oramai in procinto di acquistare un Siemens EX675LEC1E (2 zone tonde + 1 flexy) mi è venuto il classico dubbio amletico dell'ultimo secondo.
Le mie esigenze: piano ad induzione da 60cm (purtroppo quello da 80 porterebbe via troppo spazio al piano della cucina

Mi ero orientato verso il modello EX675LEC1E per la nota maggiore efficienza delle zone tonde rispetto alle flexy, ma continuo ad avere la paranoia che sia inefficiente o peggio ancora che non funzioni con eventuali pentole/padelle con fondo >24.
Stamattina, sfogliando per l'ennesima volta il catalogo online della Siemens, ho continuato a soffermarmi sull'EX675LYC1E (doppia flexy con FlexPlus, precedentemente l'avevo sempre "snobbato") e mi sono chiesto: ma può davvero avere un senso nel mio caso? La FlexPlus mi permetterebbe infatti all'occorrenza di piazzarci sopra una teglia da ben oltre i 21/22cm di fondo concessi dal primo piano, a discapito di un'efficienza globalmente inferiore.
Cosa ne pensate?
E per voi che già avete un piano ad induzione, usate spesso stoviglie con fondi di grandi dimensioni (>21/22cm)?
Vi ringrazio
M.