Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#16
Ciao a tutti!
Torno su questo topic dopo aver fatto diversi passi avanti sulla scelta del prodotto e la composizione.

Alla fine mi sono innamorato di un'azienda spagnola (Treku) che offre possibilità compositive sostanzialmente infinite ed ha una linea moderna ed essenziale, pur conservando un richiamo vagamene retrò, eccone un esempio:
Immagine
Ora ciò che vi chiedo è una grossa mano per l'abbinamento dei colori!

L'azienda offre una gamma completa di colori pastello laccati, oltre a diverse essenze di legno.

Il nostro ambiente è bianco, tortora e legno.
Pensavo inizialmente di voler dare un tocco di colore con il mobile TV (blu navy o verde acqua)...alla fine però penso che resterò sul "neutro" e utilizzerò complementi d'arredo, quadri e soprammobili per dare dei tocchi di colore.

Posterò adesso una sfilza di soluzioni, da due diverse prospettive e angolazioni.
Potete indicarmi quelle che vi piacciono di più??

Io per ora non vi do il mio parere per non influenzarvi! :lol:

Grazie!

Frontalmente (dal divano):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E da un'altra angolazione (dall'ingresso):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Dimenticavo di precisare, sul mobile oltre la TV ci andrà anche una bella Fontana Arte (modello Fontana, bianca media).

Per chi volesse sbizzarrirsi con l'app per la composizione del mobile, questo è il link:

http://mrsystem.es/DEV/TREKU/seccionWEB/index2.html

Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#19
rossodicina ha scritto:Io escluderei le composizioni cin top bianco, se il muro ti.ane bianco, perché mi sembra che il mobile si perda.

Mi piace in particolare la versione con top legno, ante bianche e interni blu, mi sembra che abbia più carattere. :)
quoto, al limite con interni legno se vuoi eliminare il colore

Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#20
Ciao Rossodicina e Gina, grazie come sempre per i preziosi consigli!

Mi fa piacere che abbiate indicato esattamente le due versione da me preferite!

Inizialmente propendevo per quella con interni blu, poi mi sono detto che a questo punto, dato che ho tutto "neutro", forse sarebbe meglio non "sbilanciarmi" (e condizionarmi) su un colore giusto per un pezzettino di mobile...meglio a quel punto delegare totalmente tocchi di colore e personalità ai complementi.

Sarei quindi piuttosto deciso...se non fosse per un dubbio dell'ultimo minuto!

Il nostro arredatore, oltre al marchio Treku (che può procurarmi) tratta anche Lago.

Questi mobili sono a mio avviso molto belli e presentano elementi caratteristici particolarmente distintivi.
Mi piace molto in particolare la finitura "wildwood": chi l'ha vista dal vivo non può ignorarla, è veramente bella, non si tratta del solito "finto legno", ma di una vera a propria lamina di rovere opportunamente trattato e invecchiato, che conferisce ai mobili un aspetto veramente caratteristico ed elegante.

La maggior parte delle composizioni Lago tuttavia è caratterizzata dalla presenza di elementi "sfalsati" e parzialmente sovrapposti.

Io invece mi manterrei sul "form factor" già ipotizzato (quindi senza stravolgere il mio progetto).
Farei un corpo tutto bianco laccato opaco, con le ante frontali in finitura wildwood.
Eccovi alcuni esempi direttamente dal sito lago e qualche frettoloso rendering fatto da me:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Faccio un rapido raffronto con pro e contro rispetto a Treku:

PRO (per Lago) e CONTRO (per Treku):

1) Dimensioni leggermente preferibile (Treku è profondo 47 - forse troppo - Lago 40,6 ed inoltre si può posizione in altezza come si desidera, mentre Treku arriva ad altezza 52cm);

2) Finitura wildwood molto bella e caratteristica. Peraltro spezza totalmente con il mio parquet rovere chiaro, cosa che probabilmente Treku non fa o fa molto meno nettamente.

3) Come sapete in sala, nella nicchia che vedete in piantina, andrà posizionata una scrivania sospesa per fare una zona studio. Con Lago potrei utilizzare una mensola wildwood, riprendendo esattamente la stessa finitura del mobile TV.
Immagine
CONTRO (per Lago) e PRO (per Treku):

1) Treku ha finiture meno belle ma una linea e possibilità compositive più particolari, con un richiamo retrò che non guasta.

2) Treku ha i piedini, Lago andrebbe sospeso. I piedini ci piacciono esteticamente e rendono oggettivamente più semplice la collocazione e versatile il mobile.

3) Con Treku abbineremmo una madia alta per l'ingresso. Anche con Lago potremmo farlo ma questi piedini alti sono veramente una "sciccheria" che in Lago non ritroveremmo...per esempio:
Immagine
Immagine
4) Con Treku si potrebbe facilmente abbinare una coppia di tavolini (con le stesse finiture del mobile TV) tondi di diverse altezze molto carini...con Lago si dovrebbe riuscire ad abbinare qualcosa.

Ho scritto molto...lascio a voi la parola: ordino Treku o mi lascio tentare dal wildwood di Lago??

Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#21
Treku li hai visti dal vivo, quale ti colpisce di più? Secondo me quando arredi casa OK tener conto prima di tutto di abbinamenti e funzionalità, ma va scelto anche in base a ciò che ci emoziona :wink:

Io ad esempio amo molto lo "stile" lago, anche se prediligo le composizioni dove si gioca di più con il colore.

Curiosità i prezzi sono allineati?

Poi non mi preoccuperei troppo per gli oggetti da coordinate are come i tavolini, qualcosa si trova, se non perfettamente uguale a mio avviso meglio ancora.

Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#23
Ciao care, grazie per il supporto, siete fantastiche :D

@ rossodicina: concordo! Il problema è che le cose sono andate proprio al contrario...
Di Treku mi sono innamorato su Pinterest, poi ho acquisito informazioni e (tramite mille traccheggi) il mio arredatore di fiducia mi ha detto che può procurarmi quel marchio.
Lago l'ho visto dal vivo: non mi piace la questione del vetro...mi piace di più il laccato semplice. Proprio per questo ho elaborato una soluzione "Lago" che non sembra "Lago".
Quello che però mi ha "emozionato", vedendo questi mobili dal vivo, è proprio quella finitura wildwood.

Forse (anzi, direi di sicuro) per prendere una decisione sensatamente consapevole dovrò spostarmi per andare a vedere qualche mobile Treku in esposizione (a circa 80km da casa mia).

@ gina: il mio parquet è un rovere molto chiaro, senza nodi. Ti direi che è praticamente identico ai rendering che faccio. Risulta anche molto simile a quello della prima foto che ho postato della lago (la cucina) ma senza nodi e forse lievissimamente più chiaro.

Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#26
Rieccomi!
Sono stato finalmente a vedere i mobili Treku e...ho deciso, li prendo!!! :D

Ho avuto la fortuna di poterli confrontare proprio a dei mobili lago presenti nello stesso negozio.
Ovviamente la scelta ricade su Treku non per una questione di "qualità" (sembrano ottimi anche i Treku, ma Lago restituisce una maggiore sensazione di solidità ed offre una qualità non discutibile), ma proprio per ragioni estetiche.
Treku mi sembra più adatto alla nostra casa e comunque ci piace di più.

La composizione abbiamo scelto di farla tutta in bianco ed essenza di legno rovere naturale, sia per il mobile tv della sala, sia per la madia da posizionare in ingresso.

Siamo molto dubbiosi riguardo a una coppia di tavolini.
La Treku fa una serie che si chiama "Kabi", entrambi tondi, uno diametro 80 e alto 37, l'altro 65 e alto 31.
Potremmo farli richiamando i soliti colori (rovere e bianco), così come potremmo riprendere quelli dell’ambiente (pareti) facendone una bianco e l’altro tortora chiaro.
O ancora potremmo creare un richiamo tra il blu delle poltroncine e uno dei due tavolini (da fare blu, insieme a uno rovere).
Ecco qualche foto dei tavolini presa online:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Poco fa accennavo al colore delle poltroncine...ebbene si, perché nello stesso negozio abbiamo trovato anche loro!!! :D

La marca è "Prostoria", modello "Monk", ecco qualche foto:
Immagine
Immagine
Mi piace molto la linea e la cosa bella è che hanno una seduta comodissima sia per la conversazione, sia per il relax.
Inoltre sono poco voluminose (profonde 65 contro una media di 80), così la consentirmi di lasciare la giusta distanza dalla libreria dietro. Infine, anche se non hanno dei bracciali evidenti, da seduti si "percepiscono" e sono molto confortevoli.

Per il colore pensavamo a un blu, come quello della foto o a limite un pò più scuro...

Che ne pensate di queste poltroncine?

E dei tavolini?
Credete che gambe così diverse di poltroncine e tavolini stonino o non vi sembra un problema?
Volendo un tavolino con gambe più simili alle poltroncine, della Treku ci sarebbe anche questo (ovviamente con colori e finiture sempre da scegliere secondo le proprie esigenze):
Immagine
Abbiamo anche visto una libreria che ci ha dato molti spunti...ma di questo ne parleremo in un altro momento, non voglio fare confusione e c'è già tanta carne al fuoco!

Grazie come sempre per pareri e consigli!

Re: Consigli mobile TV e arredamento sala

#28
Ciao Gina, anche a me in quel modo piacciono molto...solo che quello più chiaro sempre veramente un colore da "stanzetta" per bambini e abbinandolo al blu credo che si rischi di amplificare l'effetto.

Tu non credi ci sia questo rischio?

Sul blu sono sono d'accordo, deve esserci, richiama le poltroncine e i cuscini che abbiamo sul divano, oltre a stare bene con l'ambiente.

Il colore da abbinare, a parte il celeste di cui sopra, potrebbe essere:
- Legno (solita essenza);
- Tortora chiara (a riprendere la parete);
- Bianco (anche se temo si crei un effetto "marinaro");

In alternativa ancora farne due blu uguali.

Faccio qualche rendering magari...voi avete già qualche idea??