati, capire COME sono stati calcolati (sai, a volte si abbonda con le condizioni al contorno), che teoria c'è dietro e che interessi ci sono davanti.

Brutta vita, neh?
Ultima modifica di salvo72 il 01/04/17 23:39, modificato 1 volta in totale.

Re: sostituzione serramenti in alluminio con alluminio TT

#58
salvo72 ha scritto:Posta la termografia, o, se l'hai, il disegno autocad, anche in MP; te la faccio io la simulazione.

Poi vedo che continui a ritenerti offeso sul fatto che 'solo quelli in metallo'; no, io guardo con uguale sospetto anche quelli in legno, in PVC, i cassonetti...come ben sai, le vernici che correggono i ponti termici, i tubi tucker, le pompe di calore idrosoniche, i riscaldamenti elettrici con rendimenti sopra il 100%, i concentratori di onde geogravitazionali che allineano l'umidità di risalita e la fanno ridiscendere, le VMC vai e vieni con rendimenti calcolati con una norma che a loro non si applica, le candele che riscaldano un ambiente intero, le macchine ad aria compressa... insomma, sono un scettico; voglio vedere i certificati, capire COME sono stati calcolati (sai, a volte si abbonda con le condizioni al contorno), che teoria c'è dietro e che interessi ci sono davanti.

Brutta vita, neh?
Bella dimostrazione muscolare Gio :mrgreen: mi bastava semplicemente un SI oppure un NO.

La termografia la mostro, dammi solo il tempo di trovarla.

Capisco che l'interlocuzione telematica comporti dei limiti e che spesso si generino delle incomprensioni ma offeso mi pare un tantinello esagerato, la mia è solo una battaglia di Davide contro Golia in chiave goliardica con simpatia nel cercare di contrastare le molte sciocchezze che vengono scritte nei confronti dei serramenti in Alluminio.

Le sciocchezze tanto per capirci non vengono scritte solo qui ma anche altrove, sono totalmente conscio che sia una battaglia persa in partenza, :mrgreen: mi piacciono le battaglie impossibili, :mrgreen: il mio supporto sono solo i 37 anni di esperienza nel settore (che non vuol dire niente intendiamoci).

Sono stra convinto che questo accapigliarci con toni mai offensivi poi generi solo stima e simpatia reciproca, non con tutti ovviamente, ma con la maggior parte (anche tu) dei miei colleghi fan-boy dei plasticoni che spifferano! :wink:
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa