mobile bagno - senza spendere una fortuna

#1
avendo - FINALMENTE - smarcato tutte le scelte di capitolato (ci mancano le porte ma oserei dire che non sarà difficile...) dobbiamo prendere quelle decisioni che abbiamo sempre rimandato "perchè ci sono cose più urgenti".

tra queste c'è il mobile di quello che era nato come "bagnetto di servizio che non useremo mai" e che, strada facendo, è diventato il bijoux.

all'inizio pensavamo al più classico dei mobiletti
Immagine
in versione economica visto che - come detto - lo si sarebbe usato un gran poco.


Poi però per una di quelle strane congiunzioni astrali che a volte accadono, io e la GC abbiamo cambiato idea e siamo stati catturata su una soluzione completamente diversa ma che è piaciuta a entrambi.


- mensolone con lavabo ad appoggio di forma stondata
- 20-25 cm sotto il mensolone (e a 20-25 cm da terra) due cassetti "smilzi" affiancanti
- se rimane spazio (e rimane) elemento chiuso verticale
- specchiera minimal

in pratica una struttura come questa
Immagine
tenendo mensolone e cassettiera allineati anzichè disassati

tutta sta roba non ce la siamo inventata; l'abbiamo vista in negozio e ci è parecchio piaciuta.
ci è piaciuto molto meno il prezzo però: 2000 e fischia euro; a mio parere davvero tanti per quello che è.

a quel punto è venuto naturale pensare di fare "da noi"
il miscelatore già ce l'ho da capitolato (alla peggio ci sarà da pagare la differenza per quello con il collo lungo);
specchiera e lavabo non sono difficili da trovare (300 euro per entrambi) rimane "solo" da trovare mensolone e cassettiera che facciano coppia.
qualunque dritta è ben accetta :)

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#2
E se invece fai mensolone legno vero e contenitore sospeso di un altro colore laccato o laminato, anche un semplice bianco? Così per i contenitori hai mille soluzioni non da bagno a costi nettamente più bassi, tipo pensili cucina o mobili soggiorno (da ikea in su) e il mensolone puoi fartelo fare da un falegname, oppure guarda xlab su designxtutti, io l'ho preso lì e pagato poco più di 300 euro, in legno massello e te lo fanno della tonalità che ti piace. Secondo me è anche di gran lunga più bello, perché se prendessi anche la cassettiera color legno sarebbe sicuramente un laminato effetto legno, invece così puoi prendere la mensola in legno naturale, che risalterebbe molto di più.

Costo? Secondo con specchio e lavabo riesci a stare nei 7-800 euro totali.

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#3
giramondo75 ha scritto:E se invece fai mensolone legno vero e contenitore sospeso di un altro colore laccato o laminato, anche un semplice bianco? Così per i contenitori hai mille soluzioni non da bagno a costi nettamente più bassi, tipo pensili cucina o mobili soggiorno (da ikea in su) e il mensolone puoi fartelo fare da un falegname, oppure guarda xlab su designxtutti, io l'ho preso lì e pagato poco più di 300 euro, in legno massello e te lo fanno della tonalità che ti piace. Secondo me è anche di gran lunga più bello, perché se prendessi anche la cassettiera color legno sarebbe sicuramente un laminato effetto legno, invece così puoi prendere la mensola in legno naturale, che risalterebbe molto di più.

Costo? Secondo con specchio e lavabo riesci a stare nei 7-800 euro totali.
assolutamente nessuna preclusione; ho postato quello in legno per la forma, non per il materiale.
qualunque soluzione è davvero ben accetta.

per altro avrei bisogno anche del lavabo (per il quale vorremmo toglierci lo "sfizio" dell'appoggio); se possibile con il foro per il miscelatore, in modo da poter usare quello di capitolato.

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#8
dave4mame ha scritto:
giramondo75 ha scritto:E se invece fai mensolone legno vero e contenitore sospeso di un altro colore laccato o laminato, anche un semplice bianco? Così per i contenitori hai mille soluzioni non da bagno a costi nettamente più bassi, tipo pensili cucina o mobili soggiorno (da ikea in su) e il mensolone puoi fartelo fare da un falegname, oppure guarda xlab su designxtutti, io l'ho preso lì e pagato poco più di 300 euro, in legno massello e te lo fanno della tonalità che ti piace. Secondo me è anche di gran lunga più bello, perché se prendessi anche la cassettiera color legno sarebbe sicuramente un laminato effetto legno, invece così puoi prendere la mensola in legno naturale, che risalterebbe molto di più.

Costo? Secondo con specchio e lavabo riesci a stare nei 7-800 euro totali.
assolutamente nessuna preclusione; ho postato quello in legno per la forma, non per il materiale.
qualunque soluzione è davvero ben accetta.

per altro avrei bisogno anche del lavabo (per il quale vorremmo toglierci lo "sfizio" dell'appoggio); se possibile con il foro per il miscelatore, in modo da poter usare quello di capitolato.
Mi permetto di darti un consiglio:-anche io all'inizio volevo mettere il rubinetto sul piano, ma considera che lo spazio dietro al lavabo è sicuramente il punto più difficile da pulire e quello in cui si può accumulare più acqua, per questo io ho deciso di mettere il rubinetto al muro. Inoltre ho fatto realizzare la mensola profonda 50 cm anziché 40-45 standard dei prodotti industriali, in questo modo ho potuto lasciare tra muro e lavabo uno spazio comodo per pulire e asciugare l'acqua che inevitabilmente si deposita praticamente ad ogni utilizzo, basta avere la buona abitudine di tenere a portata di mano una pezzetta e asciugare alla fine. Il rubinetto a muro inoltre ti permette di sfruttare più spazio per un lavabo comodo, invece con rubinetto sul piano perdi non meno di 5 cm. Io ad esempio ho messo il globo Genesis, largo 60 e profondo 40 oltre che alto e devo dire che è molto comodo, tuttora ci lavo mio figlio di 18 mesi al cambio pannolino, senza dover usare la vasca.

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#10
giramondo75 ha scritto:
dave4mame ha scritto:
giramondo75 ha scritto: Mi permetto di darti un consiglio:-anche io all'inizio volevo mettere il rubinetto sul piano, ma considera che lo spazio dietro al lavabo è sicuramente il punto più difficile da pulire e quello in cui si può accumulare più acqua, per questo io ho deciso di mettere il rubinetto al muro. Inoltre ho fatto realizzare la mensola profonda 50 cm anziché 40-45 standard dei prodotti industriali, in questo modo ho potuto lasciare tra muro e lavabo uno spazio comodo per pulire e asciugare l'acqua che inevitabilmente si deposita praticamente ad ogni utilizzo, basta avere la buona abitudine di tenere a portata di mano una pezzetta e asciugare alla fine. Il rubinetto a muro inoltre ti permette di sfruttare più spazio per un lavabo comodo, invece con rubinetto sul piano perdi non meno di 5 cm. Io ad esempio ho messo il globo Genesis, largo 60 e profondo 40 oltre che alto e devo dire che è molto comodo, tuttora ci lavo mio figlio di 18 mesi al cambio pannolino, senza dover usare la vasca.
il rubinetto a muro era, senz'altro, la soluzione più ovvia; ma ormai temo sia tardi per intervenire senza scatenare il registratore di cassa impazzito dell'idraulico :|

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#11
Olabarch ha scritto:come
era il classico laminato goffrato
????
Allora era laminato plastico, non legno massello o massiccio
credo proprio di si; al di là della foto che ho postato (la prima che ho trovato simile a quell che abbiamo visto) non ho mai parlato di legno; rischio troppo l'effetto baita :)

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#12
Mi permetto di dissentire rispetto all'effetto baita, anche con soffitto in legno, dipende tutto da come viene tagliato e rifinito. Il mio ha il taglio diritto esattamente come quelli in laminato tipo quello che hai postato, con la differenza che è legno e l'effetto è molto più bello. L'importante é che il bagno sia minimal e moderno.

Riguardo alla modifica dell'impianto, dipende se le tracce sono già chiuse/rasate o no. C'è da spostare gli attacchi dell'acqua fredda/calda dai 50 cm a cui solitamente vengono posizionati con il classico mobiletto a 110/120 a cui si posiziona solitamente il rubinetto a muro, mentre lo scarico può anche restare dov'è. Il lavoro idraulico è banale, ripeto dipende tutto dall'entitá delle opere murarie, ma ne vale la pena sotto tutti i punti di vista.

Ho ritrovato nel telefono una foto del mio scattata a fine lavori, prima che mettessi specchio e accessori, può non piacerti ma nulla a che fare con l'effetto baita come vedi
Immagine

Re: mobile bagno - senza spendere una fortuna

#13
giramondo75 ha scritto:Mi permetto di dissentire rispetto all'effetto baita, anche con soffitto in legno, dipende tutto da come viene tagliato e rifinito. Il mio ha il taglio diritto esattamente come quelli in laminato tipo quello che hai postato, con la differenza che è legno e l'effetto è molto più bello. L'importante é che il bagno sia minimal e moderno.

Riguardo alla modifica dell'impianto, dipende se le tracce sono già chiuse/rasate o no. C'è da spostare gli attacchi dell'acqua fredda/calda dai 50 cm a cui solitamente vengono posizionati con il classico mobiletto a 110/120 a cui si posiziona solitamente il rubinetto a muro, mentre lo scarico può anche restare dov'è. Il lavoro idraulico è banale, ripeto dipende tutto dall'entitá delle opere murarie, ma ne vale la pena sotto tutti i punti di vista.

Ho ritrovato nel telefono una foto del mio scattata a fine lavori, prima che mettessi specchio e accessori, può non piacerti ma nulla a che fare con l'effetto baita come vedi
Immagine

le piastrelle del pavimento sono praticamente identiche ma quelle dei muri, opache, sono di un beige chiaro ma di una tono caldo; nel complesso è un ambiente un filo più "rustico" e non vorrei calcare troppo la mano.

per l'impianto so che è un lavoro da poco, ma ormai con l'idraulico siamo tutti ai ferri corti... però un preventivo si può sempre chiedere. devo vedere se nella gamma della rubinetteria, c'è un rubinetto a muro.