Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#61
la settimana è trascorsa senza particolari lavorazioni.
Si sta proseguendo con la nastratura di tutte le giunzioni con il nastro blu e ad oggi siamo ad oltre 4.000 metri già posati. E' un lavoro noioso ma fondamentale per la tenuta all'aria: il blower door test dev'essere superato!

All'esterno si sta rasando il cappotto con una colla speciale che viene stesa su una rete che serve a dar compattezza e legare la superficie:
Immagine

Immagine

Immagine


negli angoli vengono applicati i paraspigoli
Immagine

Immagine

La realizzazione di questo rivestimento comporta la stesura di ben 3 strati di colla ai quali ne vanno sovrapposti ulteriori 2 di finitura: un tonachino bianco latte che non necessita di tinteggiatura.

Nel frattempo sono arrivate le tegole
Immagine

Immagine


Al piano interrato il Medico della Casa ha sorvegliato l'esecuzione dell'applicazione del Vandex sulle giunzioni solaio/pareti e sulla platea. Adesso i locali si presentano in queste condizioni:
Immagine

Immagine


A questo punto tutto l'edificio è perfettamente impermeabile e non vi è alcuna possibilità che l'acqua possa entrare. Il fatto di non usare più le guaine lascia tutti di stucco e, come ho già raccontato, gli oppositori erano proprio all'interno dell'impresa che ha realizzato la parte interrata in cls.

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#62
Si sta montando la lattoneria: gronde, converse, scossaline, mantovane e pluviali.

Si comincia dalle gronde
Immagine


con l'imbocco dei pluviali
Immagine


per poi passare alla mantovana
Immagine

Immagine


e, a seguire, la posa delle tegole in cemento Coppo di Francia della Wierer.
Immagine

Immagine
.

Queste verranno posate su listelli e controlistelli in abete: quello inferiore è stato posato su un nastro gommato
Immagine


Anche i bancali esterni in larice sono stati montati:
Immagine
.

E' stata consegnata la stampa in scala 1:1 del decoro che andrà realizzato fra le finestrelle del vano scala.
In settimana verrà montato il rivestimento in tavole in larice della parte esterna del sottotetto.

Questo è il nastro bleu col quale viene sigillata ogni fessura ed ogni giunzione:
Immagine

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#65
tetto finito!
Ecco le tegole della Wierer.
Quei puntini luccicanti che si possono apprezzare solamente ingrandendo la foto cliccandoci sopra, sono una sorta di spuntoni che, appunto, sporgono dal livello delle tegole e servono a trattenere la neve in modo che non scivoli pericolosamente a terra magari mentre qualcuno sta passando......
Il loro nome tecnico è fermaneve
Immagine


Le 4 facciate dell'edificio sono state quasi ultimate ed ora si tratta di rivestire il cappotto con perline in larice.
Questo è un punto delicato perchè se è vero che questa specie legnosa sia particolarmente resistente alle intemperie, è anche vero che un po' d'acqua si potrebbe infiltrare fino all'isolazione in lana minerale.
Pur avendo un assorbimento d'acqua inferiore ad 1 kg/mq, viene comunemente considerata idrorepellente ed inattaccabile da microorganismi: ciò nonostante l'abbiamo protetta con il solito telo
Immagine

Immagine

Immagine


Ecco la situazione attuale vista dall'esterno:
Immagine

Immagine


Il rivestimento il larice è stato completato su 3 lati e manca ancora la facciata sud che verrà ultimata domani, lunedì 29 maggio.

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#66
Tutto il rivestimento esterno in larice è stato ultimato

facciate nord ed ovest (clic sulle foto per ingrandirle)
Immagine


facciata sud
Immagine


dettaglio facciata sud
Immagine


facciate sud ed est
Immagine


Però i lavori esterni non sono ancora ultimati perchè mancano l'ultima mano di finitura alle pareti ed il decoro sulla facciata ovest fra le finestrelle del vano scala.
Dopodichè, finalmente, si potrà smontare il ponteggio per realizzare il balcone in larice, le cui travi di sostegno sono già state montate insieme al solaio.

Al momento si va avanti all'interno, chiudendo le pareti in cartongesso o in legno non prima di averle riempite di isolazione
Immagine

Immagine

Immagine

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#67
si continua.....
4 persone sono indaffarate a completare la chiusura delle pareti...
qui vedete il bagno del piano terra con i pannelli verdi adatti agli ambienti umidi
Immagine


questa è la cucina
Immagine


Questo è il soggiorno-pranzo ancora senza caminetto bifacciale.....
Immagine


Qui andrà il divano
Immagine


Questa è la doppia cabina armadio della camera da letto padronale
Immagine


e questa è la camera da letto vista dalla cabina armadio con la canna del caminetto a "racchiudere" la zona letto
Immagine

Re: TUTORIAL: COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO IN TEMPO REAL

#68
mi astengo dai commenti sulle dimensioni della cabina armadio... 8) :roll: :lol: :lol:
Olabarch ha scritto:Questa è la doppia cabina armadio della camera da letto padronale
Immagine


e questa è la camera da letto vista dalla cabina armadio con la canna del caminetto a "racchiudere" la zona letto
Immagine

La vista dalle finestre è proprio meravigliosa !
Olabarch ha scritto:
Immagine