
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#647E se al posto del giallo continuassi con il grigio scuro?
Si noterebbe forse anche meno la differenza di larghezza tra porzione di pavimento bianca e parete doccia.
Continuerebbe il "gioco" di geometrie chiaro scuro, da un lato chiaro avresti una "contaminazione" scura con parete e piatto doccia, dal lato scuro con la finestra bianca....
...chiarissimo no?

Edit: la porzione sopra i sanitari a questo punto potresti continuare piastrelle bianche fino a livello delle grigie di fronte.
Si noterebbe forse anche meno la differenza di larghezza tra porzione di pavimento bianca e parete doccia.
Continuerebbe il "gioco" di geometrie chiaro scuro, da un lato chiaro avresti una "contaminazione" scura con parete e piatto doccia, dal lato scuro con la finestra bianca....
...chiarissimo no?


Edit: la porzione sopra i sanitari a questo punto potresti continuare piastrelle bianche fino a livello delle grigie di fronte.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#648
Ultima modifica di mescal il 21/06/17 12:30, modificato 2 volte in totale.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#649Perché finto legno? Hai scartato l'idea di un pannello in legno vero per motivi economici o altro? Ci sono rivestimenti in legno vero anche per i bagni.mescal ha scritto:In effetti hai ragione Gina, e anche io ho paura che il risultato finale si discosti troppo da quello della foto, e non lo vorrei [...]
Il color legno a destra è molto bello, ma mi sembra ridicolo avere legno vero in tutta la casa, una mensolona di legno massello a supporto del lavabo, e poi finto legno...
Se quel bagno della foto ispirazione ti piace, fallo uguale (piatto doccia a parte) e passano i dubbi

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#650potrei mettere il legno vero sopra i sanitari, ma dentro la doccia proprio noPoch ha scritto:Perché finto legno? Hai scartato l'idea di un pannello in legno vero per motivi economici o altro? Ci sono rivestimenti in legno vero anche per i bagni.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#651ok già che ci ciete mi fate anche un bel collage pure con il finto legno 

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#652Beh, per quello c'è la foto originale

Devo cercare di attenermi a quella in più possibile.. Gina, tu che dici dell'ultimo collage, quello su indicazioni di Rosso?



Devo cercare di attenermi a quella in più possibile.. Gina, tu che dici dell'ultimo collage, quello su indicazioni di Rosso?
Ultima modifica di mescal il 21/06/17 12:38, modificato 1 volta in totale.
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#654...a me non sembra una brutta idea, anche se bisogna vedere come esce con il formato diverso...
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#655mescal ha scritto:Beh, per quello c'è la foto originale![]()
![]()


Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#657
però poi si tronca di brutto l'effetto striscia veticale del bianco

no il piatto secondo me va piastrellato solo bianco, con la geometria che vuoi
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#658Quoto....perderesti l'effetto "divisione" dell'ambiente.gina ha scritto:così ma con il legno al posto del giallo.
però poi si tronca di brutto l'effetto striscia veticale del bianco![]()
no il piatto secondo me va piastrellato solo bianco, con la geometria che vuoi
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#659Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60
#660Che carine! 

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa