Mi fa molto più sclerare il lavello d'acciaio che non il piano in corian ma anch'io sono abituata a scolare la pasta e a mettere le pentole nel lavello

qsecofr ha scritto:mitti ha scritto:Il corian ha superato anche la prova macchinetta del caffè
Ora aspetto con ansia notizie da Mouse! Avrà risolto con la candeggina???
no aspetta spiegami: cosa intendi per macchinetta per il caffè?
non hai provato con la moka bialetti normale?
PS: se interessa la mia macchinetta per il caffè spande abbondantemente e spesso il caffè si secca sotto...col laminato no problem perchè non assorbe col corian hai già testato che si può togliere ma non mi ricordo più se viene via con l'acqua o con prodotti abrasivi.
letifili ha scritto:Mitti sei unica!!! Sono tre ore che leggo e rileggo topics e opinioni e finalmente ho deciso!! Ordino il corian white glacier, ma vi prego continuate a postare suggerimenti e precauzioni perché non che io sia volutamente sciatta o zozza, ma estremamente distratta e ampiamente tontolona si!! Ovviamente ricambierò con ogni riscontro da parte mia. Buena Suerte a tutti!!
non usare mai l'ammoniaca, fa ingiallire le parti dove c'è la giunta invisibile (probabilmente la colla reagisce in modo diverso)letifili ha scritto:Buongiorno a Mitti e a tutti i partecipanti,
ho finalmente ordinato la ia cucina con il mio piano in corian (sono gasatissima!)
Dato che fino a metà febbraio non l'avrò sottomano, volevo ingannare l'attesa chiedendo a tutti voi qualche altra nuova opinione, visto che sono passate alcune settimane dall'apertura del post e magari avete avuto modo di provare a tartassare ancora un po' il vostro corian (Vero Mitti??)
E cmq volevo portare il post un po' in primo piano per far rifiorire l'argomento...
Grazie!
Leti
"Q"...sarà che è lunedi mattina....sarà che non ho dormito bene.....sarà il pessimo caffè che ho appena bevuto...ma,come si dice da queste parti,io non "c'ho capito una mazza".....qsecofr ha scritto:Tecnicamente resiste a 150 gradi. Resiste (secondo la norma dei laminati hpl) significa che se metti un pentolino pieno di cera fusa a 150 gradi (180 per gli hpl-non acqua perchè giustamente con l'acqua non superi i 100gradi) questo non cambia colore.
Però il non cambiare colore non significa "non cambiare forma" o non espandersi. Come tutti i materiali se li scaldi possono espandersi e tirare magari i punti di incollaggio o appunto deformarsi in prossimità della piletta tanto da non essere più stagni. Inoltre probabilmente il corian attorno ai 150 diventa più soffice. Probabilmente se versi l'acqua della pasta calda 10 volte nella vita non succede nulla ma potrebbe andarti anche male al primo tentativo. Inoltre per prassi siccome il cercare di metterla in cu1o al prossimo è un po' nel nostro dna se scrivi che resiste alla pentola calda stai sicuro che arriva il genio della lampada che trasforma il fornello in una fucina per ghisa salvo poi giurare sulla madre che è un crudista convinto e che il fornello lo usa solo 1 volta l'anno perchè arriva la zia dall'inghilterra che vuole il the... quindi per "legittima difesa" ogni produttore di ogni materiale scrive che la pentola non s'appoggia eccetera eccetera... (... in questo caso vale anche di giorno![]()
)