Ciao Rossodicina e Gina, grazie come sempre per i preziosi consigli!
Mi fa piacere che abbiate indicato esattamente le due versione da me preferite!
Inizialmente propendevo per quella con interni blu, poi mi sono detto che a questo punto, dato che ho tutto "neutro", forse sarebbe meglio non "sbilanciarmi" (e condizionarmi) su un colore giusto per un pezzettino di mobile...meglio a quel punto delegare totalmente tocchi di colore e personalità ai complementi.
Sarei quindi piuttosto deciso...se non fosse per un dubbio dell'ultimo minuto!
Il nostro arredatore, oltre al marchio Treku (che può procurarmi) tratta anche Lago.
Questi mobili sono a mio avviso molto belli e presentano elementi caratteristici particolarmente distintivi.
Mi piace molto in particolare la finitura "wildwood": chi l'ha vista dal vivo non può ignorarla, è veramente bella, non si tratta del solito "finto legno", ma di una vera a propria lamina di rovere opportunamente trattato e invecchiato, che conferisce ai mobili un aspetto veramente caratteristico ed elegante.
La maggior parte delle composizioni Lago tuttavia è caratterizzata dalla presenza di elementi "sfalsati" e parzialmente sovrapposti.
Io invece mi manterrei sul "form factor" già ipotizzato (quindi senza stravolgere il mio progetto).
Farei un corpo tutto bianco laccato opaco, con le ante frontali in finitura wildwood.
Eccovi alcuni esempi direttamente dal sito lago e qualche frettoloso rendering fatto da me:
Faccio un rapido raffronto con pro e contro rispetto a Treku:
PRO (per Lago) e CONTRO (per Treku):
1) Dimensioni leggermente preferibile (Treku è profondo 47 - forse troppo - Lago 40,6 ed inoltre si può posizione in altezza come si desidera, mentre Treku arriva ad altezza 52cm);
2) Finitura wildwood molto bella e caratteristica. Peraltro spezza totalmente con il mio parquet rovere chiaro, cosa che probabilmente Treku non fa o fa molto meno nettamente.
3) Come sapete in sala, nella nicchia che vedete in piantina, andrà posizionata una scrivania sospesa per fare una zona studio. Con Lago potrei utilizzare una mensola wildwood, riprendendo esattamente la stessa finitura del mobile TV.
CONTRO (per Lago) e PRO (per Treku):
1) Treku ha finiture meno belle ma una linea e possibilità compositive più particolari, con un richiamo retrò che non guasta.
2) Treku ha i piedini, Lago andrebbe sospeso. I piedini ci piacciono esteticamente e rendono oggettivamente più semplice la collocazione e versatile il mobile.
3) Con Treku abbineremmo una madia alta per l'ingresso. Anche con Lago potremmo farlo ma questi piedini alti sono veramente una "sciccheria" che in Lago non ritroveremmo...per esempio:
4) Con Treku si potrebbe facilmente abbinare una coppia di tavolini (con le stesse finiture del mobile TV) tondi di diverse altezze molto carini...con Lago si dovrebbe riuscire ad abbinare qualcosa.
Ho scritto molto...lascio a voi la parola: ordino Treku o mi lascio tentare dal wildwood di Lago??